IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] falso 2 fama 25 fame 8 famiglia 68 famigliari 1 famiglie 13 famigliola 1 | Frequenza [« »] 69 parecchi 69 qua 69 voluto 68 famiglia 68 fine 68 medesimo 68 parve | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze famiglia |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| qualche cosa intorno alla famiglia del nostro giovine amico.~ ~ 2 1, 1, II| nuovo esilio la pace della famiglia. Scorato, come tanti altri 3 1, 1, II| conoscenti e i vicini della famiglia, il quale non credesse esser 4 1, 1, II| sostanze e con alcune gioie di famiglia, vendute alla spicciolata, 5 1, 1, II| lo stato delle cose nella famiglia Salvani, non sarà male proseguire 6 1, 1, III| imprestar denaro ai figli di famiglia, ai troppo vivaci rampolli 7 1, 1, III| modo da non dar sospetti in famiglia, e alle quattro e mezzo 8 1, 1, IV| mezzo svaniti gruppi di famiglia, la sposina in piedi, che 9 1, 1, VIII| era una gentildonna della famiglia, andata a nozze, non si 10 1, 1, VIII| perchè le ricordanze di famiglia sono una seconda religione, 11 1, 1, X| palazzotto campestre della sua famiglia, posto in cima ad una di 12 1, 1, XI| assumesse il nome della famiglia, che si sarebbe estinto 13 1, 1, XII| passar la notte con la sua famiglia.~ ~- Ci ha da essere qualcosa 14 1, 1, XII| popolesca del nome della famiglia, il castello dei Montalto 15 1, 1, XIII| numero de' suoi abitanti la famiglia Garasso, nella cui casa 16 1, 1, XIII| egli il visitatore della famiglia Garasso.~ ~- Buon giorno, 17 1, 1, XIII| Che brava gente, quella famiglia Garasso! La moglie, con 18 1, 1, XV| mi rovini! Sono padre di famiglia.... Le dirò tutto.... Le 19 1, 1, XVIII| colline, e tutta la bella famiglia delle erbe e delle piante; 20 1, 1, XVIII| tanto in quella festa di famiglia, ed accarezza la natura 21 1, 1, XIX| notte per sostentare la famiglia, e il suo servitore va a 22 1, 1, XXII| ad udir molto di quella famiglia, che è già comparsa una 23 1, 1, XXII| tratto a parlarne.~ ~La famiglia Vivaldi, o, per meglio dire, 24 1, 1, XXII| meglio dire, quel ramo della famiglia, di cui la bella marchesa 25 1, 1, XXII| addio, l'ave e il vale della famiglia agli amici suoi e a tutte 26 1, 1, XXII| rispettata la consuetudine della famiglia, e la considerava come un 27 1, 1, XXIV| del pari ottime madri di famiglia, savie e cortesi matrone, 28 1, 1, XXV| badano punto al decoro della famiglia, accogliendo in casa loro 29 1, 1, XXX| catena. Ma per essi, in famiglia, non c'era vergogna; e ci 30 1, 1, XXX| e d'altri aderenti alla famiglia. Veniva quindi la storia 31 1, 1, XXXI| volontà. Il consiglio di famiglia è tutto cosa nostra. Quanto 32 1, 1, XXXI| spennacchiati cinque o sei figli di famiglia, e messo un tutore al punto 33 1, 1, XXXVI| turbamento nella pace di qualche famiglia? E la turbo io, leggendo? 34 1, 1, XXXVI| Montalto! Era costui della famiglia d'Aloise? Sì certo; raccogliendo 35 1, 1, XXXVI| nella sua aristocratica famiglia l'amore della patria non 36 1, 1, XXXVI| intorno al rammarico della famiglia, perchè la casa Priamar 37 1, 1, XXXVII| cassettina d'ebano, segreto di famiglia che ho dovuto leggere anch' 38 1, 1, XXXVII| due; il suo consiglio di famiglia, a gran pezza migliore d' 39 1, 1, XXXVIII| farne una sola e libera famiglia; come una parte dei congiurati 40 1, 1, XXXVIII| lega al futuro. Una nuova famiglia! Una madre che mi amerà!... 41 1, 1, XXXVIII| più lieta, quanto più vera famiglia; dove sarà altissimo conforto 42 2, 1, II| accolto amorevolmente dalla famiglia di lui, che lo introdusse 43 2, 1, III| odorosi. I cacti, orrida famiglia, mostrano, coi fiorellini 44 2, 1, V| col dirvi che nella grande famiglia umana ci sono i caratteri 45 2, 1, VI| carte per voi, ma cose di famiglia, le quali non hanno alcuna 46 2, 1, VI| pensassero che hanno una famiglia, a cui non lasciano che 47 2, 1, VI| Forse erano congiunti della famiglia; - disse l'Assereto, tanto 48 2, 1, VI| giungere qualcheduno della famiglia a metter la chiave nella 49 2, 1, XIV| speranze; gli affetti di famiglia, raccolti in un fratello, 50 2, 1, XVII| idolatrie, un cuore che la famiglia aveva respinto da sè; pareva 51 2, 1, XVII| ogni cosa, e dove infine la famiglia, le attinenze, gli usi tutti 52 2, 1, XVII| al reggimento, in quella famiglia di fuori via, che gli diede 53 2, 1, XVII| lo fanno rivivere nella famiglia passata, e medita sul regolamento 54 2, 1, XVII| lievissime varianti, nella famiglia presente.~ ~Se ciò avviene 55 2, 1, XVII| lei mancava una stato, una famiglia? Entrare in casa altrui, 56 2, 1, XVII| in casa altrui, farsi una famiglia nuova; questo era il punto. 57 2, 1, XVII| di entrare in una onorata famiglia, non si sarebbe voluto sapere 58 2, 1, XVII| pezza. Forse egli aveva una famiglia; anzi di certo; che l'artigiano 59 2, 1, XXII| ugualmente; un segreto di famiglia che il caso aveva posto 60 2, 1, XXIV| vanno da buoni padri di famiglia ai taglierini domestici. 61 2, 1, XXV| ma questi era figlio di famiglia, e il suo credito presso 62 2, 1, XXV| perciò non ho capito di che famiglia fosse.~ ~- Sta bene; vattene. -~ ~ 63 2, 1, XXVI| di quei puri gaudii della famiglia, che non arrisero alla sua 64 2, 1, XXVII| barbarie, la quale minaccia la famiglia e la proprietà, e tenta 65 2, 1, XXVIII| alcuni piccoli ricordi della famiglia e dare un ultimo saluto 66 2, 1, XXXIII| nelle gioie serene della famiglia». -~ ~- Oh madre mia; madre 67 2, 1, XXXIII| dinanzi a' suoi occhi una famiglia di rondini, tarde ospiti 68 2, 1, XXXVII| ingresso della chiesina di famiglia, lasciandola sola lunghe