IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] passioncelle 2 passione 11 passioni 10 passo 54 passò 17 pasta 10 pasticci 1 | Frequenza [« »] 54 avevo 54 collo 54 mattina 54 passo 54 piazza 54 potesse 54 vuol | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze passo |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VI| ti prego di studiare il passo, perchè la viottola è lunga, 2 1, 1, VI| pigliarono le spade, e poi giù a passo di corsa fino a San Nazaro.~ ~ 3 1, 1, VI| avea dato innanzi di un passo, e la lama del Montalto, 4 1, 1, VI| studiava di non cedere d'un passo, e non abbandonava mai il 5 1, 1, VI| tireremo innanzi di questo passo fino al dì del giudizio 6 1, 1, VII| marziale: - fronte indietro, passo di carica, e marche!~ ~Il 7 1, 1, XIV| vennero incontro a me con passo spedito. Io mi feci da un 8 1, 1, XVI| con la fronte alta e con passo sicuro; girò gli occhi intorno, 9 1, 1, XVI| Mattei se ne andò di quel passo con cui era venuto.~ ~Il 10 1, 1, XX| penitenza non c'era altro che un passo. E Michele, per fare la 11 1, 1, XXIII| costringerò ben io a cedermi il passo, e se egli si ostinerà ai 12 1, 1, XXVI| Se andiamo di questo passo, signor Cigàla, - disse 13 1, 1, XXIX| si aperse per dargli il passo nello spogliatoio della 14 1, 1, XXIX| ogni giorno facevano un passo verso l'ovile. Bisognava 15 1, 1, XXX| aiuti a inoltrarsi d'un passo. A costoro non paiono gli 16 1, 1, XXX| vestiti, e via di questo passo fino alle prime preparazioni 17 1, 1, XXXI| senza punto smettere del suo passo breve e spedito, che lo 18 1, 1, XXXI| era mossa; si udiva il suo passo da sergente invalido nella 19 1, 1, XXXI| catena dal gancio, e un passo mascolino suonava sul pavimento. 20 1, 1, XXXI| ricco, per andar di pari passo coi ricchi; del dotto invidiavate 21 1, 1, XXXI| logora dal lungo uso, col passo spedito di un uomo assai 22 1, 1, XXXIII| balzando rapidamente un passo indietro, - io non ho in 23 1, 1, XXXIV| calcagna, se ne discese con passo misurato al crocicchio del 24 2, 1, II| del luogo, si inoltrò con passo sicuro fino alla svolta 25 2, 1, II| Lorenzo rifece con pronto passo la sua strada, per andare 26 2, 1, II| rivoltina, e affrettò il passo per entrare nel vicolo.~ ~ 27 2, 1, IV| non c'era altro che un passo, e ad Aloise tornava in 28 2, 1, IX| centinaio di volte, con passo irrequieto, lo spazio che 29 2, 1, X| soffitto.~ ~Era tempo; il passo del Bello risuonava sul 30 2, 1, X| il Bello, e non si fa un passo che egli non lo sappia, 31 2, 1, XII| si ritrasse per dare il passo all'ospite. Era colà il 32 2, 1, XII| della croce ed affrettato il passo per la via solitaria, come 33 2, 1, XIII| altrettanto pauroso di muovere un passo verso di lei, rimaneva muto, 34 2, 1, XIV| voi la riduciate a quel passo.~ ~- Oh, io non ardirò mai.... - 35 2, 1, XIV| Ed uscì dal salotto, con passo lieve e guardingo, quasi 36 2, 1, XV| il suo quartierino, col passo spedito d'un giovinotto 37 2, 1, XV| mosse; e Bonaventura udì il passo frettoloso della sua governante 38 2, 1, XVI| riga. Mastro Pasquale aveva passo libero in monastero (s'intende 39 2, 1, XVII| tal uomo da metterla al passo, e già glien'ha dato come 40 2, 1, XVIII| Maddalena, che correva a passo d'anitra lunghesso il murello. 41 2, 1, XXI| Giuliani, rattenendo il passo egli pure, e alzando gli 42 2, 1, XXI| ha mai voluto muovere un passo alla Montalda.~ ~- Dove 43 2, 1, XXI| Giuliani, mentre studiava il passo a quella volta. - A quest' 44 2, 1, XXII| Il Giuliani affrettò il passo, per giungergli alle calcagna. 45 2, 1, XXV| per condurlo ad un tristo passo, aveva veduto esser quella 46 2, 1, XXVI| l'altro senza muovere un passo, - che vi potrebbe far misurare 47 2, 1, XXVII| d'uscio che si apriva, un passo affrettato, si udì poco 48 2, 1, XXVII| aprir l'uscio e dargli il passo alla sua camera da studio.~ ~ 49 2, 1, XXX| vecchio gentiluomo, facendo un passo innanzi, e guardando Aloise 50 2, 1, XXX| mentre dava indietro d'un passo, quasi volesse anche col 51 2, 1, XXXII| Aloise si scosse, diè un passo indietro, e un fremito gli 52 2, 1, XXXV| accigliato in Maratona e al passo delle Termopili, ma per 53 2, 1, XXXVII| ferro; or senza muovere passo e quasi senza sforzo di 54 2, 1, XXXVII| come ravvedendosi, fece un passo innanzi, porse la sua spada