Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|    dobbiamo far entrare il lettore insieme con noi, era una vecchia
 2  1,  1,      II|         Quelle ottanta lire, messe insieme con qualche avanzo delle
 3  1,  1,     III|           Montalto, il quale stava insieme col marchese Pietrasanta,
 4  1,  1,     III|       quanto tempo non ci troviamo insieme? Da due anni.~ ~- Credete? -
 5  1,  1,      IV|        testolina di fanciulla, che insieme abbiam vista apparire dal
 6  1,  1,      IV|         battermi io. Sono padrino, insieme coll'Assereto, di un certo
 7  1,  1,       V|          l'istesso San Nazaro, che insieme col suo buon collega San
 8  1,  1,    VIII|          un baleno, nella mente, e insieme un desiderio prepotente
 9  1,  1,       X|      ghiotto discorso che facevano insieme Aloise di Montalto e il
10  1,  1,       X|        dirveli, perchè li mettiate insieme con altri parecchi, e a
11  1,  1,      XI|         antica casata dei Vivaldi. Insieme con la mano della fanciulla,
12  1,  1,    XIII|            San Donato sono ancora, insieme coll'altra regione da Scurreria
13  1,  1,     XIV|    diventare la gente più divota e insieme la più codina della cristianità,
14  1,  1,     XIV|        sono necessarie a stringere insieme le parti di un edifizio.
15  1,  1,      XV|           La notte appresso tornò, insieme col medico Mattei, il quale
16  1,  1,    XVII|          quanto all'altro, metterò insieme quattro chiacchiere per
17  1,  1,     XIX|           quale m'invita ad andare insieme con lui per centellarne
18  1,  1,    XXIV|         soltanto la sua vedovanza, insieme con una maggiore libertà,
19  1,  1,    XXVI|      Aloise comparve sulla soglia, insieme col suo Pilade, il marchese
20  1,  1,    XXVI|           invero, a farsi scorgere insieme con lui.~ ~Aloise, senza
21  1,  1,   XXVII|       dissennato, e non so mettere insieme quattro parole da dirle,
22  1,  1,  XXVIII|         modo il Cigàla era rimasto insieme col Pietrasanta e con Aloise.
23  1,  1,    XXIX|         ramo di Valcalda, portava, insieme con un bel nome ed una stupenda
24  1,  1,    XXXI|         anzitutto a trovarci tutti insieme, e poi a persuaderci scambievolmente....
25  1,  1,    XXXI|         conosce, e che ha da stare insieme come pane e cacio. Queste
26  1,  1,  XXXIII|        passi che venivano in su, e insieme coi passi, alcuni sbrendoli
27  1,  1,   XXXVI|       recavano sulla soprascritta, insieme con un finto nome, il bollo
28  1,  1,   XXXVI|          Ma le cose notate da lui, insieme con parecchie altre avvenute
29  1,  1,   XXXVI|         Sappiatela, poichè essa è, insieme con questa lettera, l'ultimo
30  1,  1,  XXXVII|          gli venne fatto di metter insieme questi paragrafi:~ ~ ~ ~«
31  1,  1, XXXVIII|           l'Italia e la repubblica insieme, s'era finalmente rassegnato;
32  2,  1,       I|      allora presidiavano la città, insieme con un battaglione di bersaglieri.
33  2,  1,       I|   ballavano al suon dell'armonica, insieme coi pochi soldati del presidio.
34  2,  1,      II|          in una cameretta attigua, insieme col Martini e col Fresia,
35  2,  1,     III|         odori, gradito compimento, insieme coi dittami, e quasi cornice
36  2,  1,     III|          parole, è da otto giorni, insieme col marito, ospite del tiranno
37  2,  1,     III|          la gradinata del palazzo, insieme col marchese Antoniotto,
38  2,  1,      IV|          era pervenuta fino a lei, insieme coi suoi versi d'amore per
39  2,  1,      VI|   svegliando nell'anima di Aloise, insieme coll'ansietà dell'amico,
40  2,  1,      VI|       dovere» e s'era allontanato, insieme cogli altri, che ridevano
41  2,  1,      VI|           che scendevano le scale, insieme colla signorina, della quale
42  2,  1,     VII|            rispettivi governi.~ ~E insieme con questi giramondi, quante
43  2,  1,      IX|         due giorni.~ ~- Lo saprete insieme colle cose gravi per le
44  2,  1,    XIII|          verso le occhiaie, erano, insieme coi capegli già largamente
45  2,  1,    XIII|            pezzi quelle pagine, se insieme avesse potuto distruggere
46  2,  1,     XIV|       guisa di scatola, e commesse insieme la mercè d'una vite che
47  2,  1,      XV|           E che cosa hanno da fare insieme così spesso?~ ~- Ma!... -
48  2,  1,     XVI|       vostro lavoro che v'aspetta, insieme con una bottiglia di quel
49  2,  1,   XVIII|  melodramma verdiano.~ ~Frattanto, insieme collo stuolo delle monache,
50  2,  1,     XIX|          cieco, sordo e muto, tutt'insieme; fare il vostro servizio
51  2,  1,      XX|      sgomentò, il nostro Giuliani: insieme colla malleveria gli crebbe
52  2,  1,      XX|           seguente poteva recarla, insieme coll'altre, all'amico Salvani.~ ~
53  2,  1,     XXI|        stavamo ancora a conversare insieme, senza esser rimasti pur
54  2,  1,     XXI|     avvisar la fanciulla e recarle insieme una parola di speranza,
55  2,  1,     XXV|           necessità si stringevano insieme; misto di vecchie penitenti,
56  2,  1,    XXVI|          fronte; vampa di vergogna insieme e di rabbia; e non sapendo
57  2,  1,  XXVIII| agricoltura, che ella ha lasciata, insieme colle finanze, al marito;
58  2,  1,  XXVIII|           nell'angolo, e lo diede, insieme col rotolo di musica al
59  2,  1,     XXX|  riguardoso, il suo vivere chiuso, insieme colla sua eleganza e coll'
60  2,  1,   XXXIV|            dal piatto, lo buttava, insieme con un colpettino del suo
61  2,  1,   XXXIV|         sole d'estate, più azzurro insieme e più limpido.~ ~Gli affanni
62  2,  1,   XXXIV|      spedienti. Non siete voi che, insieme coi vostri amici, coi Templarii,
63  2,  1,    XXXV|         antico, quasi di eroico, e insieme di universale. Quel po'
64  2,  1,    XXXV|          Smirne, città orientale e insieme tanto europea nell'aspetto
65  2,  1,   XXXVI|           desiderio, dicendomi che insieme con me, dalla parte di Aloise,
66  2,  1,   XXXVI|            Morandi, il Cigàla, che insieme col loro medico salivano
67  2,  1,  XXXVII|           capo, ed anzi fu pronto, insieme coll'altro medico ad aiutarli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License