IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] saint-hubert 1 saint-petersbourg 1 sal 1 sala 59 saladino 1 salame 1 salamelecchi 1 | Frequenza [« »] 59 giunta 59 medesima 59 nostre 59 sala 59 vecchia 59 vedeva 58 accanto | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze sala |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| onorare di sua presenza la sala di disciplina nel vicolo 2 1, 1, III| Pietrasanta, in un angolo della sala dove c'è il camino. Non 3 1, 1, IV| di camera da lavoro e di sala da pranzo. La camera di 4 1, 1, IV| di Lorenzo metteva nella sala d'entrata; quella di Maria 5 1, 1, IV| Dall'altra parte della sala d'ingresso non c'era altro 6 1, 1, VIII| pinacoteca, ma che in quella sala non erano guardati da nessuno, 7 1, 1, X| delle suppellettili. Nella sala d'entrata erano pochi gli 8 1, 1, X| un caro passato.~ ~Nella sala da studio, a sinistra del 9 1, 1, X| il nostro racconto, nella sala da studio, a sentire che 10 1, 1, XI| cui si entrava nella gran sala del pian nobile. In mezzo 11 1, 1, XIII| malinconiche, segnatamente in una sala più grande, che ha l'aria 12 1, 1, XIII| femmina, quando ella tornò in sala a fargli compagnia.~ ~- 13 1, 1, XIX| a casa. Entro appena in sala, odo parlare nel salottino, 14 1, 1, XX| piano tra loro. Dov'era la sala più grande, anticamente 15 1, 1, XX| pigliava aria dall'uscio della sala maggiore e da quello della 16 1, 1, XXI| ricattarsi la sera in qualche sala da biliardo, o in qualche 17 1, 1, XXII| sere di martedì; ma la gran sala, la sala massima, era illuminata 18 1, 1, XXII| martedì; ma la gran sala, la sala massima, era illuminata 19 1, 1, XXIV| guanti bianchi stavano nella sala d'ingresso, che era pittorescamente 20 1, 1, XXIV| scompartimenti e lunetti della sala.~ ~Per tal modo gl'intendenti 21 1, 1, XXV| primo salotto, accanto alla sala d'ingresso, dov'ella stava 22 1, 1, XXV| moglie, e teneva d'occhio la sala d'ingresso, aspettando l' 23 1, 1, XXVI| per andar finalmente nella sala da ballo.~ ~Il nobile De' 24 1, 1, XXVI| Aloise comparisse nella sala da ballo a fianco della 25 1, 1, XXVII| asserì di aver veduto nella sala d'ingresso un signorino 26 1, 1, XXVII| andando difilato nella sala più remota del palazzo, 27 1, 1, XXVII| a passeggiare per quella sala, dove la luce dei doppieri 28 1, 1, XXVII| rifaceva verso la porta della sala deserta, udì nella camera 29 1, 1, XXVII| ragionare con sè medesimo nella sala remota. Siamo giunti alla 30 1, 1, XXVII| Stando seduto in quella sala, Aloise aveva notato alla 31 1, 1, XXX| erano radunati a cena in una sala remota di una delle migliori 32 1, 1, XXXI| sergente invalido nella sala d'entrata. A Dio piacendo, 33 1, 1, XXXI| fatto una lunga sosta nella sala da giuoco della bottega 34 1, 1, XXXI| vogliam dire allorquando la sala diventava una festa da ballo, 35 1, 1, XXXI| riverberi nel mezzo della sala.~ ~Nè vanno dimenticati 36 1, 1, XXXI| e di fumo ingombrava la sala, il nostro eroe non venne 37 1, 1, XXXVII| uscio della camera; ma nella sala d'entrata s'imbattè in Maria 38 2, 1, VIII| donna.~ ~ ~ ~Siamo nella sala superiore della trattoria 39 2, 1, VIII| trattoria del Teatro. La sala del pian di sopra, che già 40 2, 1, VIII| due ingressi, l'uno nella sala a pianterreno, e l'altro 41 2, 1, IX| per la scaletta, nella sala a pianterreno. Colaggiù 42 2, 1, X| uscio di rimpetto?~ ~- Nella sala da pranzo; - bisbigliò Violetta, 43 2, 1, X| spingeva ambedue verso la sala da pranzo.~ ~Marcello gli 44 2, 1, XII| piano, dov'era una gran sala, le cui alte pareti erano 45 2, 1, XII| verso un uscio in capo alla sala, e apertolo, si ritrasse 46 2, 1, XII| posto dall'altro lato della sala. Un'anticamera, uno studio, 47 2, 1, XII| cambio di portarli nella sala da lavoro della marchesa, 48 2, 1, XIII| di nobiltà ingombrava la sala; e tuttavia, all'entrarvi, 49 2, 1, XV| dall'andito non si va nella sala da pranzo, e di là nello 50 2, 1, XV| egli era in fondo alla sala da pranzo, presso l'uscio 51 2, 1, XVI| cavò fuori da una piccola sala i suoi arnesi, che v'erano 52 2, 1, XIX| tasche ed entrato nella sala, con un piglio da trionfatore 53 2, 1, XXIII| non è questa volta nella sala da pranzo, per origliare 54 2, 1, XXIV| accennandomi un altro lato della sala, mi dice colla sua vocina 55 2, 1, XXIV| cassa, all'altro lato della sala, e ad alta voce comanda 56 2, 1, XXVI| verso quell'angolo della sala, dov'era il ridotto della 57 2, 1, XXVI| avanzandosi in mezzo alla sala, - rispettate le donne. 58 2, 1, XXVI| sua volta, in mezzo alla sala.~ ~- Ah, il duca di Feira! - 59 2, 1, XXXIV| trovarci raccolti in questa sala, stretti, come avete detto