IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pensatoio 5 pensatore 3 pensatori 1 pensava 56 pensavamo 1 pensavano 3 pensavo 8 | Frequenza [« »] 56 negozio 56 nemmeno 56 nota 56 pensava 56 tavola 55 basta 55 dame | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze pensava |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| capo di nulla. E di sovente pensava al triste futuro, alla sua 2 1, 1, VIII| qua: la contessa Matilde pensava che era prossimo il tocco, 3 1, 1, X| conoscerne i pregi. Egli pensava spesso a quel baldo giovinotto, 4 1, 1, XI| giardiniere dei Torre Vivaldi, e pensava con raccapriccio a quello 5 1, 1, XII| questo che egli diceva, lo pensava davvero, essendo uno di 6 1, 1, XIV| ne avranno a pentire! - pensava egli, stringendo i pugni 7 1, 1, XVIII| anima altera.~ ~E intanto, pensava egli, intanto esser povero, 8 1, 1, XVIII| egli sapeva di avere, e che pensava di adoperare in qualche 9 1, 1, XVIII| giudizio dell'amico, a volte pensava di aver fatto una sconciatura.~ ~ 10 1, 1, XVIII| un palchetto all'altro? - pensava tra sè la contessa. - È 11 1, 1, XXI| ma non sapendone nulla, pensava di ricattarsi la sera in 12 1, 1, XXII| che era di là da venire.~ ~Pensava in cambio che Lorenzo era 13 1, 1, XXII| non voleva incatenarsi e pensava a protestare col fatto, 14 1, 1, XXV| paradiso; ma che? Ella non pensava punto a voi. Era in lei 15 1, 1, XXVI| Che novità è questa - pensava egli, - che il tiranno di 16 1, 1, XXVI| il telescopio (così egli pensava) lo avrebbe potuto scoprire.~ ~ 17 1, 1, XXVI| vorticosi del walzer, egli pensava alla ebbrezza che lo avrebbe 18 1, 1, XXVII| fatte cento miglia, e già pensava che nessuno di que' giovinotti, 19 1, 1, XXVII| buon conto, che egli non pensava punto al bel viso della 20 1, 1, XXVII| Che diamine ho detto mai (pensava egli tra sè) che la marchesa 21 1, 1, XXVIII| Oreste, la marchesa Ginevra pensava:~ ~- Ma che cos'hanno in 22 1, 1, XXX| ommissioni. Egli a ragione pensava, la vita delle donne essere 23 1, 1, XXXI| che l'ho portato, ma Lei pensava, e m'ha fatto cenno di lasciarlo 24 1, 1, XXXV| procacciarsi uno stato.~ ~Così pensava Lorenzo, e sotto questo 25 1, 1, XXXV| più rilevanti. Morremo, pensava egli, morremo; che importa? 26 1, 1, XXXVIII| al futuro.~ ~- Vivo, - pensava egli, in quella che uscito 27 2, 1, II| provare che aveva ragione. Pensava col suo capo, insomma, se 28 2, 1, II| Il Pietrasanta, stamane, pensava all'Eneide; voi questa sera 29 2, 1, II| e in libertà.~ ~Egli non pensava a se stesso in quel momento, 30 2, 1, II| quel momento, lo sapete; pensava a Maria.~ ~ ~ ~ 31 2, 1, IV| di Aloise, ed egli non ci pensava già più.~ ~Ma bene, per 32 2, 1, IV| Ma bene, per contro, ci pensava Ginevra, come potrebbe dimostrarvi 33 2, 1, V| siniscalco, già ve lo dissi, non pensava all'amico Sauvaine, e questi 34 2, 1, V| Dal canto suo, Aloise pensava, e andava cercando da sè 35 2, 1, V| immaginarsi. Ma Ginevra! Che cosa pensava Ginevra? Ella mirava a trattenere 36 2, 1, VI| cagioni, sto per dire che non pensava nemmeno ai segreti della 37 2, 1, XII| Ognuno ha la sua croce! - pensava Lorenzo in quella che andava 38 2, 1, XIII| Ella si vergogna, - pensava il fiero Spagnuolo; - argomenta 39 2, 1, XIV| esilio ch'egli aveva voluto; pensava ad altro, laggiù, forse 40 2, 1, XV| davvero.~ ~- Finalmente! - pensava egli, mentre la mano scoteva 41 2, 1, XV| sospirare. Com'è garbato! pensava ella. Così va bene! Ecco 42 2, 1, XVII| Ma in questa guisa non pensava, nè poteva pensare la giovinetta 43 2, 1, XVII| apparenza tranquilla. A che pensava la giovinetta? Dove guardava? 44 2, 1, XVIII| vita.~ ~- Povera piccina! - pensava egli, mentre le veniva spruzzando 45 2, 1, XX| matto! -~ ~E mentre così pensava, ad alta voce proseguì:~ ~- 46 2, 1, XXI| rimaner più di due ore; - pensava il Giuliani, mentre studiava 47 2, 1, XXII| contro. -~ ~Intanto che così pensava, il Giuliani rispondeva 48 2, 1, XXII| disse tutto il bene che pensava, e s'impuntò a volerlo netto 49 2, 1, XXV| mattina seguente. Aloise pensava alla scadenza delle cambiali 50 2, 1, XXVIII| governante di Bonaventura, pensava che all'autorità si dovesse 51 2, 1, XXIX| nel cuore, ma certo non pensava allora che il giorno sarebbe 52 2, 1, XXX| Diffatti, il duca di Feira pensava in quel punto alle acerbe 53 2, 1, XXX| Ed egli frattanto non ci pensava nè punto, nè poco. Invaghito 54 2, 1, XXXV| e libero il cuore. Così pensava il duca di Feira, ascoltando 55 2, 1, XXXV| allo stomaco. Anche questo pensava il saggio duca; e l'animo 56 2, 1, XXXV| altro; e di quell'altro che pensava gli si dipingeva una gran