Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|         insieme con noi, era una vecchia casa di tre piani, posta
 2  1,  1,    VIII|          e ci andava con una sua vecchia amica, la quale, non sapendo
 3  1,  1,     XII|          c'è un vecchio, con una vecchia malattia che lo ha concio,
 4  1,  1,    XIII|         più sudici e tetri della vecchia Genova; e il vicolo di Mezza
 5  1,  1,     XIV|     quale avevano a militare per vecchia tradizione e per nuovo debito
 6  1,  1,     XIV|      caverebbe gli occhi. Quella vecchia peccatrice è pazza del marito,
 7  1,  1,      XX|   interruppe Michele. - Bandiera vecchia fa buon brodo.... Cioè,
 8  1,  1,      XX|       secco; volevo dire gallina vecchia onor di capitano.~ ~- Che
 9  1,  1,    XXII|       effimere come quelle della vecchia strega immaginata dal divino
10  1,  1,    XXII|       ragguardevoli, dopo che la vecchia marchesa Jolanda Pedralbes,
11  1,  1,   XXIII|               Rifaremo dunque la vecchia storia di Otello? - ripigliò
12  1,  1,    XXIV|         sua volta, e ne scese la vecchia dama, con Matilde Cisneri,
13  1,  1,    XXIV|        abbiamo parlato d'una sua vecchia amica, la quale, non sapendo
14  1,  1,    XXIV|          che, la mercè della sua vecchia amica, cugina del marchese
15  1,  1,    XXIV|         e Lorenzo vide ancora la vecchia gentildonna che le teneva
16  1,  1,     XXV|       caratteri gotici su di una vecchia cartapecora?~ ~Costui aveva
17  1,  1,    XXXI|       comparve sull'uscio quella vecchia governante che i lettori
18  1,  1,    XXXI|          chiedergli, con aria di vecchia conoscenza, se volesse da
19  1,  1, XXXVIII|       quando, in compagnia d'una vecchia dama, e che io dimandavo
20  2,  1,      VI|  rispettosamente coll'altra alla vecchia signora, che volesse ascoltarlo; -
21  2,  1,      VI|    questa mattina; - risponde la vecchia; - e adesso, parendomi di
22  2,  1,      VI|        poverina! - interruppe la vecchia signora, che, ravvisando
23  2,  1,     VII|       riconoscendo amici suoi di vecchia data, trovasse l'addentellato
24  2,  1,    VIII|          si notava Mauro Dodero, vecchia conoscenza dei nostri lettori,
25  2,  1,       X|        di perorazione:~ ~- Bada, vecchia, se non fai l'ambasciata,
26  2,  1,       X|          l'ora è già tarda, e la vecchia non aprirà.~ ~- Oh, ci aprirà! -
27  2,  1,       X|             Ella ha ragione; son vecchia, e le vecchie non le vuole
28  2,  1,       X|   venduto la sua gioventù ad una vecchia peccatrice danarosa che
29  2,  1,       X|       disse con voce sommessa la vecchia fantesca, che s'era affacciata
30  2,  1,       X|        gente sulle scale. -~ ~La vecchia non si muoveva, e ci volle
31  2,  1,       X|       dell'anticamera, mentre la vecchia Rosa, o Gabrina, se più
32  2,  1,     XII|          i cibi ammanniti da una vecchia fante tornata contadina,
33  2,  1,      XV|         dopo il meriggio, e alla vecchia governante aveva detto,
34  2,  1,      XV|         signore di tutti. Quella vecchia passione, che abbiamo testè
35  2,  1,      XV|               Oibò! - rispose la vecchia, con aria di raccapriccio. -
36  2,  1,      XV|   vergognate? esser geloso d'una vecchia.... -~ ~E dicendo queste
37  2,  1,      XV|   piccina e l'occhio tenero.~ ~- Vecchia! - ripigliò l'altro, ingrugnato. -
38  2,  1,      XV|          potremmo sciorinarvi la vecchia teorica delle anime sorelle
39  2,  1,      XV|        per la piazza della Posta vecchia, fino alle Vigne, e infilare
40  2,  1,      XV| femminile. E così seguitando, la vecchia innamorata raccontò neppur
41  2,  1,    XVII|          di svago.~ ~Dietro alla vecchia Madre (bel nome di madre,
42  2,  1,    XVII|       udito, or non è molto, una vecchia monaca pigliarsene una satolla
43  2,  1,    XVII|       del Signore. E ci parlava, vecchia sessagenaria, dai vani di
44  2,  1,    XVII|        vi farà male; - -disse la vecchia custode, in quella che andava
45  2,  1,    XVII|      dicendo, prese,la mano alla vecchia e la baciò rispettosamente.~ ~
46  2,  1,    XVII|        il gobbo legnaiuolo.~ ~La vecchia monaca che lo vide giungere,
47  2,  1,   XVIII|       banda, fu guadagnato dalla vecchia monaca, che potè giungere,
48  2,  1,   XVIII|         che acque si fosse.~ ~La vecchia monaca non gli badò più
49  2,  1,   XVIII|      anche lei m'è diventata una vecchia brenna, piena di guidaleschi,
50  2,  1,     XIX|    scialle, accoccolata su d'una vecchia scranna presso la finestra,
51  2,  1,    XXII|         Vitali, i Montalto della vecchia generazione, e non gli fosse
52  2,  1,    XXIV|       non saper resistere ad una vecchia consuetudine. È li guardava
53  2,  1,     XXX| esercitava su tante altre. È una vecchia storia, codesta, e se la
54  2,  1,    XXXI|   antenati dogi e senatori della vecchia repubblica. Non è ricco,
55  2,  1,    XXXI|         di fare? Mi ama.... Roba vecchia. E sia, mi ami a sua posta;
56  2,  1,  XXXIII|        il mio titolo di nobiltà, vecchia ciarpa che  sempre negli
57  2,  1,   XXXIV|      quando eravamo bambini, una vecchia fante, la quale era stata
58  2,  1,   XXXIV|         a' vostri servigi la mia vecchia esperienza.~ ~- Ed altro
59  2,  1,   XXXIV|           sono contento come una vecchia granata messa a riposo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License