Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|      pittore coscienzioso avesse dovuto correggerne lo splendore
 2  1,  1,      VI|       sulla porta. Michele aveva dovuto ritirarsi; ma, da quell'
 3  1,  1,      VI|            certe parole che ho dovuto udire, sebbene pronunziate
 4  1,  1,     VII|    rinunziato al duello, avreste dovuto, com'io, vedere il suo giubilo.
 5  1,  1,    VIII|         nata col titolo, avrebbe dovuto perderlo andando sposa ad
 6  1,  1,    VIII|      velluto cremisino che aveva dovuto sostenere importanti uffici,
 7  1,  1,    VIII|     perdonate il fastidio che ho dovuto recarvi?~ ~- Che dite mai,
 8  1,  1,       X|         quella donna che avrebbe dovuto amare per tutta la vita;
 9  1,  1,      XI| Immaginate che aquilotto avrebbe dovuto nascere da quelle auspicatissime
10  1,  1,      XI|      subito o poco dopo, avrebbe dovuto cedere il posto.~ ~Il povero
11  1,  1,    XVII|        cacciatore che era, aveva dovuto porle gli occhi addosso,
12  1,  1,   XVIII|        dalle consuetudini. Ma ho dovuto persuadermi dell'opposto
13  1,  1,     XIX|       cervello. -~ ~Come avrebbe dovuto diportarsi la fanciulla
14  1,  1,      XX|    dintorni, epperò la ci avesse dovuto riuscir manco tenera delle
15  1,  1,    XXVI|          ci fosse stato, avrebbe dovuto essere molto addentro nei
16  1,  1,    XXVI|          la marchesa avrebbe pur dovuto fare a qualcheduno, entrando
17  1,  1,    XXVI|      dubbiezze. Ognuno di noi ha dovuto raccogliersi in quel modo,
18  1,  1,   XXVII|      capogiro, e come già avesse dovuto rispondere con un rifiuto
19  1,  1,  XXVIII|     medesimo giorno. E quando ho dovuto partire, come ho pianto!~ ~-
20  1,  1,    XXIX|         Consiglietto, egli aveva dovuto da principio partecipare
21  1,  1,    XXXI|      hanno trattenuto, che avete dovuto adoperarvi per me, eccetera,
22  1,  1,    XXXI|     primo concetto, dal quale ho dovuto dilungarmi per voi. Obbedite
23  1,  1,    XXXI|  chiedendo, in nome del rispetto dovuto al bel sesso, un po' di
24  1,  1,  XXXIII|         corna, come pure avrebbe dovuto, essendo ella allora ai
25  1,  1,    XXXV|       non sarà ignoto a V. S. ha dovuto smettere per qualche tempo,
26  1,  1,   XXXVI|         Ma un giorno Paris aveva dovuto fuggire. Le lettere dalla
27  1,  1,   XXXVI|    laonde, pel suo meglio, aveva dovuto uscire da Genova e rifugiarsi
28  1,  1,   XXXVI|         giungere a questo sì, ha dovuto passare sotto le forche
29  1,  1,   XXXVI|    faceva una corte spietata, ha dovuto appender la voglia all'arpione.
30  1,  1,   XXXVI|          la marchesa Lilla aveva dovuto andar sola in compagnia
31  1,  1,   XXXVI|   autorità, Paris Montalto aveva dovuto andarsene un'altra volta
32  1,  1,   XXXVI|      alterezza dell'animo mio ha dovuto patire, o mutate costume,
33  1,  1,  XXXVII|       altrettante filiere, aveva dovuto trascorrere, assottigliarsi,
34  1,  1,  XXXVII|       segreto di famiglia che ho dovuto leggere anch'io, questa
35  1,  1, XXXVIII|        della congiura, aveva pur dovuto chiarire al suo fidato,
36  1,  1, XXXVIII|     rassettando le mie carte, ho dovuto aprire la cassettina d'ebano,
37  1,  1, XXXVIII|          vostri natali.  avrei dovuto ragionarvene io, sibbene
38  2,  1,     III|         di quella bisogna, aveva dovuto andar oltre nello spendere,
39  2,  1,      VI|          onestamente non avrebbe dovuto servire a nessuno, tanto
40  2,  1,      VI|       dunque il segreto, come ho dovuto saperlo anch'io. Ora notate;
41  2,  1,       X|          capo dei neri! Lo avrei dovuto indovinare; - disse il Giuliani,
42  2,  1,      XV|    interruppe egli. - Intanto ho dovuto suonare due volte.~ ~- Non
43  2,  1,      XV|       gli avete risposto?~ ~- Ho dovuto raccontargli di un incontro
44  2,  1,     XVI|        refettorio, ed ella aveva dovuto scomodarsi a bella posta
45  2,  1,    XVII|         delle parole che avrebbe dovuto soggiungere, per non aversi
46  2,  1,   XVIII|         della lettera. Non avrei dovuto mettermi in quella briga,
47  2,  1,     XIX|     fatto salire quassù, e io ho dovuto sentire l'antifona. M'ha
48  2,  1,      XX|        ogni cosa, egli che aveva dovuto sudar tanto e stillarsi
49  2,  1,    XXII|        io dimentichi il rispetto dovuto al vostro carattere. Siete
50  2,  1,    XXII|         dai creditori, aveva già dovuto vendere due case, che gli
51  2,  1,   XXIII|         di Francia e Lamagna, ha dovuto rimanere in città per certe
52  2,  1,   XXIII|        uomo; potendo, si sarebbe dovuto punire; disprezzare non
53  2,  1,     XXV|        per loro natura avrebbero dovuto cozzare, e che per comune
54  2,  1,     XXV|      personaggio. E presto aveva dovuto capacitarsi che di misterioso
55  2,  1,  XXVIII|          Ma poichè la cosa aveva dovuto finire in quella guisa,
56  2,  1,    XXXI|         nostro racconto, abbiamo dovuto dir come e perchè la marchesa
57  2,  1,    XXXI|   Sévigné? Con tutto il rispetto dovuto alle dame, vive e morte,
58  2,  1,    XXXI|     delle sue pretensioni? Avrei dovuto io dimenticare a tal segno
59  2,  1,   XXXIV|   cantato, e l'amico ciliegia ha dovuto andarli a raggiungere. Vedano
60  2,  1,    XXXV|       davanti agli occhi: «Avrei dovuto io dimenticare me stessa,
61  2,  1,    XXXV|          e ad un'altra patria ho dovuto consacrare l'opera mia.
62  2,  1,  XXXVII|          ferro del Cigàla avesse dovuto penetrare obliquamente fino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License