IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] arme 2 armeggiare 1 armellino 1 armi 56 armiamoci 1 armida 2 armonia 10 | Frequenza [« »] 57 ragioni 57 voglia 56 affetto 56 armi 56 certe 56 facevano 56 furono | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze armi |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| addottorato nella disciplina delle armi, alla difesa di Roma, del 2 1, 1, II| posizione del soldato senz'armi; poscia borbottò tra i denti:~ ~- 3 1, 1, II| figliuoli e consorti.~ ~All'armi, cittadini~ ~Stretti a drappel 4 1, 1, II| all'antica catena?~ ~All'armi, cittadin!~ ~Stretti a drappel 5 1, 1, II| trionfo de' tuoi.~ ~All'armi, cittadin!~ ~Stretti a drappel 6 1, 1, II| seguirli morendo».~ ~All'armi, cittadini~ ~Stretti a drappel 7 1, 1, III| capo. - Siete pratico d'armi?~ ~- E di sciabola e di 8 1, 1, III| dovrà maneggiare. Ma le armi son tutte pari, davanti 9 1, 1, III| Nazaro. È un ottimo luogo. Le armi le porterò io, che sono 10 1, 1, IV| una ripulitura. Sono belle armi, perdiana! Veda come si 11 1, 1, VI| petto e le braccia, diano le armi, i segnali e via discorrendo. 12 1, 1, VII| udisse lo strepito delle armi.~ ~Ridiscesi adunque su 13 1, 1, XIII| si è potuto avere delle armi a carra.~ ~- E ora cosa 14 1, 1, XIII| già tutto preparato, le armi distribuite, e gli animi 15 1, 1, XIV| della pubertà. Con quali armi? Anzitutto un ordinamento 16 1, 1, XXVI| cavalleria, un araldo d'armi, del quale si impetrava 17 1, 1, XXIX| corona di marchese erano due armi potentissime a farlo giungere 18 1, 1, XXIX| alla cheta; hanno tirato armi in quantità dentro le mura; 19 1, 1, XXX| mestieri di mutarsi mai. Quelle armi, di cui patiamo difetto, 20 1, 1, XXX| misericordia.~ ~- Ottimamente! Le armi! Mostraci le armi! - gridarono, 21 1, 1, XXX| Ottimamente! Le armi! Mostraci le armi! - gridarono, quasi ad una 22 2, 1, I| quale raccogliesse denaro, armi ed uomini, e in ogni miglior 23 2, 1, I| sono colti nelle case coll'armi alla mano o in atto di resistenza, 24 2, 1, I| additati alcuni depositi d'armi; ma di sicuro non conosceva 25 2, 1, I| sospetta. Parecchi depositi d'armi e luoghi di ritrovo erano 26 2, 1, II| trovato cento uomini, con armi e munizioni giusta il bisogno, 27 2, 1, II| camera vicina, dov'erano le armi, in atto di sperimentare 28 2, 1, II| bicchieri, lo strepito delle armi e il russo de' dormenti, 29 2, 1, II| alla distribuzione delle armi e delle cartucce.~ ~Parecchi 30 2, 1, II| il presidio era tutto in armi, ed occupava militarmente 31 2, 1, II| passi, e uno strepito d'armi.~ ~Era di sicuro un drappello 32 2, 1, II| vi avessi incontrati in armi, avrei comandato il fuoco; 33 2, 1, VII| volse, a difendere coll'armi la fede di Cristo e il Santo 34 2, 1, XII| giustizia dovrà far capo alle armi, l'acciaio rispondere all' 35 2, 1, XII| quanto aiuto tornasse alle armi di Giosuè che Raab dimorasse 36 2, 1, XIV| piangerò. Queste sono le armi dei giovani, e la mia gioventù 37 2, 1, XVII| un reggimento in piazza d'armi sono il suo gran passatempo 38 2, 1, XIX| è il vecchio compagno d'armi del padre di colui che la 39 2, 1, XX| logistica, stato maggiore, armi dotte, tutto perfino l'intendenza 40 2, 1, XXI| Troiani; avrebbe barattato le armi col suo avversario, e giurato 41 2, 1, XXI| guadagnava nel cambio; poichè le armi del Greco erano di rame, 42 2, 1, XXII| gentiluomo e la respingerò colle armi; ma badate, io non ho sete 43 2, 1, XXV| suggellata la conquista coll'armi; aveva guadagnati gli sproni, 44 2, 1, XXIX| viaggio.~ ~- Che cos'è questo? armi?~ ~- Sì, - rispose a fior 45 2, 1, XXIX| cavò due pistole. Erano due armi stupende, uscite dalla riputata 46 2, 1, XXIX| degnata di ammirare quelle armi, e colle sue dita affusolate 47 2, 1, XXIX| congegni.~ ~Caricò le sue armi colla tranquilla accuratezza 48 2, 1, XXX| XXX.~ ~ ~ ~Come le armi di Bonaventura servissero 49 2, 1, XXX| padre. Date a me quelle armi che sono sulla vostra scrivania.~ ~ 50 2, 1, XXX| il duca. - Datemi quelle armi; io vi giuro sulla mia fede 51 2, 1, XXX| mano sul cuore, e, tolte le armi dalle mani di Aloise, le 52 2, 1, XXXII| morrete già solo; le vostre armi basteranno per due. -~ ~ 53 2, 1, XXXVI| così vogliono, e sia. Ma le armi?~ ~- Non c'è nulla da fare; 54 2, 1, XXXVI| provveduto ad ogni cosa; le armi erano già nella carrozza 55 2, 1, XXXVI| stato concertato da essi; le armi scelte da essi; era dunque 56 2, 1, XXXVI| cortese.... ma triste.~ ~- All'armi, dunque! - esclamò Aloise,