IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fegato 1 fegino 1 feira 105 felice 62 felicemente 3 felici 7 felicissima 3 | Frequenza [« »] 62 allo 62 dare 62 dovuto 62 felice 62 medico 62 pare 62 sola | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze felice |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| veglione del teatro Carlo Felice era finito alle sei del 2 1, 1, III| notte, al ridotto del Carlo Felice, sono stato insultato dal 3 1, 1, IV| chiesto Maria.~ ~- Tua madre è felice. Quel giorno ch'essa chiederà 4 1, 1, VIII| prima fila al teatro Carlo Felice, e ci andava con una sua 5 1, 1, VIII| maschere al teatro Carlo Felice, lo aveva punto sul vivo.~ ~- 6 1, 1, VIII| veglie del teatro Carlo Felice si tenevano soltanto nelle 7 1, 1, VIII| leggiero, leggiero come un uomo felice. I tristi pensieri lo assalsero 8 1, 1, XI| prima volta nel teatro Carlo Felice, fu una meraviglia universale. 9 1, 1, XIII| dipingervi quella coppia felice, saliva le scale e bussava 10 1, 1, XX| i pressi della via Carlo Felice, bettolacce che si facevano 11 1, 1, XX| portici del teatro Carlo Felice, per darvi la risposta. 12 1, 1, XXI| portici del teatro Carlo Felice.~ ~Ma aspetta, aspetta, 13 1, 1, XXII| palchetti del teatro Carlo Felice erano quasi tutti deserti 14 1, 1, XXIV| Nuova o della via Carlo Felice.~ ~Ma a gran pezza più splendide 15 1, 1, XXV| ogni sera al teatro Carlo Felice? la cui voce di basso profondo 16 1, 1, XXXI| dove tanti ne toglieva il felice padrone, altrettanti ne 17 1, 1, XXXI| apoplessia. Ma egli era così felice a sentirlo sotto il suo, 18 1, 1, XXXV| saliva alla festa, leggiera e felice come persona che si sia 19 1, 1, XXXV| avrebbero, anco nel caso più felice d'una vittoria parziale, 20 1, 1, XXXV| bel giorno, un pensiero felice, una speranza, una illusione, 21 1, 1, XXXVI| no, e s'è degnata di far felice il cugino. Vuol essere un 22 1, 1, XXXVI| pigliar palchetto al Carlo Felice, in seconda fila, vicinissimo 23 1, 1, XXXVI| Almeno ella sia più felice di sua madre! Non conosca 24 1, 1, XXXVI| se non per avventura più felice (chè la felicità non è di 25 1, 1, XXXVII| sue lettere.~ ~- Egli è felice! - esclamò Lorenzo, leggendo 26 1, 1, XXXVIII| soave; voi dovete essere felice, se Dio è giusto con anima 27 2, 1, V| stata propizia. Ma egli, più felice di tanti e tanti, i quali 28 2, 1, VI| smontarono in piazza Carlo Felice, e, scesi da' Luccoli, si 29 2, 1, VII| portici del teatro Carlo Felice (colà per l'appunto era 30 2, 1, VII| cartelloni tondi del teatro Carlo Felice, che spesso andarono a far 31 2, 1, VII| frastuono, giù per la via Carlo Felice, portando in trionfo qualche 32 2, 1, VII| al numero 5 in via Carlo Felice, fatto a due battenti, i 33 2, 1, VIII| vestibolo del teatro Carlo Felice.~ ~Non è ancora suonata 34 2, 1, VIII| girandolar sempre da piazza Carlo Felice all'angolo della libreria 35 2, 1, IX| Da casa alla piazza Carlo Felice non erano stati che due 36 2, 1, X| la sera al teatro Carlo Felice, e da additare agli ospiti 37 2, 1, XII| il quale era parso tanto felice, dedito com'era a tutti 38 2, 1, XII| manca ad Aloise, per esser felice; gioventù, bellezza, nobiltà 39 2, 1, XIV| beneficata da voi, fatta felice da voi, vi amerebbe come 40 2, 1, XVI| soggiorno, con tutta la sua felice postura, l'ampiezza de' 41 2, 1, XVII| modo Maria sarebbe stata felice tre volte in un punto; felice 42 2, 1, XVII| felice tre volte in un punto; felice di uscire dal monastero, 43 2, 1, XVII| di uscire dal monastero, felice di avere uno sposo che l' 44 2, 1, XVII| sposo che l'avrebbe adorata, felice di trovare in lei una seconda 45 2, 1, XVII| diceva il popolino) fosse più felice di lei a gran pezza. Forse 46 2, 1, XXIV| contarli e sorrideva. Uomo felice!~ ~Ma ogni estasi ha il 47 2, 1, XXV| amante ed amato, confidente e felice. Nato dalla libertà, l'amore 48 2, 1, XXVI| innanzi al debito sacro di far felice mia figlia? Voi, ministro 49 2, 1, XXVIII| misericordie.~ ~- Tu sei felice!~ ~- Certo! Che cosa mi 50 2, 1, XXVIII| un tratto.~ ~- Va, uomo felice; - diss'egli tra sè, in 51 2, 1, XXIX| madre. - Egli almeno sarà felice, se io non son tale. Non 52 2, 1, XXXII| miglior sorte. Chi più di lei felice nel mondo? Quali venture 53 2, 1, XXXIII| ogni bene; amate, e siate felice, come son io, nelle gioie 54 2, 1, XXXIII| accennava: ella vive, ella è felice con lui. Vi ho detto che 55 2, 1, XXXIV| ridiventata sua madre. Ed ella era felice, tutta compresa della gioia 56 2, 1, XXXIV| di amica; perchè Maria, felice d'aver ricuperata la madre, 57 2, 1, XXXIV| contentezze.~ ~- Ella è felice. Povera madre! Era tempo; - 58 2, 1, XXXIV| Maria nelle sue. - Io sono felice, come si può essere, quando 59 2, 1, XXXV| teologali; non ti pare? Sarà felice, la mia bella cuginetta, 60 2, 1, XXXVI| averlo capito, un risanamento felice.~ ~- No, qui non sono della 61 2, 1, XXXVII| labbra di lei.~ ~- Sono felice; - diss'egli. - Come è più 62 2, 1, XXXVII| meritamente superba, era morta. Felice anche lei! Tardi, ma in