Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|    graziosa sorella; lo vedevano uscire con essa, ma non c'era verso
 2  1,  1,      VI| svegliarsi fuor d'ora, vestirsi, uscire e andar sul terreno, aspettare
 3  1,  1,       X|          giovanotto; ma il poter uscire, dopo quei quindici giorni,
 4  1,  1,    XIII|    mentre infilava la giacca per uscire a sua volta. - È un comodo
 5  1,  1,     XIV|      tutta questa amarezza, nell'uscire dal vicolo di Mezza Galera,
 6  1,  1,     XIV|      nella via di San Luca, vidi uscire dal portone di casa Vitali
 7  1,  1,     XVI|        in quanto a  non voleva uscire senza prima parlare col
 8  1,  1,   XVIII|     Insomma, la crisalide voleva uscire dal bozzolo che ella stessa
 9  1,  1,     XXI|   alzarsi dal letto, e più tardi uscire di casa. Suonavano appunto
10  1,  1,     XXI|       letto a sua volta, e volle uscire per la spesa consueta.~ ~
11  1,  1,     XXI|     cameretta. Lorenzo, prima di uscire di casa per andare a prendere
12  1,  1,     XXI|         farla netta, quando nell'uscire dal portone di casa, s'imbattè
13  1,  1,    XXII|     spogliatoio, e si prepara ad uscire.~ ~- E dove va ella?~ ~-
14  1,  1,    XXII|   signora, appena vestita, dovrà uscire in compagnia del conte Alerami.~ ~-
15  1,  1,    XXII|        signora è già vestita per uscire, e il conte Alerami è già
16  1,  1,   XXIII|         adesso, perchè vi vedano uscire, e tutti abbiano a risapere
17  1,  1,  XXVIII|          in quella che stava per uscire dal salotto, s'abbattè nel
18  1,  1,  XXVIII|        sempre un modo onorato di uscire di pena. -~ ~Questa volta
19  1,  1,  XXVIII|    deserto. -~ ~E si mossero per uscire dalla galleria, come coloro
20  1,  1,     XXX|       negozio fosse costretto ad uscire. In quanto alle lunghe ore
21  1,  1,    XXXI|    adottiva.~ ~- Bisognerà farlo uscire con qualche pretesto; -
22  1,  1,    XXXI|         il Forte in gamba, senza uscire dal suo nascondiglio.~ ~-
23  1,  1,  XXXIII|         guisa che non ci sarà da uscire per via,  da esser veduti
24  1,  1,    XXXV|        rammentano che innanzi di uscire dalla casa della Cisneri,
25  1,  1,   XXXVI|         suo meglio, aveva dovuto uscire da Genova e rifugiarsi a
26  1,  1,   XXXVI|        che non sento la forza di uscire dalla mia camera; sto in
27  1,  1, XXXVIII|         senza balenare; di poter uscire da capo, senza che ella
28  1,  1, XXXVIII|       ragionar di cose da nulla, uscire da capo e buona notte; questo
29  1,  1, XXXVIII|        un uomo che si dispone ad uscire di vita. Perchè dunque volete
30  2,  1,       I|        medesimo era costretto ad uscire dal suo nascondiglio, che
31  2,  1,      II|    vanità, ed è questa che li fa uscire in tante smargiassate. In
32  2,  1,      II|        ragione o per l'altra, di uscire.~ ~Finalmente fu picchiato
33  2,  1,      VI|        da contadino, è andato ad uscire tranquillamente dalla porta
34  2,  1,      VI|          infilarono le scale per uscire.~ ~- E adesso?... - chiese
35  2,  1,     VII|      mattiniere non potevano più uscire di casa, se qualche pietoso
36  2,  1,    VIII|       posso, Giuliani; non posso uscire dalla Genesi.~ ~- Tanto
37  2,  1,      IX|    pigliar lingua egli stesso, e uscire una volta da tanta inquietudine.
38  2,  1,      IX|       gente che ha modo di farvi uscire spontaneamente una virtuosa
39  2,  1,       X|    metterò, innanzi che tu possa uscire di qui, la polizia sulle
40  2,  1,     XII|    pressi di Bolzaneto, ma senza uscire di casa; prima, perchè lo
41  2,  1,    XIII|        di compassione, tal altra uscire in maledizioni contro la
42  2,  1,      XV|          aveva detto, innanzi di uscire, che sarebbe tornato sulle
43  2,  1,      XV|          tanto egli non torni ad uscire.~ ~- Alma de mi alma, si
44  2,  1,      XV|          giorni alla fila, nello uscire di casa, sul crocicchio
45  2,  1,      XV|       piazza delle Vigne, al suo uscire di chiesa.~ ~D'allora in
46  2,  1,      XV|          si alzò poco stante per uscire di chiesa. Ma quando giunse
47  2,  1,    XVII|      vita del chiostro, poterono uscire all'aperto, e ricuperare
48  2,  1,    XVII|     volte in un punto; felice di uscire dal monastero, felice di
49  2,  1,    XVII|       finalmente la consigliò di uscire un tratto in giardino, che
50  2,  1,     XXV|          il marchese di Montalto uscire a quel modo fuori di riga,
51  2,  1,    XXVI|         di rilievo, si mosse per uscire, e vestitosi in fretta,
52  2,  1,    XXVI|     indice teso gli accennava di uscire.~ ~Bonaventura era fuori
53  2,  1,    XXVI|       rabbia; e non sapendo come uscire dal ronco, andò con mentita
54  2,  1,    XXVI|      entrare, ma non di lasciare uscire così facilmente, come potreste
55  2,  1,  XXVIII|      nella sera per invitarlo ad uscire, e andare in qualche luogo,
56  2,  1,  XXVIII|        con impeto. E già era per uscire di riga; ma ravvedutosi
57  2,  1,  XXXIII|        non mi dissero nemmeno di uscire. Fu severa, non sdegnata,
58  2,  1,  XXXIII|     fanciulla, e che voi poteste uscire come un amico dalla mia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License