IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sperai 1 sperando 1 sperano 1 speranza 52 speranze 29 sperar 1 sperare 17 | Frequenza [« »] 52 rimasto 52 ripigliò 52 sguardo 52 speranza 52 tua 52 venire 51 almeno | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze speranza |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| un peccato da non portare speranza di assoluzione.~ ~Quelle 2 1, 1, VII| toccata; insomma non c'era più speranza di salvarlo. Tutti avevano 3 1, 1, VIII| allora della sua vita senza speranza, della povertà che lo stringeva 4 1, 1, XII| fortemente la vita. Il cielo è la speranza, anzi dirò di più, la sicurtà 5 1, 1, XII| al Signore; in lui è la speranza e la salvezza nostra. -~ ~ 6 1, 1, XIV| Non c'era altro che una speranza, poggiata sulla paura che 7 1, 1, XV| doveva esser pura d'ogni speranza, e perfino d'ogni sospetto 8 1, 1, XVIII| autunno; le foglie della speranza ingiallite cadevano dai 9 1, 1, XVIII| senza metterci accanto la speranza di un mutamento, speranza 10 1, 1, XVIII| speranza di un mutamento, speranza che aiuta gli infastiditi 11 1, 1, XVIII| Lorenzo doveva aver dunque una speranza che gli sorridesse da lontano, 12 1, 1, XVIII| suoi patimenti. E questa speranza c'era; talvolta sorridente 13 1, 1, XVIII| intorno i germogli della speranza. Allora la gloria, l'amore, 14 1, 1, XIX| avevo bisogno di fede e di speranza, perchè si trasfondessero 15 1, 1, XX| aveva cavate di bocca e la speranza di cavargliene ancora, quello 16 1, 1, XXVII| affondato che mai, senza speranza di cavarsene. E intanto 17 1, 1, XXXI| vittoria ottenuta, o la speranza di riportarla tra poco. 18 1, 1, XXXV| edifizio crollato, la mia speranza morta, la mia vita disutile. -~ ~ 19 1, 1, XXXV| egli ponesse la sua ultima speranza nel dramma «Una corona di 20 1, 1, XXXV| a distruggere l'ultima speranza che egli vagheggiasse in 21 1, 1, XXXV| un pensiero felice, una speranza, una illusione, e la mente, 22 1, 1, XXXVI| libriccino di divozione, ed ha la speranza di venire a pranzo dalla 23 1, 1, XXXVIII| presente, senza un barlume di speranza lontana. Ella è buia buia, 24 2, 1, III| giunto il mattino colla speranza, se ne andava ogni sera 25 2, 1, III| martirio non c'è nemmeno quella speranza del paradiso, che consolava 26 2, 1, IV| al cor, perchè pur ho~ ~Speranza di vederti, amor lontano!~ ~ ~ ~« 27 2, 1, IV| mi sento morire. Solo la speranza di vedervi una volta, mi 28 2, 1, VI| venne come un raggio di speranza, nello udire lo strepito 29 2, 1, XII| vela all'orizzonte che dia speranza di aiuto! -~ ~E il pensiero 30 2, 1, XIV| disgraziato si riapriva alla speranza, mentre egli preparava la 31 2, 1, XV| sospiro l'ultimo fil di speranza, le venne veduta la nuca 32 2, 1, XVII| i suoi piedi, un'ultima speranza, la speranza che quell'uomo, 33 2, 1, XVII| un'ultima speranza, la speranza che quell'uomo, il cui nome 34 2, 1, XVII| scoppiarle. L'ultimo fil di speranza a cui s'era aggrappata, 35 2, 1, XXI| recarle insieme una parola di speranza, valse più d'ogni amorevole 36 2, 1, XXIV| condannata a vivacchiar di speranza e a morir di inanizione 37 2, 1, XXV| sciocchi, vogliam dire la speranza di lontane fortune, e la 38 2, 1, XXV| navi, come chi non abbia speranza nè desiderio di ritorno. 39 2, 1, XXV| per dirgli che aveva una speranza, che avrebbe fatto capo 40 2, 1, XXIX| quel bacio, perduta ogni speranza, egli se ne andava tacitamente, 41 2, 1, XXX| cose care, e perfino dalla speranza, se non ci volgessimo a 42 2, 1, XXX| sacrifizio, senza patti, senza speranza di mercede. La vittoriosa 43 2, 1, XXX| germoglio il fiore della speranza nel suo povero cuore.~ ~ 44 2, 1, XXX| poichè non era più una speranza; era un dolore, uno spasimo, 45 2, 1, XXXII| accogliere in seno una bugiarda speranza. Ma, che volete? ero un 46 2, 1, XXXII| me, da lunghi anni, senza speranza, colla maledizione soffocata 47 2, 1, XXXII| fieramente, da lunghi anni, senza speranza, colla maledizione nel cuore; 48 2, 1, XXXII| desiderandolo sempre, e senza speranza di salutarlo mai più?~ ~- 49 2, 1, XXXIII| ricever sue lettere. Vana speranza! Egli non mi aveva più scritto 50 2, 1, XXXIV| compassionevole.~ ~- Sì, e senza speranza. Non è il segreto di alcuno; 51 2, 1, XXXVI| ricupero superiore ad ogni speranza della sacra Compagnia, ad 52 2, 1, XXXVII| chiaramente che non c'era speranza.~ ~Il ferito aveva chiuse