Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|         di scherma, avevano fatto opera gagliarda nell'animo sensitivo
 2  1,  1,      IV|         l'obbligo di proseguire l'opera pietosa dei parenti verso
 3  1,  1,      IX|         invece cortese di finir l'opera vostra. Il mio disegno vi
 4  1,  1,     XII|        profondamente pietoso, che opera il bene senza volerne mercede.~ ~
 5  1,  1,     XIV|     educava al proseguimento dell'opera comune e delle loro private
 6  1,  1,     XVI|        tratto che il diavolo, per opera de' suoi bravi sergenti,
 7  1,  1,     XVI|         nostri giovani nella loro opera di misericordia?~ ~Però
 8  1,  1,     XVI|    incalzando cosiffattamente per opera del suo fidato, che l'infermo
 9  1,  1,     XVI| certamente di essere pagato per l'opera mia. Poichè, come ho già
10  1,  1,    XVII|           mano nimica. Gli pareva opera del caso; epperò aggiustando
11  1,  1,   XVIII|        cose sue, per proseguire l'opera santissima de' suoi genitori.~ ~
12  1,  1,   XVIII|            scrivi e manda fuori l'opera tua. -~ ~Da questo assennatissimo
13  1,  1,     XIX|     perchè si trasfondessero nell'opera mia e vi soffiassero dentro
14  1,  1,   XXIII|         Ma compite la vostra bell'opera; non andate a quella festa;
15  1,  1,    XXIV|      rabescate, tutto attestava l'opera dei secoli più largamente
16  1,  1,    XXVI|        del futuro per metterla in opera. Vi ho veduto bambino nelle
17  1,  1,    XXIX|         gentiluomo a prestargli l'opera sua. Voleva insomma che
18  1,  1,    XXIX|           più alto segno mirava l'opera sua. L'Antoniotto non era
19  1,  1,    XXIX|          raggiri, davano mano all'opera del gesuita, e il lettore
20  1,  1,    XXIX|           uomo che si metterà all'opera colle mani e coi piedi. -~ ~
21  1,  1,    XXIX|          alla buona causa torni l'opera sua avveduta e la sua dimora
22  1,  1,     XXX|     giorno che, maravigliati dell'opera loro, se ne accesero a tal
23  1,  1,     XXX|           novità e il pregio dell'opera. Egli era un uomo di senno,
24  1,  1,     XXX|        maggior profitto, mandò le Opera omnia del vescovo d'Ippona
25  1,  1,   XXXIV|      erano da parecchi giorni all'opera, sotto la vigilanza dell'
26  1,  1,   XXXIV|   imparare, prima di metterti all'opera.~ ~- Sentiamo dunque! -
27  1,  1,    XXXV|           peso, ed abbia fatto un'opera buona. Fu l'ultimo sguardo
28  1,  1,    XXXV|         al quale aveva promesso l'opera sua, in rispondenza alla
29  1,  1,   XXXVI|          il vivere dalla stentata opera delle sue mani, e il buon
30  1,  1,   XXXVI|           Ora egli mi aiuta in un'opera di gran sollievo per me.
31  1,  1,   XXXVI|          di me. Ciò ch'io sono, è opera vostra. Se il passato non
32  1,  1,  XXXVII|           il nodo della cravatta, opera capitale nella acconciatura
33  1,  1, XXXVIII|           che erano in porto, dar opera sollecita ad una spedizione
34  2,  1,     III|          ha mutato d'aspetto, per opera d'una rigogliosa vegetazione.
35  2,  1,     VII|        chi fossero, vediamoli all'opera. Ma anzitutto, chiudiamo
36  2,  1,      IX|          si sa come, ma certo per opera di furfanti matricolati,
37  2,  1,       X|          Parla come un libretto d'opera! - disse la Violetta, ridendo,
38  2,  1,     XII|      dall'altro, precorrendo coll'opera sua la fatica che gli aveva
39  2,  1,      XV|            non aveva bisogno dell'opera sua. Fino alle undici egli
40  2,  1,      XV|            in cambio di prestar l'opera sua a sostegno di qualche
41  2,  1,     XVI|         quando fosse bisogno dell'opera sua) come il muratore ed
42  2,  1,     XVI|     aggiustarvi le nuove imposte, opera accuratissima di mastro
43  2,  1,     XVI|          dopo che s'era messo all'opera. - Ecco il naso della Madre
44  2,  1,     XVI|           fece tutto intento nell'opera sua, mandando una pennellata
45  2,  1,    XVII|    maestro, ma bisognava compir l'opera. E non dubitate; ci aveva
46  2,  1,    XXII|           giorno passato senza un'opera virtuosa, senza un generoso
47  2,  1,    XXII|         il gesuita aveva messi in opera tutti i più sottili accorgimenti,
48  2,  1,   XXIII|     nostri apparecchi? Guardate l'opera vostra! In otto mesi avete
49  2,  1,     XXV|         d'improvviso per modo che opera umana più non vale a frenarlo.
50  2,  1,     XXV|       donna amata è in gran parte opera de' nostri vaneggiamenti.
51  2,  1,     XXV|         medesimo scalpello che ad opera compiuta si converte in
52  2,  1,     XXV|          correrà il risico di far opera di soverchio leggera, o
53  2,  1,     XXV|           si diede tutto alla sua opera di distruzione; la quale
54  2,  1,    XXVI|         fosse uomo da metterla in opera. Quell'uomo gli aveva fatto,
55  2,  1,     XXX|        possa mutare consiglio per opera altri, e solo perchè ad
56  2,  1,     XXX|   Augustini Episcopi Hipponensis, Opera omnia. Così era stampato,
57  2,  1,     XXX|     questi infami stromenti ad un'opera buona. Troppo male essi
58  2,  1,   XXXIV|         senza paura, potremmo dar opera a grandi cose, far manipolo
59  2,  1,    XXXV|    meditazioni è più antico, ed è opera tua. Prima di tutto, non
60  2,  1,    XXXV|              Ed ora, per compir l'opera, bisognerà avviarne lo spirito
61  2,  1,    XXXV|     patria ho dovuto consacrare l'opera mia. Tu, fortunato, senti
62  2,  1,    XXXV|        alla nostra lingua; ecco l'opera varia e mirabile a cui deve
63  2,  1,   XXXVI|       Infatti, doveva scrivere un'opera sulla ragione di Stato nei
64  2,  1,   XXXVI|           lungo; e lo scrivere un'opera di quella fatta non poteva
65  2,  1,   XXXVI|       Torre Vivaldi non scrisse l'opera promessa alle genti. Finì
66  2,  1,   XXXVI|         alla tomba. E della grand'opera promessa, neanche un capitolo;
67  2,  1,  XXXVII|      Aloise aveva voluto compir l'opera con un colpo maestro. In
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License