IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] passatempi 9 passatempo 8 passati 13 passato 53 passatogli 1 passava 26 passavamo 1 | Frequenza [« »] 53 lettere 53 messo 53 modi 53 passato 53 presto 53 scale 52 aiuto | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze passato |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| con noi amorosamente il passato.~ ~Un giorno. Rigo Salvani, 2 1, 1, VII| obbediente che non foste pel passato. -~ ~Il Collini si mordeva 3 1, 1, VII| cuoia; il polmone era stato passato fuor fuori; un'arteria era 4 1, 1, VII| perfino come il ferito avesse passato la notte. Ma più delle ciarle 5 1, 1, VIII| E infatti, il tocco era passato di poco, che un giovanotto 6 1, 1, VIII| concetti assai meglio che pel passato, quando l'animo suo non 7 1, 1, IX| dirittura, chè tante ne aveva passato accanto a lei, il giorno 8 1, 1, IX| diventar gelosi perfino del passato.~ ~- Ora, - proseguì la 9 1, 1, X| preziose reliquie di un caro passato.~ ~Nella sala da studio, 10 1, 1, XI| tempo. La marchesa Ginevra, passato l'inverno, era andata in 11 1, 1, XVIII| e corteggiata, come pel passato, anche a patto di vedere 12 1, 1, XXII| gli Indiani, o che avesse passato il suo tempo alla caccia 13 1, 1, XXIV| sanno tutte le minuzie del passato, frugano tutte quelle del 14 1, 1, XXVII| rimanente del tempo l'ho passato nella galleria, a vedere 15 1, 1, XXIX| protesta e una minaccia del passato moribondo, contro la rivoluzione 16 1, 1, XXXV| inesorabilmente ogni ricordo del passato, che potesse lasciare i 17 1, 1, XXXVI| consentirmelo) di espiare il passato. Ditemi Paris, non vivete 18 1, 1, XXXVI| sono, è opera vostra. Se il passato non mi costringesse ad arrossire, 19 1, 1, XXXVI| nè credo che ricordi il passato; ma se ciò pur fosse?... 20 1, 1, XXXVIII| così voglio pur io. Il passato non si distrugge, Lorenzo; 21 1, 1, XXXVIII| vivere, quando tutto il passato, tutto il suo dolce passato, 22 1, 1, XXXVIII| passato, tutto il suo dolce passato, dintorno a lei fosse morto! -~ ~ 23 2, 1, II| suoi, che lo aspettavano. Passato speditamente per la via 24 2, 1, V| dire ciò che neppure mi era passato per la fantasia; - soggiunse 25 2, 1, VI| guardano verso la porta? - Passato il ponte levatoio e l'androne, 26 2, 1, X| sopportino la memoria del passato.~ ~- Che gravi cose, - domandò 27 2, 1, XII| degli arredi, se non era passato per la trafila di due secoli 28 2, 1, XII| tutte le ombre nere del suo passato gli danzavano intorno, chiudendogli 29 2, 1, XIII| suonati.~ ~Superbo avanzo del passato, che vince soventi volte 30 2, 1, XIII| prima, nè credo ricordi il passato; ma se ciò pur fosse? Lilla 31 2, 1, XIII| lembi scoperti del loro passato indovinò, e nelle battaglie 32 2, 1, XIII| frasi, lontane allusioni al passato, le quali facevano tremare 33 2, 1, XIV| un'occhiata tutto il suo passato fatto palese; nè potendo 34 2, 1, XIV| lontano, fors'anche dal passato, che è lontananza di tempo.~ ~- 35 2, 1, XIV| calma, a lei memore del passato, era sempre stata argomento 36 2, 1, XIV| questa vana pugna contro il passato. Ma non vedete che soffro? 37 2, 1, XV| della vittoria. Tutto il passato, colle sue combattute speranze, 38 2, 1, XVI| ecclesiastiche discipline.~ ~Passato per tante mani nel corso 39 2, 1, XIX| Non lo so, perchè è passato di sopra, da vostra moglie.~ ~- 40 2, 1, XIX| non eravate mica così nel passato; che anzi....~ ~- Ah, signor 41 2, 1, XXI| presente, assai più del passato; egli mi narrò della sua 42 2, 1, XXI| quest'ora ha da essere già passato. Ah, eccolo, è lui! -~ ~ ~ 43 2, 1, XXII| fa parer tristo un giorno passato senza un'opera virtuosa, 44 2, 1, XXIV| vostra rabbia dell'inverno passato; ma, in fede mia, vi credevo 45 2, 1, XXV| disarmato, al secondo gli aveva passato fuor fuori una spalla, non 46 2, 1, XXVII| un tratto. Uscì allora, e passato in mezzo al marchese Antoniotto 47 2, 1, XXVIII| trovava le ricordanze del passato, che gli si tramutavano 48 2, 1, XXXI| pensa che la tua Ginevra ha passato due mesi orrendi, per occupazioni, 49 2, 1, XXXI| gli si rischiarò il suo passato. Colà, dove egli aveva creduto 50 2, 1, XXXII| della vita, dov'ella ha passato i suoi ultimi anni, dov' 51 2, 1, XXXIII| vostra. Ma egli sapeva il passato; però il suo silenzio mi 52 2, 1, XXXIV| quella casa in cui aveva passato il primo giorno veramente 53 2, 1, XXXVI| misurato e cortese; sorvolò sul passato, venendo tosto a rincalzare