IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dalle 174 dàlli 2 dallo 30 dama 66 damaschi 1 damasco 5 dame 55 | Frequenza [« »] 67 lontano 67 opera 66 conte 66 dama 66 dar 66 discorso 66 luce | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze dama |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| scendere in campo per la sua dama.~ ~ ~ ~Abbiamo lasciato 2 1, 1, III| presenza di una signora, di una dama.~ ~- Perdio! la cosa è grave. 3 1, 1, VIII| minuti sulla fronte, come una dama francese del Seicento. Ella 4 1, 1, IX| perchè c'era di mezzo una dama, e questa dama voi l'avete 5 1, 1, IX| mezzo una dama, e questa dama voi l'avete difesa, in vece 6 1, 1, IX| neppure dal dirvi che quella dama.... ero io.~ ~- Voi, signora 7 1, 1, XI| Come? - disse allora la dama; - siete venuto qui sul 8 1, 1, XIII| sopraggiunta la padrona, una gran dama, che ha voluto fermarsi 9 1, 1, XVII| prescelto da qualche gran dama. Piantato sull'angolo di 10 1, 1, XVIII| contano i visitatori di una dama, come le sue vesti e le 11 1, 1, XIX| chino, pensando a quella dama di cui udiva accennare già 12 1, 1, XXII| strepitosi; nè una gran dama, nè un giovanotto elegante, 13 1, 1, XXII| que' romanzetti che una dama galante potesse mettere 14 1, 1, XXIV| e porgeva la mano alla dama, che, tutta ravvolta nella 15 1, 1, XXIV| volta, e ne scese la vecchia dama, con Matilde Cisneri, il 16 1, 1, XXIV| di amore, i colori della dama valorosamente portati in 17 1, 1, XXIV| adottiva vestita da gran dama, avrebbe conteso il pomo 18 1, 1, XXV| il debito suo.~ ~Qualche dama meno vogliosa di ballare 19 1, 1, XXV| trapunta a bella posta per una dama di quella casata.~ ~Rialzata 20 1, 1, XXV| di tutto punto come una dama de' suoi tempi. Secondo 21 1, 1, XXVI| addentro nei segreti di quella dama, per indagare se fosse il 22 1, 1, XXVI| correndo a fantasticare che la dama avesse avuto mano nell'invito 23 1, 1, XXVI| perchè sto per rapirgli la dama al primo giro di walzer. -~ ~ 24 1, 1, XXVI| rimasto a contemplare la dama, pensando. A che cosa?~ ~ 25 1, 1, XXVII| farsi scorgere con un'altra dama al braccio, lasciar argomentare 26 1, 1, XXVII| disteso, trascinando la dama sul tavolato. Era uno di 27 1, 1, XXVII| così forte il braccio della dama, che ella volse rapidamente 28 1, 1, XXVII| anzitutto ti presento alla mia dama. -~ ~Aloise fece un profondo 29 1, 1, XXVII| più freddo, tra una bella dama e un bel cavaliere che a 30 1, 1, XXVIII| cavaliere di quella bellissima dama. Per me, che non cerco fragranze 31 1, 1, XXVIII| ci vorrà l'assenso della dama, che andremo poi a chiedere 32 1, 1, XXVIII| Anfitrione. Ma una bella dama seduta a tavola in atto 33 1, 1, XXIX| fogge campestri, dov'era una dama come Ginevra? Costei era 34 1, 1, XXX| vita e i miracoli della dama; vede che cosa ella abbia 35 1, 1, XXXI| diamine? la più ragguardevole dama, la più bella di Genova; 36 1, 1, XXXV| repentaglio l'onore di una dama, in una contesa con tal 37 1, 1, XXXVI| in quella vece come una dama di specchiata pietà, come 38 1, 1, XXXVI| patrona d'istituti di carità, dama di Misericordia, visitatrice 39 1, 1, XXXVIII| compagnia d'una vecchia dama, e che io dimandavo del 40 2, 1, III| del solito! - ripigliò la dama, provandosi a guardare in 41 2, 1, III| presto detto. Perchè una dama a quel tempo era costretta 42 2, 1, III| penitenza, ingiustissima dama.~ ~- Alzatevi intanto, e 43 2, 1, IV| una conversazione tra la dama e i tre gentiluomini anzidetti, 44 2, 1, IV| in lode della lontana sua dama, della sconosciuta beltà, 45 2, 1, IV| quistione, chi più ami la sua dama, se il presente o l'assente, 46 2, 1, IV| ebbe detto a quella nobile dama com'egli fosse giunto in 47 2, 1, IX| casa, tratta fuori da una dama sconosciuta che era andata 48 2, 1, IX| cervello. E chi sarà poi la dama che ha condotto via la fanciulla?~ ~- 49 2, 1, IX| creda; ad ogni modo, una dama di misericordia. La pietà 50 2, 1, IX| Io mi attengo sempre alla dama di misericordia; e la dama 51 2, 1, IX| dama di misericordia; e la dama di misericordia mi chiama 52 2, 1, XII| Giuliani; presentarsi alla dama del carteggio; entrarle 53 2, 1, XIII| condurre la marchesa, che era dama di misericordia, in casa 54 2, 1, XIII| lui, indettata da lui, la dama di misericordia andò in 55 2, 1, XIII| anni addietro, la nobile dama si fece tutta di fuoco nel 56 2, 1, XIV| severa matrona, la santa dama di misericordia, l'inflessibile 57 2, 1, XVII| manchevole pur troppo, di una dama di misericordia. Ella non 58 2, 1, XVII| le era dipinto da quella dama, pensò con amarezza al suo 59 2, 1, XXIII| sempre per far l'ombra alla dama de' suoi pensieri; e per 60 2, 1, XXV| Ginevra era troppo gran dama, troppo conscia di sè; le 61 2, 1, XXVIII| suo vivente la nobilissima dama, vi sarebbero rimasti, ne' 62 2, 1, XXVIII| pregi che fanno gradita una dama nella civil compagnia la 63 2, 1, XXXIV| salute, che quella gran dama della Priamar aveva cortesemente 64 2, 1, XXXVI| era fitto in mente che la dama non lo vedesse di mal occhio. 65 2, 1, XXXVI| ieri Aloise ha veduto la dama, e il Cigàla che le veniva 66 2, 1, XXXVI| combattere pei begli occhi d'una dama!~ ~- Così pur fosse! - soggiunse