IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ammonticchiarsi 1 ammonticchiati 1 ammutolì 2 amo 59 amò 3 amor 43 amorazzi 2 | Frequenza [« »] 60 mille 60 nuova 60 tempi 59 amo 59 dieci 59 giunta 59 medesima | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze amo |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| avete colto nel segno. Io amo molto i Francesi, perchè 2 1, 1, II| amala come io ho amato ed amo tua madre. Se trovi un amico 3 1, 1, III| onore, e voi vedete che amo rendergli giustizia. I miei 4 1, 1, IX| cogliervi alla sprovveduta; vi amo, e ve lo dico schiettamente 5 1, 1, IX| crederete voi se vi dirò che vi amo? Mi perdonerete voi se ardirò 6 1, 1, X| azzurri; e siccome io non amo vivere nel dubbio, ho colto 7 1, 1, XXII| l'ho amata, costei! E l'amo ancora, questa donna che 8 1, 1, XXIII| interruppe Lorenzo. - Io v'amo ben diversamente, v'amo 9 1, 1, XXIII| v'amo ben diversamente, v'amo assai più, o Matilde! -~ ~ 10 1, 1, XXVI| voleste farmene una colpa. Amo dire quello che penso, io; 11 1, 1, XXVI| quanto al fatto mio, posso ed amo mettere in sodo che ho avuto 12 1, 1, XXVII| cuore è pieno di amarezza. Amo quella donna come un dissennato, 13 1, 1, XXVII| signora Maddalena saprà che amo Ginevra, e Ginevra non ne 14 1, 1, XXVIII| levandosi da sedere. - Amo fieramente questa donna; 15 1, 1, XXVIII| donna ha da sapere che l'amo, anche se debba poi riderne. 16 1, 1, XXVIII| finalmente, - tu sai pure se ti amo....~ ~- Sì, Maddalena; siamo 17 1, 1, XXXI| mascalzoni! Vi voglio bene. Amo meglio i morti che i vivi.~ ~- 18 1, 1, XXXIII| Sta bene, ma quanti? Io li amo molto, i cum quibus!~ ~- 19 1, 1, XXXV| virgole che dicessero: t'amo! E la preziosa mèsse era 20 1, 1, XXXVI| quasi sempre; non vedo, nè amo vedere persona. Il mondo 21 1, 1, XXXVIII| accento sicuro; - io non amo quella donna che voi dite: 22 1, 1, XXXVIII| mano e la baciò.~ ~- Vi amo. Maria, vi amo! -~ ~Qual 23 1, 1, XXXVIII| baciò.~ ~- Vi amo. Maria, vi amo! -~ ~Qual foste allora, 24 1, 1, XXXVIII| diceva, le ripeteva «vi amo» dimostrandole che un amore 25 2, 1, I| dopo di averle detto: «vi amo e non ho nessuna voglia 26 2, 1, III| anche arrisicato a dirle: vi amo; nè ella mai gliene aveva 27 2, 1, III| e di quelli degli altri. Amo la donna in tutte le donne; 28 2, 1, III| non è volgare, finalmente! Amo in tutte le donne la donna; 29 2, 1, IX| Contini.~ ~- Ingrato! Io t'amo anche quando canti; chi 30 2, 1, X| mio amico, colui che io amo, sto per dire, più de' miei 31 2, 1, XII| due ore con voi? Eppure vi amo, Lorenzo, e so che la vostra 32 2, 1, XIV| n'ebbe sgomento.~ ~- Vi amo! - soggiunse egli, alzandosi 33 2, 1, XIV| me, per mia figlia! Io l'amo. Alla sua vista ho sentito 34 2, 1, XVII| mia; - ripigliò. - Per me, amo meglio un po' d'ombra, e 35 2, 1, XXII| non per me, ma per lui. Amo il vostro Lorenzo Salvani, 36 2, 1, XXII| poche efficaci parole; lo amo perchè, non conoscendomi 37 2, 1, XXV| accento di tenerezza: «vi amo» ei non l'avrebbe avuto 38 2, 1, XXVIII| ne uso io, amando come io amo. Io amo, prima persona del 39 2, 1, XXVIII| amando come io amo. Io amo, prima persona del tempo 40 2, 1, XXVIII| del tempo presente. Ego amo, j'aime, I love, Ich liebe, 41 2, 1, XXVIII| grammatica poliglotta. Io amo; non lo credi? amo la Giulia, 42 2, 1, XXVIII| poliglotta. Io amo; non lo credi? amo la Giulia, che è una donna 43 2, 1, XXVIII| soggiunse Aloise. - Io non amo più quella donna. -~ ~E 44 2, 1, XXVIII| essenziale.... per l'uomo. Io l'amo, adunque; sono nel tenero, 45 2, 1, XXVIII| della Ginevra? E perchè ti amo tanto io, se non perchè 46 2, 1, XXVIII| non gli pose mente.~ ~- L'amo, - diss'egli con enfasi, - 47 2, 1, XXVIII| ami?~ ~- E dàlli! ma io l'amo in quel tal modo che già 48 2, 1, XXX| ed altero.~ ~- Perchè vi amo; - rispose il vecchio gentiluomo, 49 2, 1, XXX| concedermela, poichè vi amo. Non mi amate voi pure? 50 2, 1, XXXI| compagnia non si dice: io amo il tal di tale, come s'usa 51 2, 1, XXXI| due. Ma, tu lo sai, io non amo la politica, nè la diplomazia 52 2, 1, XXXII| sono mortalmente ferito. Amo, amo fieramente, disperatamente 53 2, 1, XXXII| mortalmente ferito. Amo, amo fieramente, disperatamente 54 2, 1, XXXII| fieramente, disperatamente amo; non lo avete voi inteso? 55 2, 1, XXXIII| vittima; io sono contenta; io amo mio marito; amo il padre 56 2, 1, XXXIII| contenta; io amo mio marito; amo il padre del mio Aloise. 57 2, 1, XXXIII| gentiluomo, mostratevi tale. Io amo un uomo solo in terra; potrò, 58 2, 1, XXXIV| fondo, sono un buon diavolo; amo il figlio del mio povero 59 2, 1, XXXIV| flagellarmene il petto. Sì, amo fieramente, e fieramente