IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pellegrino 3 pelli 1 pelo 10 pena 68 penati 3 pendagli 2 pendaglio 2 | Frequenza [« »] 68 fine 68 medesimo 68 parve 68 pena 68 pochi 67 dice 67 grazia | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze pena |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| scuola, da gran tempo a mala pena salutato per via.~ ~Così 2 1, 1, IV| quali guardavano a mala pena la strada, e quelle dita 3 1, 1, VI| il combattimento, sotto pena di essere notati di slealtà. 4 1, 1, VI| egli fece, giunse a mala pena a sviare un tratto la lama 5 1, 1, VIII| di cui ebbe a scontar la pena il Collini, che accompagnava 6 1, 1, IX| pronto a soffrire quella pena che voi potreste infliggermi 7 1, 1, IX| occhiolino ad un altro, sotto pena di scomunica. Ed ecco in 8 1, 1, XI| del convento, era a mala pena conosciuta di nome; però 9 1, 1, XII| vasta camera era a mala pena rischiarata da una lampada 10 1, 1, XIV| ammalato, gli sfioravano a pena la cute, quando era sano 11 1, 1, XV| pallido e reggendosi a mala pena sulle gambe, entrava nello 12 1, 1, XX| buie di giorno, a mala pena rischiarate di notte; ma 13 1, 1, XX| cameretta, dove capiva a mala pena una tavola, sulle undici 14 1, 1, XXI| segrete cose, era a mala pena al frontispizio.~ ~Arturo, 15 1, 1, XXV| palazzi che fruttano a mala pena il due per cento; capolavori 16 1, 1, XXVI| uomo che mi conosce a mala pena, ed è in ogni cosa tanto 17 1, 1, XXVIII| modo onorato di uscire di pena. -~ ~Questa volta era il 18 1, 1, XXVIII| lo mette davvero in gran pena. Una cortese pietà....~ ~- 19 1, 1, XXXIV| mine, fondamenta a mala pena gettate di case future, 20 1, 1, XXXV| insensibile per soverchio di pena, non tradiva il suo signore 21 1, 1, XXXVI| Paris, ed io ne sconto la pena. Iddio non mi aveva concesso 22 1, 1, XXXVII| Montalto. Ma egli aveva a mala pena incominciato, che ancora 23 1, 1, XXXVIII| dalla parte del mare, a mala pena i forti principali fossero 24 2, 1, II| Ma egli aveva a mala pena svoltato l'angolo, che si 25 2, 1, III| alberi, lo aveva a mala pena guardato; gli occhi della 26 2, 1, III| soltanto; entrati a mala pena, e quasi sempre a caso, 27 2, 1, IV| di uscirne. Però, a mala pena ebbe il marchese Onofrio 28 2, 1, V| loro dialogo era a mala pena cominciato, che le dame 29 2, 1, VI| suoi ospiti. Ora, a mala pena l'ebbe scorsa da capo a 30 2, 1, VI| cosa che mi domandò, a mala pena mi ebbe veduto, fu questa: « 31 2, 1, VI| fosse?~ ~- Io l'ho a mala pena intravveduta dall'uscio 32 2, 1, VI| ai tre signori era a mala pena quel tanto che occorreva, 33 2, 1, IX| gasse, lasciando a mala pena uno spiraglio nel quarto, 34 2, 1, XII| nulla; assaggiava a mala pena i cibi ammanniti da una 35 2, 1, XIII| Priamar, traveduta a mala pena dalle indiscrete pagine 36 2, 1, XIV| mondo, ch'ella ha a mala pena intravveduto, la chiama 37 2, 1, XIV| fatto; e in lei, a mala pena uscita d'infanzia, aveva 38 2, 1, XV| giorno, mentre erano a mala pena le due dopo il meriggio, 39 2, 1, XVII| spine, o toccano a mala pena la cute; le vigilie, i digiuni, 40 2, 1, XVII| legnaiuolo. Il quale, a mala pena l'ebbe lontana due passi, 41 2, 1, XVII| guadagnano, basterebbe a mala pena pel pugno di sale; e il 42 2, 1, XVIII| Peccato ch'egli baci a mala pena il bicchiere! Si direbbe 43 2, 1, XIX| il nostro Michele a mala pena ebbe veduto il legnaiuolo. - 44 2, 1, XX| così triste, che a mala pena mi son sentito in gambe 45 2, 1, XXI| nulla: egli sapeva a mala pena il mio nome, e lo sapeva 46 2, 1, XXII| voi, che conosco a mala pena di veduta da un mese, e 47 2, 1, XXIV| che le venda. Siamo a mala pena in settembre, e i nòccioli 48 2, 1, XXV| dopo aver toccata a mala pena la mano di lei. Ed era l' 49 2, 1, XXVI| desinare, ch'egli aveva a mala pena assaggiato, Bonaventura 50 2, 1, XXVI| nel salotto.~ ~- Non tanta pena, padre Gallegos! Uomo, o 51 2, 1, XXVII| annunziarlo al padrone, fu a mala pena bastante al gesuita per 52 2, 1, XXVII| accaduto? Chiusosi a mala pena nella camera, Bonaventura 53 2, 1, XXVIII| allegrezza. Lo stesso uscir di pena non ha egli il suo dolce? 54 2, 1, XXIX| più, mi sottraggo ad una pena che supera le mie forze.~ ~« 55 2, 1, XXX| rivolte nell'animo, a mala pena quell'uomo gli era apparso 56 2, 1, XXXI| sè stessa. Giunta a mala pena in teatro, da ogni parte, 57 2, 1, XXXI| rivelazioni. Vide a mala pena un cenno dei teatri; sorvolò 58 2, 1, XXXII| come chi si desti a mala pena, e tenti cacciare le immagini 59 2, 1, XXXII| comunque doloroso, sono a mala pena un compendio delle amarezze 60 2, 1, XXXIII| giorno, or fanno a mala pena quattro anni, io varcavo 61 2, 1, XXXIII| che io, risanato a mala pena della ferita, mi avviai 62 2, 1, XXXIII| vederlo bambino, e fu una gran pena per me. Speravo quel giorno 63 2, 1, XXXIV| strada, e debbo portarne la pena. Che volete, fratelli miei? 64 2, 1, XXXV| Cosimo, ingannata la sua pena, trovate le ragioni del 65 2, 1, XXXV| ai nostri ardori, sotto pena di esser dichiarata senza 66 2, 1, XXXVI| Aloise di Montalto della sua pena di cuore.~ ~ ~ ~Il ritorno 67 2, 1, XXXVI| Aloise, tornato a mala pena da un mese, si guasta di 68 2, 1, XXXVI| Egli lo salutava a mala pena per via, e a qualche domanda