Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|          carrière....~ ~- Ah sì, dite benissimo; - replicò il
 2  1,  1,     III|      Perdio! la cosa è grave. Ma dite.... in che modo?~ ~- Oh,
 3  1,  1,      IV|        sapere.~ ~- Ma voi non mi dite il perchè di questa novità! -
 4  1,  1,    VIII|          dovuto recarvi?~ ~- Che dite mai, signora contessa? -
 5  1,  1,    VIII|       proseguì:~ ~- Un paradiso, dite benissimo, quantunque non
 6  1,  1,      IX|       queste frivolezze.~ ~- Che dite, signora? Per me non è nulla
 7  1,  1,      IX|       vece, come cortesemente mi dite ora, mi accusate di far
 8  1,  1,      XI|       per adorarla? È bella, voi dite; tanto meglio.... per suo
 9  1,  1,     XII|        uomo vestito di nero.~ ~- Dite da senno? - soggiunse l'
10  1,  1,     XII|          brutta cosa, se ciò che dite è vero. Ma voi per buona
11  1,  1,    XIII|        le6 possa premere....~ ~- Dite, dite! Di che si tratta?...~ ~-
12  1,  1,    XIII|      possa premere....~ ~- Dite, dite! Di che si tratta?...~ ~-
13  1,  1,     XIV|               Per che farne, voi dite? Per andare a Palazzo, avvisarne
14  1,  1,     XIV|         delle Camelie.~ ~- E voi dite che il Bello....~ ~- È innamorato
15  1,  1,     XIV|         sbalzo indietro.~ ~- Che dite mai? - gridò egli. - E come
16  1,  1,    XVII|         delle buone ragioni.~ ~- Dite benissimo. Fate venire questo
17  1,  1,   XVIII|         E perchè?~ ~- Perchè, mi dite? Si vede, mia buona Maria,
18  1,  1,      XX|         chiasso.~ ~- Che cosa mi dite voi mai? - esclamò il Garasso,
19  1,  1,      XX|         contraddirvi. Quello che dite è sacrosanto, e mi pare
20  1,  1,    XXII|    ricambiarsi in giusta misura, dite pure che quella legge è
21  1,  1,    XXII|       già venuto. Ecco perchè mi dite di andarmene.~ ~- Oh, signor
22  1,  1,   XXIII|           se, giunto qui, non mi dite una parola.~ ~- Matilde! -
23  1,  1,   XXIII|       povero conte! E perchè non dite invece questo povero Lorenzo
24  1,  1,    XXIV|  invitati!~ ~- Che quattrocento? Dite pur mille. Io conosco lo
25  1,  1,    XXVI|          Ha da esser vero, se lo dite voi; - soggiunse la marchesa. -
26  1,  1,    XXVI|               Con che aria me lo dite, Cigàla! Lo spirito del
27  1,  1,   XXVII|    adornano la mia festa. Che ne dite della Maddalena Torralba?
28  1,  1,  XXVIII|          gratitudine....~ ~- Che dite mai?~ ~- Sì, davvero; ci
29  1,  1,  XXVIII|         prima ed unica, come voi dite, vi desse da baciare la
30  1,  1,    XXXI|        ammutolì.~ ~- Orbene, non dite altro?~ ~- Che ho più da
31  1,  1,    XXXI|          alla libera....~ ~- Sì, dite, dite; c'è sempre qualcosa
32  1,  1,    XXXI|         libera....~ ~- Sì, dite, dite; c'è sempre qualcosa da
33  1,  1,    XXXI|      cattivi vicini. Che cosa ne dite? -~ ~Il Bello, sulle prime,
34  1,  1,  XXXVII|        ci sono più amici. Non mi dite di no; non parlo per voi,
35  1,  1,  XXXVII|          avessimo a vederci più, dite alla gentile Maria che mi
36  1,  1, XXXVIII|       Lorenzo ci ha mano. Non mi dite di no; io so tutto.~ ~-
37  1,  1, XXXVIII|      occhi da terra.~ ~- No, voi dite? E allora, perchè tentate? -
38  1,  1, XXXVIII|           vostro cugino.~ ~- Che dite voi mai? - proruppe Maria,
39  1,  1, XXXVIII|         amo quella donna che voi dite: non la ricordo nemmeno.~ ~-
40  2,  1,      II|         è una spia.~ ~- Che cosa dite, Martini?~ ~- So quel che
41  2,  1,     III|         assente.~ ~- Che cosa mi dite voi ora? Vedete, non trovo
42  2,  1,     III|        di grazia?~ ~- Perchè voi dite a tutte le dame la medesima
43  2,  1,     III|      molto di vero in quello che dite. Ma non si meritano questo,
44  2,  1,       V|  riuscita spiacevole....~ ~- Che dite voi mai? C'è andata anzi
45  2,  1,       V|      scherme piacevano; - che ne dite, signora?~ ~- Dico, signor
46  2,  1,       V| soggiunse la marchesa Ginevra. - Dite piuttosto senza cuore.~ ~-
47  2,  1,       X|               Galantuomo! Perchè dite galantuomo?~ ~- Ah sì, scusate,
48  2,  1,       X|         ho chiesto; se non me lo dite, me l'avrò a male.~ ~- Ella
49  2,  1,     XIV|   sembrerà....~ ~- Sembrerà, voi dite, sembrerà?...~ ~- Che so
50  2,  1,     XIV|         ha tanto patito?~ ~- Che dite amico mio? - balbettò la
51  2,  1,     XIV|  orribile, orribile, ciò che voi dite! - esclamò. - Mia figlia....
52  2,  1,     XIV|        la figlia vostra!~ ~- Oh, dite, parlate!...~ ~- Sì, c'è
53  2,  1,    XVII|  inaspettata parola.~ ~- No, voi dite? E come? Ve ne prego, ve
54  2,  1,     XIX|         monache!~ ~- Che diavolo dite, Pasquale?~ ~- Dico, - rispose
55  2,  1,     XIX|    bertucce! dar del gobbo a me! Dite su, voi, Tecla; m'avete
56  2,  1,     XIX|      Giuliani.~ ~- Servitore no; dite in cambio l'amico, il vecchio
57  2,  1,      XX|          È verissimo ciò che voi dite, o signore. La vostra mano,
58  2,  1,     XXI|          una frase dell'amico; - dite la fame; che questo è il
59  2,  1,     XXI|     molto vecchi qua dentro.~ ~- Dite pur logori, se parlate per
60  2,  1,    XXII|        Giuliani, - voi stesso lo dite!...~ ~- Sì certo, io stesso; -
61  2,  1,   XXVII|        state pagate.~ ~- Ah! che dite voi mai?~ ~- Sì, pagate
62  2,  1,     XXX|          un servigio? Oh, non mi dite nulla intorno a ciò; della
63  2,  1,  XXXIII|      dato pur dianzi. Oh, non mi dite nulla; già so quel che vorreste
64  2,  1,   XXXVI|        politica.~ ~- Che cosa mi dite, Enrico? Ma è proprio vero?~ ~-
65  2,  1,  XXXVII|          filosofo greco?~ ~- Che dite voi? - chiese il medico.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License