Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|           scuola, da gran tempo a mala pena salutato per via.~ ~
 2  1,  1,      IV|        neri, i quali guardavano a mala pena la strada, e quelle
 3  1,  1,      VI|           che egli fece, giunse a mala pena a sviare un tratto
 4  1,  1,    VIII|        fosse giustamente tolta in mala parte. Ora ditemi, signora
 5  1,  1,      XI|    solitudine del convento, era a mala pena conosciuta di nome;
 6  1,  1,     XII|         Questa vasta camera era a mala pena rischiarata da una
 7  1,  1,     XIV|          Ah, non lo sapete? È una mala femmina, molto bella e molto
 8  1,  1,      XV|            pallido e reggendosi a mala pena sulle gambe, entrava
 9  1,  1,      XV|                Voi siete su d'una mala strada, Battista. Vi mettete
10  1,  1,      XX|     stamberghe, buie di giorno, a mala pena rischiarate di notte;
11  1,  1,      XX|          cameretta, dove capiva a mala pena una tavola, sulle undici
12  1,  1,     XXI|     traffichi, sia quasi tolto in mala parte dagli ignari delle
13  1,  1,     XXI|         nelle segrete cose, era a mala pena al frontispizio.~ ~
14  1,  1,     XXV|         marito s'è posto su d'una mala via, e tra tutti e due non
15  1,  1,     XXV|          e palazzi che fruttano a mala pena il due per cento; capolavori
16  1,  1,    XXVI|          un uomo che mi conosce a mala pena, ed è in ogni cosa
17  1,  1,   XXVII|          egli s'era fatto così di mala voglia a ballare.~ ~Ma zitti!
18  1,  1,    XXIX|           esso gli aveva data una mala risposta, e in quella camera
19  1,  1,    XXXI|        scolaro, e non avete fatto mala prova. La gente vi ha stima,
20  1,  1,    XXXI|        che le consuetudini di una mala vita avevano sciupata anzi
21  1,  1,   XXXIV|          dalle mine, fondamenta a mala pena gettate di case future,
22  1,  1,  XXXVII|         Montalto. Ma egli aveva a mala pena incominciato, che ancora
23  1,  1, XXXVIII|           dalla parte del mare, a mala pena i forti principali
24  2,  1,      II|            a tacciar gli altri di mala voglia. Se mi cascano sotto
25  2,  1,      II|           già acconciato a questa mala sorte; epperò il giovane
26  2,  1,      II|         vicolo.~ ~Ma egli aveva a mala pena svoltato l'angolo,
27  2,  1,     III|      sotto gli alberi, lo aveva a mala pena guardato; gli occhi
28  2,  1,     III|          cosa soltanto; entrati a mala pena, e quasi sempre a caso,
29  2,  1,      IV|     proposito di uscirne. Però, a mala pena ebbe il marchese Onofrio
30  2,  1,       V|          Ma il loro dialogo era a mala pena cominciato, che le
31  2,  1,      VI| Antoniotto a' suoi ospiti. Ora, a mala pena l'ebbe scorsa da capo
32  2,  1,      VI|      unica cosa che mi domandò, a mala pena mi ebbe veduto, fu
33  2,  1,      VI|          chi fosse?~ ~- Io l'ho a mala pena intravveduta dall'uscio
34  2,  1,      VI|         fece ai tre signori era a mala pena quel tanto che occorreva,
35  2,  1,      IX|      lucerna a gasse, lasciando a mala pena uno spiraglio nel quarto,
36  2,  1,     XII|           mai nulla; assaggiava a mala pena i cibi ammanniti da
37  2,  1,    XIII|           di Priamar, traveduta a mala pena dalle indiscrete pagine
38  2,  1,     XIV|            Il mondo, ch'ella ha a mala pena intravveduto, la chiama
39  2,  1,     XIV|          animo fatto; e in lei, a mala pena uscita d'infanzia,
40  2,  1,      XV|       quel giorno, mentre erano a mala pena le due dopo il meriggio,
41  2,  1,      XV|        nel suo buon nome; qualche mala lingua rifischiarne al padrone;
42  2,  1,    XVII|         ha più spine, o toccano a mala pena la cute; le vigilie,
43  2,  1,    XVII|           legnaiuolo. Il quale, a mala pena l'ebbe lontana due
44  2,  1,    XVII|          guadagnano, basterebbe a mala pena pel pugno di sale;
45  2,  1,   XVIII|       ricordato di Orfeo, e della mala fine che fece tra le Baccanti
46  2,  1,   XVIII|            Peccato ch'egli baci a mala pena il bicchiere! Si direbbe
47  2,  1,     XIX|         disse il nostro Michele a mala pena ebbe veduto il legnaiuolo. -
48  2,  1,     XIX|          piglia donna, piglia una mala gatta a pelare.~ ~- Michele, -
49  2,  1,      XX|         vedevo così triste, che a mala pena mi son sentito in gambe
50  2,  1,     XXI|      chiesto nulla: egli sapeva a mala pena il mio nome, e lo sapeva
51  2,  1,    XXII|      spada con voi, che conosco a mala pena di veduta da un mese,
52  2,  1,    XXIV|        bene che le venda. Siamo a mala pena in settembre, e i nòccioli
53  2,  1,    XXIV|           Ma il sensale, vista la mala parata, si buttò ginocchioni;
54  2,  1,     XXV|         apertamente da sensali di mala fama, gli fruttava proposte
55  2,  1,     XXV|          di una tristezza, di una mala grazia senza pari. Ginevra,
56  2,  1,     XXV|        partì, dopo aver toccata a mala pena la mano di lei. Ed
57  2,  1,     XXV|      vorrà, io spero, togliere in mala parte che un ignoto si pigli
58  2,  1,    XXVI|         desinare, ch'egli aveva a mala pena assaggiato, Bonaventura
59  2,  1,   XXVII|      annunziarlo al padrone, fu a mala pena bastante al gesuita
60  2,  1,   XXVII|          mai accaduto? Chiusosi a mala pena nella camera, Bonaventura
61  2,  1,     XXX|           e rivolte nell'animo, a mala pena quell'uomo gli era
62  2,  1,    XXXI|          di  stessa. Giunta a mala pena in teatro, da ogni
63  2,  1,    XXXI|      dolorose rivelazioni. Vide a mala pena un cenno dei teatri;
64  2,  1,   XXXII|        occhi, come chi si desti a mala pena, e tenti cacciare le
65  2,  1,   XXXII|         comunque doloroso, sono a mala pena un compendio delle
66  2,  1,  XXXIII|       vera. Un giorno, or fanno a mala pena quattro anni, io varcavo
67  2,  1,  XXXIII|         giorno che io, risanato a mala pena della ferita, mi avviai
68  2,  1,   XXXVI|          sapete pure che fece una mala fine. Già ogni anno, alla
69  2,  1,   XXXVI|           come? Aloise, tornato a mala pena da un mese, si guasta
70  2,  1,   XXXVI|   raffreddata. Egli lo salutava a mala pena per via, e a qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License