IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] domandi 2 domando 6 domandò 21 domani 65 domare 4 domatore 1 domattina 11 | Frequenza [« »] 65 braccia 65 dicendo 65 dite 65 domani 65 fossero 65 marito 65 sui | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze domani |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| il maggiore. - Credo che domani i signori Francesi, ai quali 2 1, 1, II| allorquando dall'oggi al domani si casca nelle strette della 3 1, 1, VII| a voler passare da lei, domani, per cosa urgente; e lo 4 1, 1, VII| di una figlia di Eva.~ ~- Domani! - andava egli dicendo tra 5 1, 1, VII| dicendo tra sè. - Da oggi a domani ci sono ventiquattr'ore 6 1, 1, VIII| sarebbe più tempo. Venite domani?~ ~- Se così vi aggrada, - 7 1, 1, XIV| alla grandezza dei titoli, domani spaventandola col fantasma 8 1, 1, XX| montato in bestia, e se domani non ha il suo denaro, manderà 9 1, 1, XXI| s'è fatto oggi può farsi domani. C'è un tale a cui ho fatto 10 1, 1, XXI| mi ha detto che tornassi domani, e m'avrebbe dato la risposta. 11 1, 1, XXI| io so a menadito. Ma se domani gira nel manico anche l' 12 1, 1, XXI| conchiuse Michele. - A domani, dunque. E dove ci vedremo?~ ~- 13 1, 1, XXI| vero! Ed io vi prometto per domani di far con voi a chi beve 14 1, 1, XXII| in ogni modo. Ditegli che domani sto in casa, e che lo aspetto; - 15 1, 1, XXII| raccomandato di avvertirla che domani rimarrà in casa ad aspettarla. 16 1, 1, XXII| posto a proferirle.~ ~- Domani! - esclamò con accento di 17 1, 1, XXIV| quando scorse l'Alerami.~ ~- Domani; - borbottò egli tra sè. - 18 1, 1, XXIV| borbottò egli tra sè. - Domani, se non siete un codardo.... -~ ~ 19 1, 1, XXIX| Ella saprà meglio di me che domani in Senato avrà fine la discussione 20 1, 1, XXX| compilazione delle note, e domani potremo tenere una prima 21 1, 1, XXX| Dove?~ ~- In casa mia. Per domani dunque, e ognuno prepari 22 1, 1, XXX| gridarono tutti, - per domani! -~ ~Era un ignobile spettacolo, 23 1, 1, XXXI| quale ha da esser finita domani a sera....~ ~- Sì, sì, domani 24 1, 1, XXXI| domani a sera....~ ~- Sì, sì, domani a sera; - interruppe Bonaventura; - 25 1, 1, XXXI| casa.~ ~- Vi rimarrà egli, domani a sera?~ ~- Ah, credo di 26 1, 1, XXXI| egli, - bisognerà che per domani il quartier generale rimanga 27 1, 1, XXXI| ve ne parlo d'udita. Fate domani a sera come tanti e tanti 28 1, 1, XXXI| fatto vostro; voi rimarrete domani a sera dal Ceretti, per 29 1, 1, XXXI| de' suoi compari. Fino a domani, poi, cercherete di stargli 30 1, 1, XXXI| andava mentalmente dicendo. - Domani a sera tenteranno la grande 31 1, 1, XXXI| fuori come tanti lebbrosi, domani, sì davvero, sarebbero stati 32 1, 1, XXXI| colonnello in erba, l'avrà domani, la sua, e più salata che 33 1, 1, XXXI| Sedete e ragioniamo.~ ~- Domani a sera, dunque, - incominciò 34 1, 1, XXXI| vostro. Il Montalto avrà domani le trentamila lire.~ ~- 35 1, 1, XXXI| mi; e lasciatevi vedere domani, che oggi s'è lavorato abbastanza. -~ ~ 36 1, 1, XXXIII| che sapete. Il colpo è per domani, alle dieci di sera, e bisogna 37 1, 1, XXXIII| grazie, ora non bevo più. A domani, dunque?~ ~- Alle nove sarò 38 1, 1, XXXIII| forza d'impulsione.~ ~Al domani, la cronaca cittadina di 39 1, 1, XXXIV| avevo ancora incominciato, domani a sera si fa il colpo.~ ~- 40 1, 1, XXXIV| Bellavista.~ ~- Incomincio. Domani a sera, verso le nove, si 41 1, 1, XXXIV| fargliene una da coltellate. Domani a sera scoppia la rivoluzione....~ ~- 42 1, 1, XXXIV| che pesca nel torbido, e domani a sera sta fuori di casa. 43 1, 1, XXXVI| scranna, - Maria rimarrà sola, domani. La poverina ha imparato 44 1, 1, XXXVII| Sicuramente. Se oggi non viene, domani lo scoverò io. -~ ~Un moto 45 1, 1, XXXVIII| qui: vi aspetterò fino a domani, e poi, ve lo giuro innanzi 46 2, 1, II| Zitto là; ne parleremo domani. Buona notte! -~ ~E il Nelli, 47 2, 1, III| starci dinanzi in adorazione; domani vogliono già udirci a parlare, 48 2, 1, V| altro tra breve.~ ~- Anche domani! - rispose Aloise. - Questa 49 2, 1, VI| molto da fare pur egli, ma domani, o poi.... -~ ~Così dicendo, 50 2, 1, VII| Pollione e di Adalgisa. Qui domani, all'ora istessa, - Verrai 51 2, 1, VII| vincoli. Oggi mancava uno; domani l'altro; i primi tre che 52 2, 1, X| liberamente e tranquillamente domani, il vostro Alfredo da trivio. 53 2, 1, XIV| marchesa, vi adoprerete domani a vincere la sua ostinatezza.~ ~- 54 2, 1, XIV| adoprerò per questo negozio. Domani, innanzi di andare a San 55 2, 1, XIX| vuol più aspettare, e che domani, se non gli saldate il conto, 56 2, 1, XXII| di tutto! - diss'egli. - Domani sarò di ritorno a Genova, 57 2, 1, XXII| veduta; saprete dove abito; domani a sera v'aspetto. -~ ~Il 58 2, 1, XXIII| fondi per le sue scadenze di domani.~ ~- E perchè non aspettare 59 2, 1, XXIII| denaro per la scadenza di domani, e le gazzette racconteranno 60 2, 1, XXIV| obbligazioni che scadono domani, quindici ottobre. - L'altro 61 2, 1, XXIV| briga di rifar le scale domani. - Argomentate il mio stupore; 62 2, 1, XXVIII| delizie! Che ci accadrà egli domani? Non mette conto oggi saperlo. 63 2, 1, XXVIII| dirti....~ ~- Di' pure; domani io non me ne ricorderò più; - 64 2, 1, XXXIV| oggi in un mar di guai, domani all'adige della contentezza 65 2, 1, XXXVI| finita, per ricominciare domani; e così via via fino alla