IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sicurezza 10 sicuri 3 sicurissimo 1 sicuro 58 sicurtà 3 siedeva 1 siedi 1 | Frequenza [« »] 58 dico 58 mastro 58 ne' 58 sicuro 58 uscire 57 allorquando 57 fondo | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze sicuro |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| su voi altri.~ ~- State sicuro. Ma, a proposito, e il ritrovo? 2 1, 1, VII| credere, il coraggio più sicuro e il più profittevole. Io 3 1, 1, VIII| Qualche cosa?~ ~- Eh, sicuro; il desiderio di ritornarvi.~ ~- 4 1, 1, XI| grotta! C'è una grotta? Sicuro che vogliamo vederla.~ ~- 5 1, 1, XIII| no, smetto la musica.~ ~- Sicuro! - rispose il Bello, ridendo 6 1, 1, XIV| Qui sta il busilli!~ ~- Sicuro, il busilli sta qui; ma 7 1, 1, XIV| sapersi in che modo.~ ~- Sicuro! - interruppe il Collini. - 8 1, 1, XVI| fronte alta e con passo sicuro; girò gli occhi intorno, 9 1, 1, XVII| il nostro Ceretti essere sicuro del fatto suo! Non c'era 10 1, 1, XIX| pieghe della cravatta, e, sicuro del fatto suo, infilò speditamente 11 1, 1, XIX| proverbio: chi cerca trova.~ ~- Sicuro; - disse di rimando Michele. - 12 1, 1, XX| non è egli vero? Pilastro, sicuro; amici come Oreste e Pilastro. 13 1, 1, XXI| portici del Teatro. Egli era sicuro per tal modo che Michele 14 1, 1, XXIII| industriata a sviare.~ ~- Sicuro, gli occhi! - proseguì Lorenzo, 15 1, 1, XXIV| come vi garba; intanto è sicuro che ci hanno molti milioni.~ ~- 16 1, 1, XXVIII| poichè ella piacerà di sicuro a quanti non pensano col 17 1, 1, XXIX| un reggimento di libertà? Sicuro, lo aveva osato, e non se 18 1, 1, XXIX| venire ai ferri corti?~ ~- Sicuro, e so ancora quando pensano 19 1, 1, XXIX| opere di Sant'Agostino? Sicuro. Il volume era interfogliato; 20 1, 1, XXXI| l'appuntamento ed esser sicuro di lui e de' suoi compari. 21 1, 1, XXXI| tornava ad elogio vostro, sicuro; non già il ricusar che 22 1, 1, XXXI| strada di Quinto....~ ~- Sicuro, per tutte queste belle 23 1, 1, XXXIV| inarcavano le ciglia.~ ~- Sicuro; ma questo non risguarda 24 1, 1, XXXIV| faccia.~ ~- Ha ragione, sicuro! - aggiunse il Bellavista. - 25 1, 1, XXXVII| qualche donna di mezzo.~ ~- Sicuro, una donna. Oh le donne, 26 1, 1, XXXVIII| insospettisca di nulla. -~ ~Sicuro; andar tranquillamente a 27 1, 1, XXXVIII| sorella; - rispose con accento sicuro; - io non amo quella donna 28 2, 1, I| alcuni depositi d'armi; ma di sicuro non conosceva i particolari 29 2, 1, II| luogo, si inoltrò con passo sicuro fino alla svolta di una 30 2, 1, II| strepito d'armi.~ ~Era di sicuro un drappello di soldati. 31 2, 1, III| di controversia politica. Sicuro; Aloise ragionava di politica, 32 2, 1, V| è dischiusa la vena?~ ~- Sicuro, e perchè no? Certo, non 33 2, 1, VI| minuti. In quella casa, di sicuro, non c'era anima nata. E 34 2, 1, VI| trimestre!~ ~Quella mattina, di sicuro, l'assessore capo non dava 35 2, 1, VIII| il Savioli.~ ~- Una cosa, sicuro, una cosa che non patisce 36 2, 1, VIII| aggiunse il Contini.~ ~- Sicuro, a toccarsi; e qui, parlo 37 2, 1, IX| sua storia per nulla.~ ~- Sicuro; ma che fare? - dissero 38 2, 1, IX| e saper questo nome.~ ~- Sicuro, e questo è anche il disegno 39 2, 1, X| licenza, perchè il luogo è più sicuro, e più acconcio al colloquio 40 2, 1, X| esser già sceso.~ ~Ella di sicuro non lo amava, e neanco lo 41 2, 1, X| Salvani?~ ~- Lo conosco, sicuro, perchè è uno dei nostri; 42 2, 1, XIV| dalla scranna, ma calmo e sicuro, guardandola fissamente, 43 2, 1, XIV| esser sugosa, la storia. Sicuro! c'è di mezzo un amore antico, 44 2, 1, XV| tirarsi un amante in casa! Sicuro, un amante; ma l'ara d'Imeneo 45 2, 1, XVIII| tolto pel banchiere Parodi? Sicuro, il cognome ce l'ho, e il 46 2, 1, XIX| siete incaricato!~ ~- To'! sicuro, che me ne sono incaricato; 47 2, 1, XIX| intanto, avete perduto un pane sicuro, il pane dei vostri figliuoli. 48 2, 1, XIX| perduta la clientela?~ ~- Sicuro, e il pentolino per giunta, 49 2, 1, XIX| Esopo i Milesii; ma state sicuro che io, col racconto della 50 2, 1, XXII| o nelle vostre, vivrei sicuro, come se non fosse uscito 51 2, 1, XXIII| virtù come sul vizio, era sicuro dell'esito; ma vedeva andar 52 2, 1, XXIII| scorno.~ ~- E proprio siete sicuro che non avrà il denaro?~ ~- 53 2, 1, XXVI| custodite gelosamente?~ ~- Sicuro.~ ~- Abbiate le mie congratulazioni39. 54 2, 1, XXVI| parole stesse del duca al sicuro dagli atti maneschi, egli 55 2, 1, XXVIII| alla sua bella pensata.~ ~- Sicuro! E perchè non sarei lieto? 56 2, 1, XXVIII| diè ragione all'amico. - Sicuro; anch'io, sebbene mi sia 57 2, 1, XXXI| finisco più? Vo' finirla sicuro; tanto, senza pure avvedermene, 58 2, 1, XXXVI| rimprovero il Mattei.~ ~- Sicuro, ridicola, come tutte le