IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dentate 1 dente 8 denti 35 dentro 70 denunzie 1 deplorevoli 1 deponendo 2 | Frequenza [« »] 71 vivere 70 alto 70 breve 70 dentro 70 guercio 70 mala 70 posta | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze dentro |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| professione comanda di viverci dentro, e bisogna adattarsi. Io 2 1, 1, VI| suo medico.~ ~Il terreno, dentro le mura della chiesuola 3 1, 1, VI| quale gli veniva fatto veder dentro a suo bell'agio; e potete 4 1, 1, VI| giovane cominciava a sentire dentro di sè un tal poco di pentimento 5 1, 1, XIV| me, - e bisognerà vederci dentro.~ ~- Ma perchè non dirmi 6 1, 1, XIX| opera mia e vi soffiassero dentro l'alito della vita. Ora 7 1, 1, XX| tovagliuolo fresco di bucato.~ ~Là dentro, grossi odori di vivande 8 1, 1, XX| governo, ficcar gli occhi là dentro, in cambio di tenere quella 9 1, 1, XXIII| acconcio di cominciare. Sentiva dentro di sè tutte le furie d'Averno, 10 1, 1, XXVI| sue perplessità, ci avesse dentro una gran voglia di accettare 11 1, 1, XXVIII| avevano più niente da fare là dentro.~ ~- Ma, che diamine? il 12 1, 1, XXIX| tirato armi in quantità dentro le mura; si sono ordinati 13 1, 1, XXX| bella signora si trova là dentro, scritta da cima a fondo, 14 1, 1, XXXI| Bonaventura si atteggiò dentro di sè ad uno di que' sorrisi 15 1, 1, XXXI| tastare qualcosa che v'era dentro, e il buon esito della sua 16 1, 1, XXXIV| abbrancò gli orli e si calò dentro colla fidanza di un uomo, 17 1, 1, XXXIV| ci siamo avventurati là dentro una volta, faremo di dirne 18 1, 1, XXXV| ma la tempesta ruggiva dentro, nè potremmo dirvi quando 19 1, 1, XXXVI| prima di aver letto là dentro. Chi sa? forse in quelle 20 1, 1, XXXVII| gelsomino.~ ~Rimasto solo là dentro, Lorenzo andò alla scrivania. 21 1, 1, XXXVIII| ho custodito gelosamente dentro di me, senza mai farne parola 22 2, 1, II| Chi è? - gli fu chiesto di dentro.~ ~- Patria! - rispose sommesso, 23 2, 1, II| delle sciabole, che erano là dentro in quantità. E le voci alte 24 2, 1, III| non ci aveva malinconie dentro il cuore), fu pronto a rispondere.~ ~- 25 2, 1, VIII| per far l'uomo, ma soffiar dentro a una costa per foggiarne 26 2, 1, X| egli.~ ~Ma se la voce di dentro non parve a lui di donna 27 2, 1, X| fuori non parve, a chi stava dentro, la voce di persona aspettata, 28 2, 1, X| aveste aperto. Ora siamo dentro e ci stiamo, con vostra 29 2, 1, XIII| bisarcavole della bellezza; ma dentro di noi sentiamo verissima 30 2, 1, XIII| a sentirsi, chi n'abbia dentro di sè la malnata radice! 31 2, 1, XIII| largamente di fiele. Rivide là dentro sè stesso, giovine, invaghito 32 2, 1, XIV| cavata da due altre, lavorate dentro a guisa di scatola, e commesse 33 2, 1, XIV| frutto delle sue veglie; ma dentro c'era il ritratto di Lorenzo 34 2, 1, XVI| ghibellina, perchè colà dentro, secondo narra la storia, 35 2, 1, XVI| di lavagna traforata. Là dentro era una confusione di tetti 36 2, 1, XVI| brutto di fuori; ma buono di dentro come i tartufi. Nè si argomenti 37 2, 1, XVI| imposte erano state portate là dentro; bisognava vedere se combaciavano 38 2, 1, XVII| consiglio ella s'era ridotta là dentro, quella gran signora era 39 2, 1, XVII| affetto di madre palpitava là dentro; e la madre sentì quanta 40 2, 1, XVIII| essere stato portato qua dentro se non da voi, confessatelo!~ ~- 41 2, 1, XVIII| i cantucci da inzupparvi dentro, che vi si davano ad ogni 42 2, 1, XVIII| metterete più piede qua dentro.~ ~- Che io mi possa rompere 43 2, 1, XIX| mastro Pasquale. - C'è là dentro una povera ragazza che vogliono 44 2, 1, XIX| principale, si era ficcato dentro anche lui, per esser quarto 45 2, 1, XX| interna amarezza. Sentiva dentro di sè come una grande rovina; 46 2, 1, XXI| vecchi, molto vecchi qua dentro.~ ~- Dite pur logori, se 47 2, 1, XXII| de' suoi fidati trattovi dentro il mal cauto nemico. E intanto 48 2, 1, XXIV| più sopra, era chiuso da dentro; indizio certo che c'era 49 2, 1, XXIV| signor Salati, chiuso là dentro? Era solo, abbiam detto, 50 2, 1, XXV| tutti dell'anima, regnava là dentro, non pure scolpita, animata 51 2, 1, XXVI| io l'avevo condotta là dentro; io l'ho tratta di là, e 52 2, 1, XXVI| Qualcheduno è stato qui dentro! - sclamò. - Vedo qui la 53 2, 1, XXVI| Son prigioniero qui dentro? - diss'egli, dopo un istante 54 2, 1, XXVII| tirando il catenaccio da dentro, si potesse aprire. Ma Bonaventura 55 2, 1, XXVII| non disse verbo; si cacciò dentro a precipizio, e senza aspettare 56 2, 1, XXVIII| i colori, non sono essi dentro di noi? Qual meraviglia 57 2, 1, XXVIII| landò, e vi si rannicchiò dentro, tutto tremante di freddo, 58 2, 1, XXX| di Montalto; vedrete qui dentro tal cosa che non aspettavate 59 2, 1, XXX| si strinse sgomentito. Là dentro, era dunque alcun che di 60 2, 1, XXX| soavemente il duca. - Là dentro è la verità, dolorosa ma 61 2, 1, XXXIII| entrare in quella camera? È là dentro, il mio angioletto, che 62 2, 1, XXXIII| ho chiuso, suggellato qui dentro, è oggi così gagliardo come 63 2, 1, XXXIII| farne un manto reale» qui dentro, Aloise, era una solitudine 64 2, 1, XXXIII| solitudine paurosa, qui dentro l'anacoreta si struggeva 65 2, 1, XXXIII| struggeva in silenzio, qui dentro il povero Cosimo divorava 66 2, 1, XXXIII| divorava le sue lagrime, qui dentro il leone imbelle ruggiva 67 2, 1, XXXIV| smemorato. Ho come un vuoto qui dentro, e non ardisco addentrarmi 68 2, 1, XXXIV| avessimo di tali spine qui dentro, come saremmo noi forti! 69 2, 1, XXXIV| ella può darci; abbiamo qui dentro il tarlo roditore delle 70 2, 1, XXXVII| dova passare per condurlo dentro.~ ~Il sole era presso al