Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      XI|        gravità a segnare un nome a lettere maiuscole, sulla lavagna.
 2  1,  1,      XI|         più forte, e tornava sulle lettere per modo da scavarle più
 3  1,  1,      XI|          l'economia politica colle lettere. I soli passatempi della
 4  1,  1,    XXIV|   scritturale di casa, e so che le lettere d'invito salgono oltre al
 5  1,  1,    XXIX|        dimenticavo.... Ho ricevuto lettere del visconte di Roche Huart,
 6  1,  1,     XXX|         alloggio alle ventiquattro lettere dell'alfabeto; e l'arguto
 7  1,  1,     XXX|  spensierata adolescenza. Ed erano lettere minuziose, delibazioni d'
 8  1,  1,    XXXI|            da sedere. - Ma badate; lettere di cambio! lettere di cambio!
 9  1,  1,    XXXI|         badate; lettere di cambio! lettere di cambio! È vanaglorioso
10  1,  1,    XXXV|            d'ogni forma e ragione; lettere di minor conto che bastava
11  1,  1,    XXXV|     scrivania, fatto custode delle lettere e dei piccoli doni d'amore?
12  1,  1,    XXXV|    romanzetti facevano fede quelle lettere, così gelosamente custodite,
13  1,  1,   XXXVI|      alcuna sosta, passarono molte lettere sotto gli occhi di lui.~ ~
14  1,  1,   XXXVI|         della scrittrice, in molte lettere espresso nella forma di
15  1,  1,   XXXVI|      scritto, e quasi tutte quelle lettere, poi, recando sulla soprascritta
16  1,  1,   XXXVI| incominciava dal 1833: ma le prime lettere lasciavano argomentare un
17  1,  1,   XXXVI|       dalla gelosia. In quelle sue lettere, schiette espansioni di
18  1,  1,   XXXVI|          possibile.~ ~Queste prime lettere non avevano bollo postale,
19  1,  1,   XXXVI|           aveva dovuto fuggire. Le lettere dalla fine del 1833 al cominciamento
20  1,  1,   XXXVI|      rifugiarsi a Parigi. Le prime lettere di questo secondo periodo
21  1,  1,   XXXVI|         volta in cuor suo?~ ~Ma le lettere della giovinetta andavano
22  1,  1,   XXXVI|        portava di soppiatto le sue lettere alla posta, era stata congedata
23  1,  1,   XXXVI|           noi!»~ ~Accanto a queste lettere di Lilla ce n'era un'altra,
24  1,  1,   XXXVI|      ripigliamo il compendio delle lettere che ella scriveva al Montalto.~ ~
25  1,  1,   XXXVI|              Si chiariva da queste lettere che Paris aveva lasciato
26  1,  1,   XXXVI|         che immaginasse come certe lettere, messe alla posta di Sestri
27  1,  1,   XXXVI|        Vega, a Barcellona, fossero lettere di Lilla di Priamar al marchese
28  1,  1,   XXXVI|           Montalto.~ ~Or da queste lettere s'intendeva come il viaggio
29  1,  1,   XXXVI|        carteggio. In una di queste lettere, così scriveva la povera
30  1,  1,  XXXVII|           capitale di Lilla. Dalle lettere scritte nella sua solitaria
31  1,  1,  XXXVII|          usava sempre finir le sue lettere.~ ~- Egli è felice! - esclamò
32  1,  1, XXXVIII|          nel cestino, rimasugli di lettere arse in un angolo, le cassette
33  2,  1,      IV|           lei, fece trascrivere in lettere d'oro e serbò gelosamente
34  2,  1,     XXI|           paese per pigliar le mie lettere, e tornerò tra due ore.
35  2,  1,    XXII|      Spagnuolo di cui parlavano le lettere di Lilla a Paris Montalto,
36  2,  1,  XXVIII|      credila, come dicono tutte le lettere, all'ultimo verso.~ ~- Pazzo!~ ~-
37  2,  1,     XXX|  sedicesimo, ma scritto a mano, in lettere romane, accanto al numero
38  2,  1,    XXXI|         era venuto trascrivendo le lettere di Ginevra all'amica lontana.~ ~
39  2,  1,    XXXI|        all'amica lontana.~ ~Queste lettere non erano poche,  brevi,
40  2,  1,    XXXI|          sanno in qual modo quelle lettere, giunte al loro destino,
41  2,  1,    XXXI|            chiosate ed imparate le lettere in collegio, come esempi
42  2,  1,    XXXI|             La viscontessa (le cui lettere del resto non erano trascritte
43  2,  1,    XXXI|     mettere in mostra. Però le sue lettere, data la debita parte ai
44  2,  1,    XXXI|            discorrendo da tutte le lettere dell'alfabeto, s'egli ha
45  2,  1,    XXXI|          per dirti che aspetto tue lettere, per mandarti un milione
46  2,  1,    XXXI|       volume. - Ci sono ancora due lettere, e sarà tutto finito. -~ ~
47  2,  1,    XXXI|      lettura.~ ~La prima delle due lettere con cui si chiudeva il carteggio,
48  2,  1,  XXXIII|       ripromettermi di ricever sue lettere. Vana speranza! Egli non
49  2,  1,  XXXIII|           oltre due anni, o le sue lettere erano andate smarrite; quella
50  2,  1,  XXXIII|  allorquando, privo da due anni di lettere, aspettai vanamente quella
51  2,  1,  XXXIII|       rarissimo e breve; nelle sue lettere non era mai cenno della
52  2,  1,  XXXIII|             Vi ho detto che queste lettere giungevano a Rio Janeiro.
53  2,  1,  XXXIII|             Egli non aveva trovato lettere per Cosimo Donati, ma bensì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License