Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|         balìa di un mastro Nicola Ceretti di Molassana1, antico muratore,
 2  1,  1,       I|         tutto suo padre.~ ~Ma dei Ceretti non dobbiamo darci pensiero
 3  1,  1,    XVII|          fatto cenno di un Arturo Ceretti, figlio del padrone di casa
 4  1,  1,    XVII|          padre, il vecchio Nicola Ceretti di Molasana9, antico muratore
 5  1,  1,    XVII|          che se il giovine Arturo Ceretti avesse potuto spiccare dal
 6  1,  1,    XVII|        eleganza, il signor Arturo Ceretti non ci aveva altro di eletto
 7  1,  1,    XVII|          e lo davano, perbacco! I Ceretti, padre e figlio, non usavano
 8  1,  1,    XVII|     tuttavia esser giusti. Arturo Ceretti era dolente di non aver
 9  1,  1,    XVII|          punto. Da quel giorno il Ceretti si ficcò in capo che avrebbe
10  1,  1,    XVII|          quattrini, diceva Arturo Ceretti, son tutto; ed io ne ho,
11  1,  1,    XVII| immaginate come dovesse il nostro Ceretti essere sicuro del fatto
12  1,  1,    XVII|           volta il meccanismo dei Ceretti si dipartì dalle sue astiose
13  1,  1,   XVIII|       all'ultimo piano della casa Ceretti, nel quartierino abitato
14  1,  1,     XIX|        dozzina, del biondo Arturo Ceretti, il quale stava aspettando
15  1,  1,     XIX|   richiuso l'uscio, precedette il Ceretti verso il salottino.~ ~-
16  1,  1,     XIX|               no.... - rispose il Ceretti, perdendo la tramontana. -
17  1,  1,     XIX|         nulla.~ ~- Grazie, signor Ceretti, della cortesia che ci usa! -
18  1,  1,     XIX|      gioconda:~ ~- Eh via, signor Ceretti! Ella vuole pigliarsi spasso
19  1,  1,     XIX|      quello spiantato?~ ~- Signor Ceretti!... - esclamò Maria.~ ~-
20  1,  1,     XIX|     signora di cui parlava Arturo Ceretti era quella medesima ricordata
21  1,  1,     XIX|         discorso che le faceva il Ceretti.~ ~- Veda, signora Maria.
22  1,  1,     XIX|          bel tempo....~ ~- Signor Ceretti! - esclamò Maria, strappando
23  1,  1,     XIX| adornavano il collo.~ ~Il giovine Ceretti, colto in quel modo alla
24  1,  1,     XIX|              rispose furibondo il Ceretti, che aveva riconosciuta
25  1,  1,     XIX|     ginocchio!~ ~- Io? - gridò il Ceretti, a cui la recuperata libertà
26  1,  1,     XIX|           da quel bellimbusto del Ceretti. Innanzi che questi si fosse
27  1,  1,     XIX|         Napoleone il grande.~ ~Il Ceretti quella volta non tornò all'
28  1,  1,     XIX|         con accento deliberato al Ceretti:~ ~- Se ne vada di qua!~ ~-
29  1,  1,      XX|         si chiama?~ ~- È un certo Ceretti, Ceretti figlio, per dirvi
30  1,  1,      XX|               È un certo Ceretti, Ceretti figlio, per dirvi tutto,
31  1,  1,      XX|     subito a segno, questo signor Ceretti, e fargli passar la voglia
32  1,  1,      XX|           mia! Cioè.... di mastro Ceretti. Se fosse mia, l'avrei già
33  1,  1,     XXI|          nulla dell'insolenza del Ceretti e de' suoi ardimenti ingiuriosi.
34  1,  1,     XXI|           al primo piano, in casa Ceretti.~ ~Il biondo Arturo era
35  1,  1,     XXI|          che parlasse.~ ~- Signor Ceretti, - disse Lorenzo, - vengo
36  1,  1,     XXI|            Sta bene! - rispose il Ceretti, e si fece a contare il
37  1,  1,     XXI|          ricevuta, si congedò dal Ceretti, dopo avergli stesa la mano,
38  1,  1,     XXI|    conoscono.~ ~- È qui il signor Ceretti? - chiese costui.~ ~- Per
39  1,  1,     XXI|        costui.~ ~- Per l'appunto. Ceretti padre e figlio. Chi cerca
40  1,  1,     XXI|           signore! - soggiunse il Ceretti.~ ~- Lo so, - si affrettò
41  1,  1,     XXI|        gli furono bisbigliate, il Ceretti rizzò il capo, e arrossendo
42  1,  1,     XXI|        Teatro! -~ ~Per andare dal Ceretti a far l'ambasciata del padre
43  1,  1,     XXI|       Michele col Garasso, Arturo Ceretti andava dal padre Bonaventura.~ ~
44  1,  1,     XXI|          occorreva abboccarsi col Ceretti. Aspettasse dunque, e facesse
45  1,  1,    XXXI|         di fatto. Siete stato dal Ceretti?~ ~- Illustrissimo, sì.
46  1,  1,    XXXI|       rimarrete domani a sera dal Ceretti, per invigilare il negozio,
47  1,  1,   XXXIV|   spicciolata, s'intende) in casa Ceretti, qui presso a via Luccoli.
48  1,  1,   XXXIV|          presso a via Luccoli. Il Ceretti tu devi conoscerlo, tu Architetto,
49  1,  1,   XXXIV|   sputarne la voglia. In casa del Ceretti ci si va per la mascherata,
50  2,  1,       X|          del colpo nella casa del Ceretti.~ ~- Del Ceretti? Chi è
51  2,  1,       X|         casa del Ceretti.~ ~- Del Ceretti? Chi è costui?~ ~- Il padrone
52  2,  1,       X|            Così narrò dell'Arturo Ceretti, di quel Ganimede da dozzina,
53  2,  1,     XII|           Collini, il gesuita, il Ceretti e tutte le ombre nere del
54  2,  1,   XXIII|        Stamani è andato da lui il Ceretti, quella perla di giovinotto
55  2,  1,   XXIII|         ma quando ha udito che il Ceretti non intendeva spender più
56  2,  1,   XXIII|       fatto quella accoglienza al Ceretti, che non conosce punto.
57  2,  1,     XXV|         il quale aveva mandato il Ceretti ad esplorare, col pretesto
58  2,  1,     XXV|  abbattuto dell'aspetto ad Arturo Ceretti, a quell'Adone da dozzina,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License