grassetto = Testo principale
   Vol., Parte, Cap.   grigio = Testo di commento

 1  1,  1,       I(1) |       Nell'originale "Molasana". [Nota per l'edizione elettronica
 2  1,  1,      II(2) |         originale "dispostismo". [Nota per l'edizione elettronica
 3  1,  1,      VI(3) |          Nell'originale "balía". [Nota per l'edizione elettronica
 4  1,  1,     VII(4) |           Nell'originale "fisi". [Nota per l'edizione elettronica
 5  1,  1,     XII(5) |      Nell'originale "tentonico". [Nota per l'edizione elettronica
 6  1,  1,    XIII(6) |              Nell'originale "e". [Nota per l'edizione elettronica
 7  1,  1,     XIV(7) |      Nell'originale "protremmo". [Nota per l'edizione elettronica
 8  1,  1,     XVI(8) |       Nell'originale "gliel ho". [Nota per l'edizione elettronica
 9  1,  1,    XVII(9) |       Nell'originale "Molasana". [Nota per l'edizione elettronica
10  1,  1,   XXIII(10)|        originale "sacrififizio". [Nota per l'edizione elettronica
11  1,  1,    XXIV(11)|        originale "quatttordici". [Nota per l'edizione elettronica
12  1,  1,    XXIV(12)|              Nell'originale "e". [Nota per l'edizione elettronica
13  1,  1,    XXIV(13)|           Nell'originale fæmina. [Nota per l'edizione elettronica
14  1,  1,     XXV(14)|          originale "forestièrè". [Nota per l'edizione elettronica
15  1,  1,    XXVI(15)|         Nell'originale "Gigàla". [Nota per l'edizione elettronica
16  1,  1,    XXVI(16)|       Nell'originale "turbarle". [Nota per l'edizione elettronica
17  1,  1,   XXVII(17)|          Nell'originale "futti". [Nota per l'edizione elettronica
18  1,  1,  XXVIII    |       fatto a perderti d'animo. E nota che a correr diritto ci
19  1,  1,    XXIX(18)|       Nell'originale "gagiardo". [Nota per l'edizione elettronica
20  1,  1,     XXX    |         gridarono tutti, - è cosa nota.~ ~- Adagio, signori! La
21  1,  1,    XXXI(19)|         originale "portatavate". [Nota per l'edizione elettronica
22  1,  1,   XXXIV(20)|          originale "letlettori". [Nota per l'edizione elettronica
23  1,  1,   XXXIV(21)|          originale "servivizio". [Nota per l'edizione elettronica
24  1,  1,   XXXVI    |           incocciato ad averla. E nota che, per giungere a questo
25  1,  1,   XXXVI(22)|        Nell'originale "mezzora". [Nota per l'edizione elettronica
26  1,  1,  XXXVII(23)|          originale "infefelice". [Nota per l'edizione elettronica
27  2,  1,      II    | pianterreno di una casa a lui già nota, parte in uno stambugio,
28  2,  1,      II    |           all'appello, per far la nota dei congregati e dividere,
29  2,  1,      VI(25)|      originale "ravravvisarono". [Nota per l'edizione elettronica
30  2,  1,      VI(26)|           Nell'originale "osno". [Nota per l'edizione elettronica
31  2,  1,      IX(27)|          originale "gionalista". [Nota per l'edizione elettronica
32  2,  1,       X    |      poteva lasciar passare senza nota quell'aria stupefatta e
33  2,  1,     XII(28)|       Nell'originale "efficare". [Nota per l'edizione elettronica
34  2,  1,    XIII    |  conduciamo ora in via del Campo, nota per la lapide infame di
35  2,  1,     XIV(29)|            Nell'originale "XIX". [Nota per l'edizione elettronica
36  2,  1,    XVII(30)|            Nell'originale "Qui". [Nota per l'edizione elettronica
37  2,  1,    XVII(31)|              Nell'originale "i". [Nota per l'edizione elettronica
38  2,  1,   XVIII(32)|         Nell'originale "moglio". [Nota per l'edizione elettronica
39  2,  1,     XXI    |           così fa di presente, ha nota di fiacchezza imperdonabile
40  2,  1,     XXI(33)|          originale "sorverchio". [Nota per l'edizione elettronica
41  2,  1,    XXII    |     ignoto Aloise.~ ~Quest'ultima nota va fatta, perchè, all'udire
42  2,  1,    XXII(34)|        originale "gliel avesse". [Nota per l'edizione elettronica
43  2,  1,   XXIII(35)|        originale "spuattrinato". [Nota per l'edizione elettronica
44  2,  1,     XXV(36)|              Nell'originale "a". [Nota per l'edizione elettronica
45  2,  1,     XXV(37)|         Nell'originale "beautè". [Nota per l'edizione elettronica
46  2,  1,    XXVI(38)|          Nell'originale "giusa". [Nota per l'edizione elettronica
47  2,  1,    XXVI    |          spalle, andando verso la nota portiera di damasco.~ ~Agitato,
48  2,  1,    XXVI(39)|     originale "congratulizioni". [Nota per l'edizione elettronica
49  2,  1,   XXVII    |         aveva già brancolato alla nota parete, e tentata colle
50  2,  1,  XXVIII(40)|              Nell'originale "a". [Nota per l'edizione elettronica
51  2,  1,  XXVIII(41)|         originale "riscardarsi". [Nota per l'edizione elettronica
52  2,  1,  XXVIII(42)|              Nell'originale "E". [Nota per l'edizione elettronica
53  2,  1,     XXX(43)|        originale "imgombrargli". [Nota per l'edizione elettronica
54  2,  1,    XXXI    |        cuore  punto  poco.~ ~«Nota, in cambio, una cosa più
55  2,  1,    XXXI    |       della bella marchesa.~ ~Una nota del copista, sotto la data
56  2,  1,    XXXI    |        girandola, una civettuola. Nota che non gli ho mai detto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License