IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mastio 3 mastodonte 1 mastri 2 mastro 58 matassa 8 matasse 1 matematico 1 | Frequenza [« »] 58 colà 58 dagli 58 dico 58 mastro 58 ne' 58 sicuro 58 uscire | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze mastro |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| fosse caduta in balìa di un mastro Nicola Ceretti di Molassana1, 2 1, 1, II| dell'ordine riverito di mastro Impicca.~ ~Ma lasciamo da 3 1, 1, VI| ambedue colla spada in mano. Mastro del combattimento fu nominato 4 1, 1, VI| più tenere la spada. Io, mastro di combattimento, vi darò 5 1, 1, VI| qualche goccia di sangue.~ ~Il mastro di combattimento fu sollecito 6 1, 1, VI| Sicchè?... - dimandò il mastro di combattimento.~ ~- Sicchè, 7 1, 1, XVII| sua testa. Gli averi di mastro Nicola, suo rispettabile 8 1, 1, XVII| giudice.~ ~Ora, siccome mastro Nicola sapeva leggere poco, 9 1, 1, XX| proprio casa mia! Cioè.... di mastro Ceretti. Se fosse mia, l' 10 1, 1, XXVI| sostenuti, lo avevano fatto un mastro di cavalleria, un araldo 11 1, 1, XXVI| aspettava d'esser lui, come mastro di cerimonie volontario, 12 1, 1, XXIX| per essere salutato gran mastro della reazione europea, 13 1, 1, XXX| vagliati, e notati sul libro mastro della società, e ogni giorno 14 1, 1, XXX| dei nostri? Apre il libro mastro a quella tal lettera dell' 15 1, 1, XXXI| son pronte in casa sua. Mastro Nicola se n'è andato ieri 16 1, 1, XXXI| nipoti di impiccati, che mastro Nicola abbia presto a darvi 17 1, 1, XXXIV| muratore.~ ~- Se lo conosco! È mastro Nicola, di Molassana, quegli 18 1, 1, XXXIV| dimandò l'Architetto. - Mastro Nicola ci tiene il sacco!~ ~- 19 2, 1, XVI| del nostro racconto, che è mastro Pasquale, il legnaiuolo 20 2, 1, XVI| nulla che esca di riga. Mastro Pasquale aveva passo libero 21 2, 1, XVI| privilegio; ma per verità a mastro Pasquale non gliene importava 22 2, 1, XVI| argomenti dal paragone che mastro Pasquale ci avesse buon 23 2, 1, XVI| parecchi giorni alla fila, mastro Pasquale andava al monastero 24 2, 1, XVI| così non istando le cose, mastro Pasquale era stato chiamato 25 2, 1, XVI| rimettendo i vetri rotti, il mastro muratore aveva messa a posto 26 2, 1, XVI| opera accuratissima di mastro Pasquale.~ ~Fin dal giorno 27 2, 1, XVI| tutte queste bisogne andava mastro Pasquale, mezz'ora dopo 28 2, 1, XVI| nati signori!~ ~- Pazienza, mastro Pasquale, pazienza! - disse 29 2, 1, XVI| peschino. -~ ~Così dicendo, mastro Pasquale depose il pentolino 30 2, 1, XVI| come Vossignoria; - rispose mastro Pasquale; - ma li assaggerò 31 2, 1, XVI| Andate, andate, mastro Pasquale. -~ ~Così congedato 32 2, 1, XVI| in tal modo i suoi conti, mastro Pasquale giungeva al pian 33 2, 1, XVI| sul murello, per modo che mastro Pasquale potesse averlo 34 2, 1, XVI| Maddalena che spunta. -~ ~E qui mastro Pasquale si fece tutto intento 35 2, 1, XVII| non vi date a credere che mastro Pasquale, co' suoi sessant' 36 2, 1, XVII| gobba.... Neanche per sogno! Mastro Pasquale ci aveva le sue 37 2, 1, XVII| cascassero sulla grama persona di mastro Pasquale, non sapremmo dirvi, 38 2, 1, XVII| venire alla sua volta.~ ~Mastro Pasquale capì da quel gesto 39 2, 1, XVII| occhi tutti quei maneggi di mastro Pasquale, senza scorgere 40 2, 1, XVIII| XVIII.~ ~ ~ ~Come qualmente mastro Pasquale perdesse il pentolino.~ ~ ~ ~ 41 2, 1, XVIII| diavolo?) che la corsa di mastro Pasquale fosse rattenuta 42 2, 1, XVIII| ne vennero a capo, e già mastro Pasquale incominciava a 43 2, 1, XVIII| quel foglio tra mani.~ ~Mastro Pasquale fece le viste di 44 2, 1, XVIII| d'Irminsul, che non fosse mastro Pasquale all'udire quell' 45 2, 1, XVIII| bisogna dirlo ad onore di mastro Pasquale, non badando al 46 2, 1, XVIII| volpe alla tagliuola.... -~ ~Mastro Pasquale aveva una battisoffia 47 2, 1, XVIII| importa; venite qua! -~ ~Mastro Pasquale ci andò come la 48 2, 1, XVIII| io me la rido; - pensò mastro Pasquale. E stette imperterrito 49 2, 1, XVIII| Non l'avesse mai detta! Mastro Pasquale, che era gobbo 50 2, 1, XVIII| piede nel monastero. Ora mastro Pasquale era superstizioso, 51 2, 1, XIX| ricevesse il suo premio.~ ~ ~ ~Mastro Pasquale era frattanto arrivato 52 2, 1, XIX| ad un amico; - ripigliò mastro Pasquale. - C'è là dentro 53 2, 1, XIX| del complimento!~ ~E qui mastro Pasquale, fattosi tutto 54 2, 1, XIX| questa chiusa filosofica, mastro Pasquale giunse in bottega, 55 2, 1, XIX| è chi muore; non è vero, mastro Pasquale? Ma, non ci dilunghiamo 56 2, 1, XIX| più allegro dei gobbi.~ ~Mastro Pasquale accompagnò il Giuliani 57 2, 1, XX| entrava in dimestichezza con mastro Pasquale; una settimana 58 2, 1, XXII| Genova, dove il colpo di mastro Pasquale ebbe, il giorno