IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] affettata 1 affettato 1 affetti 15 affetto 56 affettuosa 6 affettuosamente 5 affettuose 5 | Frequenza [« »] 57 mal 57 ragioni 57 voglia 56 affetto 56 armi 56 certe 56 facevano | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze affetto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| poi, la ricambiava di pari affetto, la sua nobilissima Luisa; 2 1, 1, IV| se tu lo ricambierai d'affetto sarà degno veramente di 3 1, 1, IV| altrettanti smeraldi.~ ~Quanto affetto per Lorenzo! direte voi; 4 1, 1, VII| offriva, e lo abbracciò con affetto.~ ~- Vostro amico per la 5 1, 1, VIII| Leopardi, che ella leggeva con affetto indicibile, e di cui ella 6 1, 1, IX| In un cuore come il mio l'affetto nasce e germoglia sollecito, 7 1, 1, IX| incontra per via, ma con affetto sincero, ed anco, se non 8 1, 1, X| mia ammirazione per lei è affetto legittimo del senso artistico, 9 1, 1, XVIII| non c'è più gentilezza di affetto. Io già non v'ho mai creduto, 10 1, 1, XVIII| gelosia, nè quel soverchio di affetto che vuol essere ricambiato 11 1, 1, XVIII| quotidiani di ogni altro affetto minore.~ ~Per dirvela in 12 1, 1, XXII| avesse durato nell'antico affetto. Ma il peggio si fu che 13 1, 1, XXIII| dal vostro cuore. -~ ~Un affetto vero e profondo ha questo 14 1, 1, XXIV| que' tempi si ricordano con affetto, la mercè di quelle belle 15 1, 1, XXVI| in teatro avvedersi dell'affetto di un uomo, il quale non 16 1, 1, XXVII| sera a sei anni continui di affetto, farsi stimare tal uomo 17 1, 1, XXVIII| mostrarsi grata ad un uomo dell'affetto che egli nutre per lei, 18 1, 1, XXVIII| nutre per lei, se questo affetto è grande e lo mette davvero 19 1, 1, XXX| scavazioni d'ogni più lieve affetto sentito, giudizi intorno 20 1, 1, XXXV| ineffabili angosce di un morto affetto, accolga nel suo segreto 21 1, 1, XXXVI| lasciavano argomentare un affetto di due anni innanzi, affetto 22 1, 1, XXXVI| affetto di due anni innanzi, affetto tenuto a disagio dalle troppo 23 1, 1, XXXVI| Sublimi contraddizioni dell'affetto, chi non vi ha sentite una 24 1, 1, XXXVI| interrogando con potenza di affetto gli spazii azzurri, i nostri 25 1, 1, XXXVI| loro dagli spasimi di un affetto profondo non fa più vibrare 26 1, 1, XXXVII| trascorrere, assottigliarsi, l'affetto di Lilla, giovinetta innamorata 27 1, 1, XXXVIII| se ricorderete con memore affetto i Salvani, e penserete che 28 1, 1, XXXVIII| inesplorata tranquillità di un affetto fraterno. La faccia del 29 2, 1, III| ma anzitutto sè stesse. L'affetto di un uomo dice loro, in 30 2, 1, III| si avvede mai sempre dell'affetto di un uomo, anco se gelosamente 31 2, 1, IV| nascondevano un antico affetto. E per chi? Per la madonnina 32 2, 1, IV| uno scherzo, non già un affetto profondo....» ~- Non amano 33 2, 1, IV| accese del più gagliardo affetto che uomo sentisse mai, per 34 2, 1, IV| e nella fama che del suo affetto correva da più anni in Europa 35 2, 1, V| significare un sentimento, un affetto, non giungono mai ad esprimere 36 2, 1, XIV| frenato mai gl'impeti dell'affetto prepotente. E tuttavia, 37 2, 1, XIV| svegliarsi nel mio cuore un affetto ignoto dapprima, un affetto 38 2, 1, XIV| affetto ignoto dapprima, un affetto irresistibile, quell'affetto 39 2, 1, XIV| affetto irresistibile, quell'affetto che senton perfino le belve 40 2, 1, XVII| politica, ma svolge con memore affetto le pagine dell'annuario 41 2, 1, XVII| nome, perchè ogni nobile affetto ha il suo pudore, nè ama 42 2, 1, XVII| uno schianto al cuore. L'affetto di madre palpitava là dentro; 43 2, 1, XXII| fuggiasco, da ottenerne l'affetto e la fede. -~ ~A quella 44 2, 1, XXV| le occulte ragioni dell'affetto, che lo consideri nelle 45 2, 1, XXV| salvato, mercè l'operoso affetto del Giuliani, di un amico 46 2, 1, XXVIII| reputato ufficio di filiale affetto avvicinarsi nella morte 47 2, 1, XXIX| spendono vanamente il loro affetto nelle oscure battaglie della 48 2, 1, XXX| espressione di malinconico affetto; - perchè la vostra vita 49 2, 1, XXX| primo e bugiardo lampo d'affetto, intristivano sul primo 50 2, 1, XXXI| quel carteggio donnesco, un affetto profondo del giovine; la 51 2, 1, XXXI| arcane sottigliezze dell'affetto.~ ~La bella Ginevra dagli 52 2, 1, XXXII| vanità. A che l'amore? Questo affetto malnato, a cui non è un 53 2, 1, XXXII| non accogliere più altro affetto nel cuore, si fosse pur 54 2, 1, XXXII| figliol mio d'adozione, ultimo affetto del mio cuore, come somigli 55 2, 1, XXXIV| che accoglie confidente un affetto, e lo serba a mio malgrado, 56 2, 1, XXXV| finale di ammirazione e di affetto, - se dopo morti sotto un