IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] negozi 18 negozianti 1 negoziati 1 negozio 56 negra 1 negri 1 negro 2 | Frequenza [« »] 56 furono 56 gentiluomo 56 infatti 56 negozio 56 nemmeno 56 nota 56 pensava | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze negozio |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, V| D'altra parte, in questo negozio, siamo andati un po' tutti 2 1, 1, VI| quando sia per un così grave negozio, come quello per cui Lorenzo 3 1, 1, VII| parecchio.~ ~- A voi sembra un negozio molto spiccio, padre mio. 4 1, 1, IX| contessa Matilde.~ ~- Non v'è negozio che tenga, - rispose il 5 1, 1, XIII| casa, dopo quel maledetto negozio.... Ma esserci andato subito 6 1, 1, XIII| non mandasse a monte il negozio; epperciò v'ha chi propone 7 1, 1, XIV| che sapeva di tutto quel negozio, era morto poco dopo la 8 1, 1, XIV| avesse avviato per bene il negozio, che Aloise di Montalto ( 9 1, 1, XIV| innocentissime, per non guastarvi il negozio. Il Bello poi mi ha parlato 10 1, 1, XIV| di Fossatello, per un mio negozio, anzi appunto per la faccenda 11 1, 1, XVI| mina che doveva guastare il negozio agli assedianti. Senonchè 12 1, 1, XIX| ma appunto per questo negozio della pigione bisognerà 13 1, 1, XX| dire il Garasso. - Ma che negozio era il vostro, da non lasciarvi 14 1, 1, XXI| sia condotto a fine questo negozio.~ ~- Michele, badate! L' 15 1, 1, XXIX| poi, quando per alcun loro negozio avessero a passar da Genova, 16 1, 1, XXIX| quella sottigliezza. Quel negozio non lo risguardava punto, 17 1, 1, XXIX| che non sono pratici del negozio, che tra i fogli stampati 18 1, 1, XXX| uno di più guasterebbe il negozio. Ognuno di noi conosce un 19 1, 1, XXX| veniamo all'utilità del negozio. Uno dei colleghi è innamorato 20 1, 1, XXX| Parafulmine mettevano in quel loro negozio tutte le forze dell'ingegno, 21 1, 1, XXX| chiave, quando per qualche negozio fosse costretto ad uscire. 22 1, 1, XXXI| Ceretti, per invigilare il negozio, e al momento opportuno 23 1, 1, XXXI| rinfrescarvi la memoria. Il negozio del vostro banco.... Come 24 1, 1, XXXI| ancora. Credevo che fosse un negozio poco urgente, da parlarne 25 1, 1, XXXI| guadagnarvi su? Ora, questo negozio è d'oro, e così buone occasioni 26 1, 1, XXXIII| sul bianco, vi mando il negozio in malora.~ ~- Che cosa 27 1, 1, XXXIV| sia il manipolatore del negozio; ma quattrocento lire....~ ~- 28 1, 1, XXXIV| e come manipolatore del negozio, abbia qualcosa di più?~ ~- 29 1, 1, XXXVI| anche consigliata da un negozio più delicato. Ma nessuno 30 1, 1, XXXVII| tutte le probabilità del negozio; quindi rispose con breviloquenza 31 2, 1, I| fatto che condusse a male il negozio, e non si sa sempre cui 32 2, 1, IV| venuto per parlarti di un negozio....~ ~- Me ne parlerai più 33 2, 1, V| parlavo ad Aloise di un mio negozio piuttosto grave....~ ~- 34 2, 1, VIII| Domineddio, rimasto con quel negozio in mano, sorrise, e poichè 35 2, 1, VIII| preparato, quando le entrò del negozio del pomo.~ ~- È grossa, 36 2, 1, IX| l'Assereto.~ ~- No; è un negozio delicato; due bastano, uno 37 2, 1, XII| sua intromissione in quel negozio; gli bastava aver saputa 38 2, 1, XIV| stesso mi adoprerò per questo negozio. Domani, innanzi di andare 39 2, 1, XV| chiarire come fosse andato il negozio. Basti adunque il sapere 40 2, 1, XVI| aveva portato quell'altro negozio. Tra il murello del bastione 41 2, 1, XVIII| dalle dita di Maria.~ ~- Che negozio è questo? - esclamò la Madre 42 2, 1, XVIII| mandavano a spasso, dopo quel negozio della lettera. Non avrei 43 2, 1, XX| Salvani. Nè questi, pel negozio della congiura, poteva muoversi 44 2, 1, XXIII| modo di condurre innanzi il negozio. Avrebbe Maria consentito 45 2, 1, XXIII| spiegherò una terza volta il negozio; ma statemi bene attento, 46 2, 1, XXIII| scadenza. Il Salati, in un negozio così delicato, non si fida 47 2, 1, XXIII| cose commerciali, intese il negozio appuntino. E intese altresì 48 2, 1, XXIII| che s'avesse da mettere il negozio nelle mani della giustizia. 49 2, 1, XXIII| Sì, anche questo negozio è andato troppo bene. Credete 50 2, 1, XXIV| perdevate nulla, poichè l'altro negozio delle case l'avete fatto 51 2, 1, XXIV| Salati. - Abbiamo fatto un negozio stupendo. Di sessantamila 52 2, 1, XXV| dobbiamo soggiungere che quel negozio delle cambiali non era il 53 2, 1, XXV| vendere la Montalda, e quel negozio, messo accortamente in piazza, 54 2, 1, XXVIII| Bonaventura operasse in quel negozio come prudenza voleva. E 55 2, 1, XXIX| per guastare quell'altro negozio al Gallegos. E tuttavia 56 2, 1, XXXVI| Questo è un malaugurato negozio, nel quale devono entrare