Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|           di febbraio, nell'anno di grazia 1857, ed era, a mal grado
 2  1,  1,      II|            bellezza, affinandosi in grazia, in gentilezza, in bontà,
 3  1,  1,     III|            a questo esemplare della grazia posticcia d'allora, e di
 4  1,  1,      IV|           bellezza faceva senso, la grazia angelica de' suoi contorni
 5  1,  1,    VIII|              E su quale problema di grazia?~ ~- Sulla curiosità di
 6  1,  1,    VIII|           d'ossa e di seta, per far grazia a voi, prelibati lettori.~ ~
 7  1,  1,    VIII|         essere. E che cosa sono, di grazia, le immagini e le metafore
 8  1,  1,    VIII|           ma dette sempre con molta grazia e con un'aria di schietta
 9  1,  1,    XIII|             la mania del giuoco, in grazia del fervore che egli mostrava
10  1,  1,     XIV|          spiffera tutto, parendogli grazia che io voglia star zitto
11  1,  1,      XV|              per dargli il colpo di grazia, - avete una moglie che
12  1,  1,     XVI|         cosa facessi.~ ~- E ora, di grazia, - proseguì il padre Bonaventura, -
13  1,  1,     XVI|           supplico di concederle la grazia, senza che queste opere
14  1,  1,   XVIII|         Maria, facendo niffolo, con grazia fanciullesca, - qualche
15  1,  1,    XXII|             sera poteva passare, in grazia dell'adagio: di notte ogni
16  1,  1,    XXII|        ripetendole con quella buona grazia che la contessa non avea
17  1,  1,   XXIII|           Perchè questa domanda, di grazia? -~ ~E così dicendo, la
18  1,  1,   XXIII|              non andate!~ ~- Ma, di grazia, - ripetè spazientita la
19  1,  1,     XXV|             venendo insomma con una grazia da regina, noi ci proveremo
20  1,  1,     XXV|             facilmente invidiato la grazia eletta con cui erano portate
21  1,  1,    XXVI|           aspettavano per  quella grazia prelibata che la marchesa
22  1,  1,    XXVI|       naturale del mondo che questa grazia cadesse su d'un nuovo venuto,
23  1,  1,    XXVI|             debito.~ ~- E quale, di grazia?~ ~- Il mio walzer. Lo attaccano
24  1,  1,    XXVI|             certamente chiedere una grazia somigliante al mio amico
25  1,  1,   XXVII|       delicatezza de' pensieri e la grazia de' modi, che rispondevano
26  1,  1,  XXVIII|             non ho disinvoltura,  grazia, fuorchè accanto ad un'altra?~ ~-
27  1,  1,  XXVIII|          solo con lei, - chiedo una grazia.~ ~- Parlate, di che si
28  1,  1,  XXVIII|           di che si tratta?~ ~- Una grazia.... cioè, dovrei dire una
29  1,  1,    XXIX|            i forestieri, ammessi in grazia dei loro titoli in casa
30  1,  1,    XXIX|           piegarsi, assumere quella grazia di modi che venuta dall'
31  1,  1,    XXIX|    contrasto. La marchesa chiedendo grazia pel Menico, era giunta perfino
32  1,  1,    XXIX|             e dopo averle negata la grazia di Menico, amava usare quella
33  1,  1,    XXIX|            tirò innanzi.~ ~- Ma, di grazia, su che gente fanno assegnamento
34  1,  1,     XXX|                Egli fu nell'anno di grazia 1834, che ebbe principio
35  1,  1,    XXXI|        tempo la sera, a mettersi in grazia con Domineddio? Quasi quasi
36  1,  1,    XXXI|            sarà il vostro posto, di grazia?~ ~- Sulla piazza della
37  1,  1,    XXXI|       quattrini, e gli pareva ancor grazia. Quella fragranza, anche
38  1,  1,    XXXI|     maschera, sapeva bere con tanta grazia lo sciampagna apocrifo delle
39  1,  1,   XXXIV|     Genovesi sanno che nell'anno di grazia 1857 la via Caffaro non
40  2,  1,     III|            più ancora ad accrescere grazia a quella stupenda figura,
41  2,  1,     III|           Ginevra.~ ~- E perchè, di grazia?~ ~- Perchè voi dite a tutte
42  2,  1,     III|      perdonate al Cigàla, e sarà la grazia maggiore che mi potrete
43  2,  1,     III|      rimanda assolto, ma non già in grazia vostra, sibbene di Lanfranco
44  2,  1,      IX|             mondo.~ ~- E perchè, di grazia?~ ~- Perchè? Ma le par ora,
45  2,  1,       X|         supplichevole a dirgli:~ ~- Grazia! grazia! Non mi rovini,
46  2,  1,       X| supplichevole a dirgli:~ ~- Grazia! grazia! Non mi rovini, per carità.... -~ ~
47  2,  1,       X|       mettersi quanto più poteva in grazia a quei due, non giudici,
48  2,  1,    XIII|  tondeggiavano, ma senza perdere la grazia dei contorni; e dall'imbusto,
49  2,  1,     XIV|           miracolo di bellezza e di grazia. Lo ricordate, marchesa,
50  2,  1,    XVII|             mesi ad ottenere quella grazia profumata del velo bianco
51  2,  1,   XVIII|            in cambio di mettervi in grazia al Signore, vi macchiate
52  2,  1,   XVIII|          lassù prima dell'alba? Che grazia di Dio! Al primo raggio
53  2,  1,     XIX|   indovinare....~ ~- E che cosa, di grazia? Che la signorina Maria
54  2,  1,   XXIII|            cui preliminari facciamo grazia ai lettori sullodati.~ ~-
55  2,  1,    XXIV|             ragion di commercio, di grazia? - dimandò candidamente
56  2,  1,     XXV|       avrebbe potuto conferirle una grazia di più. Ma egli, nel ritrarla
57  2,  1,     XXV|          una tristezza, di una mala grazia senza pari. Ginevra, poi,
58  2,  1,   XXVII|          lascino solo un tratto, di grazia! - diss'egli, temperando
59  2,  1,   XXVII|            fatica?~ ~- La sua buona grazia, illustrissimo.~ ~- Eccovi
60  2,  1,  XXVIII|             una rara istruzione, ha grazia, e sto per dire giustizia;
61  2,  1,    XXIX|             fama; è questa l'ultima grazia che io domando alla tua
62  2,  1,    XXXI|         farfalla, essendo, a fargli grazia, un moscone. Ma il suo ronzìo
63  2,  1,   XXXIV|    diventati narratori, vi facciamo grazia del convito finale. Già,
64  2,  1,   XXXIV|        bellissima sposa, con quella grazia eletta, con quella squisitezza
65  2,  1,    XXXV|        fuori dell'uscio, o, con più grazia, fuor di speranze, fa bene. -~ ~
66  2,  1,  XXXVII|           cielo ci concederà questa grazia. Vedrai allora il tuo povero
67  2,  1,  XXXVII|            io vi prego di un'ultima grazia.... Portatemi stasera alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License