Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|           così affaccendato nella piazza de' Banchi; Lorenzo Salvani,
 2  1,  1,      II|     ingegna tutto il giorno sulla piazza de' Banchi e sulla popolosa
 3  1,  1,     III|   levassero a lui: sulla pubblica piazza avrebbe augurato il capitombolo
 4  1,  1,     III|    Assereto fu presto scovato tra piazza dei Banchi e il vicolo de'
 5  1,  1,     III|          come furono giunti sulla piazza delle Fontane Amorose, l'
 6  1,  1,     VII|       Balbi a porta d'Arco, dalla piazza de' Banchi al famoso angolo
 7  1,  1,       X|      volta le aveva pescate sulla piazza delle Fontane Amorose, nella
 8  1,  1,       X|          una frottola raccolta in piazza, ma voleva godersi la scena,
 9  1,  1,      XI|       gomito, da via Balbi fino a piazza San Domenico, e di  fino
10  1,  1,    XIII|        uno di due, che salgono da piazza delle Erbe (detta dal popolino
11  1,  1,    XIII|          Erbe (detta dal popolino Piazza Nuova da basso) fino al
12  1,  1,     XIV|           voltò a destra verso la piazza di San Lorenzo, scese per
13  1,  1,     XXI|           appena fu tornato dalla piazza de' Banchi, salì tranquillamente
14  1,  1,    XXXI|       posto, di grazia?~ ~- Sulla piazza della Nunziata. Il quartier
15  1,  1,    XXXI|   Portoria tirò da mancina per la piazza di Ponticello e pel borgo
16  1,  1,  XXXIII|        private, dei capannelli di piazza, delle librerie, delle farmacie,
17  1,  1,   XXXIV|        terra, e correndo sotto la piazza dell'Acquaverde e la Commenda
18  1,  1,   XXXIV|       fondamenta, scende sotto la piazza dell'Annunziata, sotto quella
19  1,  1,   XXXIV|           di  per le viscere di piazza del Ferro, dei Macelli,
20  1,  1,   XXXIV|          di via degli Orefici, di piazza de' Banchi (tutti luoghi
21  1,  1,   XXXIV|           Lanaiuoli, i Servi e la piazza della Marina, va a nutrire
22  1,  1,   XXXIV|   allogati per l'appunto sotto la piazza della Nunziata, dormivano
23  1,  1,   XXXIV|        esempio, che di sotto alla piazza di Sarzano metteva al monastero
24  1,  1,  XXXVII|         dei Pietrasanta era sulla piazza della Nunziata.~ ~Giunto
25  2,  1,       I|          città, cioè a dire sulla piazza del Voltone, alla Pina d'
26  2,  1,       I|           sforzo maggiore è sulla piazza del Voltone, dove è la gran
27  2,  1,       I|        nerbo di soldatesche sulla piazza del Voltone: gli sbocchi
28  2,  1,      VI|          casa loro, smontarono in piazza Carlo Felice, e, scesi da'
29  2,  1,     VII|          frescura mattutina sulla piazza della Posta. Sorseggiato
30  2,  1,     VII|          a mutare l'aspetto della piazza di San Domenico. Qui veniva
31  2,  1,     VII|         dopo la mezzanotte, sulla piazza di Sarzano, o sotto la torre
32  2,  1,     VII|      dall'alto del muricciuolo di piazza Giustiniani, facendosi mandare
33  2,  1,    VIII|     vedevano girandolar sempre da piazza Carlo Felice all'angolo
34  2,  1,      IX|     rimasto fuori.~ ~Da casa alla piazza Carlo Felice non erano stati
35  2,  1,      IX|         delle cavolaie, qui sulla piazza di San Domenico; due ore,
36  2,  1,     XII|           mettiamo un piede nella piazza. Le sacre carte c'insegnano
37  2,  1,      XV|        Francesco, scendere per la piazza della Posta vecchia, fino
38  2,  1,      XV|           il medesimo uomo, sulla piazza delle Vigne, al suo uscire
39  2,  1,      XV|         cantonata, asolava per la piazza noverando i lastroni.~ ~
40  2,  1,      XV|          sarà ad aspettarmi sulla piazza delle Vigne. Come la ci
41  2,  1,      XV|      lesto come un giuocoliere di piazza, si cavò, anzi fece saltarsi
42  2,  1,     XVI|   rasentando le cisterne sotto la piazza di Sarzano, scendeva al
43  2,  1,    XVII|  esercitazioni d'un reggimento in piazza d'armi sono il suo gran
44  2,  1,      XX|          a guadagnarsi il pane in piazza de' Banchi e sulle calate
45  2,  1,      XX|          primi di settembre nella piazza, e non visto vi piantava
46  2,  1,     XXV|    negozio, messo accortamente in piazza, trattato apertamente da
47  2,  1,    XXVI|        padre Gallegos; mettete in piazza, infamate liberamente la
48  2,  1,  XXVIII| attendevano i due cavalieri sulla piazza dell'Acquaverde. Aloise
49  2,  1,  XXVIII|     giunto al cominciamento della piazza, gli vennero veduti da lontano
50  2,  1,   XXXIV|       sotto mentite spoglie nella piazza nemica, ha inchiodati i
51  2,  1,    XXXV|          leale per quel che fa la piazza; - soggiunse Aloise. - In
52  2,  1,   XXXVI|          via. Ella passava, sulla piazza delle Fontane Amorose, in
53  2,  1,  XXXVII|     pomeriggio l'aspettasse sulla piazza dell'Annunziata; avrebbero
54  2,  1,  XXXVII|    avrebbero presa una vettura di piazza, e via, poichè sapevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License