IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cavalcavia 1 cavalcioni 5 cavalier 4 cavaliere 60 cavalieri 31 cavallereschi 1 cavalleresco 2 | Frequenza [« »] 61 certi 61 farsi 61 sole 60 cavaliere 60 ero 60 mille 60 nuova | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze cavaliere |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VIII| gravemente ferito per mano di un cavaliere incognito (stile da romanzo 2 1, 1, IX| no! Voi siete un cortese cavaliere, e questo si sa. Pensavo 3 1, 1, IX| conosco la ipocrisia del cavaliere galante, il quale vi s'insinua 4 1, 1, IX| difesa, in vece del suo cavaliere che si dimostrava un codardo.~ ~- 5 1, 1, IX| egli mi si profferse per cavaliere. Detto, fatto; entrai mascherata 6 1, 1, XI| negarsi che fosse un perfetto cavaliere; e molte donne gli avevano 7 1, 1, XI| governo darebbe una croce di cavaliere. La qual cosa non fa male 8 1, 1, XXII| diluvio universale.~ ~Il bel cavaliere che tutti di qua e di là 9 1, 1, XXIII| Il conte Alerami è un cavaliere garbato, e voi avreste il 10 1, 1, XXIV| ripiegati dello smontatoio. Il cavaliere scendeva sollecito, e porgeva 11 1, 1, XXVI| Cigàla. - È un perfetto cavaliere, ricco d'ingegno e di alto 12 1, 1, XXVI| avuto a fare con un perfetto cavaliere.~ ~- Questa dichiarazione 13 1, 1, XXVI| cerimonie volontario, il cavaliere della marchesa, allungò 14 1, 1, XXVII| della Ginevra, e il vecchio cavaliere, Cupido scadente, dai capegli 15 1, 1, XXVII| quella pazza sfuriata del suo cavaliere.~ ~La signora Maddalena 16 1, 1, XXVII| notava che il suo malinconico cavaliere, ogni qual volta i giri 17 1, 1, XXVII| il Nelli di Rovereto, suo cavaliere per la quadriglia, il quale 18 1, 1, XXVII| Maddalena. - Chiedetelo al mio cavaliere, che giunge a proposito.~ ~- 19 1, 1, XXVII| peritò di raccontare al suo cavaliere com'ella uscite dal convento 20 1, 1, XXVII| fiso il suo malinconico cavaliere. In quelli occhi verdi parve 21 1, 1, XXVII| pensare sul serio che voi, cavaliere perfetto, aveste usato una 22 1, 1, XXVII| una bella dama e un bel cavaliere che a vederli, parevano 23 1, 1, XXVII| pietà delle angustie del suo cavaliere, mise un eloquente sospiro.~ ~- 24 1, 1, XXVIII| a nessuno; ed eccomi il cavaliere di quella bellissima dama. 25 1, 1, XXVIII| la ci aveva già un altro cavaliere ai fianchi, anzi due addirittura, 26 1, 1, XXVIII| voleva offrirsi per vostro cavaliere nel cotillon....~ ~- Ah, 27 1, 1, XXVIII| dialogo della Ginevra col suo cavaliere.~ ~Il marchese Tartaglia 28 1, 1, XXX| innanzi senza paura, come il cavaliere Baiardo, ma non già senza 29 1, 1, XXX| il provinciale cugino, il cavaliere servente, il patito; animali 30 1, 1, XXXI| Volevate atteggiarvi da cavaliere, da spadaccino, per non 31 1, 1, XXXI| per la quale; da due anni cavaliere; tra pochi giorni potrete 32 1, 1, XXXIII| Battistine. L'egregio dottor cavaliere Ernesto Collini, mentre 33 2, 1, II| conosciuto prode e gentil cavaliere in quella occasione che 34 2, 1, III| non mandar disperato il cavaliere ch'ella avesse ricevuto 35 2, 1, III| ricevuto in sua mercè, il cavaliere che portasse i suoi colori 36 2, 1, IV| ha ucciso il più gentil cavaliere che al mondo fosse! -~ ~« 37 2, 1, V| Percivalle era un fior di cavaliere, sebbene non credesse all' 38 2, 1, V| vegliava, e saputo del caso del cavaliere di Sauvaine, n'andò da messere 39 2, 1, V| esso lui, e fu tratto il cavaliere di Sauvaine dall'unghie 40 2, 1, VI| uomo, la sollecitudine del cavaliere, la pietà del congiunto.~ ~ 41 2, 1, VI| tre visitatori: «Il signor Cavaliere li prega di entrare.»~ ~ 42 2, 1, VI| di entrare.»~ ~Il signor Cavaliere era un uomo di quarantacinque 43 2, 1, VI| sbrigatevi!»~ ~- Signor cavaliere, - incominciò Aloise, - 44 2, 1, VI| privati.... -~ ~Il signor cavaliere si strinse nelle spalle, 45 2, 1, VI| Così dicendo, il signor cavaliere si alzò; maniera pulita 46 2, 1, XXIV| signor Cardi è stato fatto cavaliere, e il signor Salati grida 47 2, 1, XXV| Genova non ebbe più magnifico cavaliere, nè più cortesemente superbo 48 2, 1, XXVI| cavalleria da voler essere il cavaliere della Vergine? -~ ~Tutti 49 2, 1, XXIX| ricchezze del nonno. Vero cavaliere antico, smarrito in questi 50 2, 1, XXXI| cambio: il tale è un gentil cavaliere, un homme comme il faut. 51 2, 1, XXXI| soppiatto, guardavano il cavaliere restio. Si volterà o non 52 2, 1, XXXI| Mi chiedi il nome del cavaliere ribelle. Che te ne importa? 53 2, 1, XXXI| senso. Del resto, un compito cavaliere, quantunque balli maluccio....»~ ~ 54 2, 1, XXXIV| di Feira, da quel compito cavaliere che era, volle accompagnarla 55 2, 1, XXXV| duca di Feira. - È tanto cavaliere quanto è originale.~ ~- 56 2, 1, XXXV| cuginetta, con quel fior di cavaliere. Ah, - conchiuse il giovine, 57 2, 1, XXXVII| dopo, il Cigàla, valoroso cavaliere, dava la vita nell'ultima 58 2, 1, XXXVII| improvviso rannuvolarsi del suo cavaliere, per solito di umor così 59 2, 1, XXXVII| schermidore, ed anche un cavaliere generoso; tratto sul terreno 60 2, 1, XXXVII| signor di Montalto era un cavaliere generoso, ella temeva per