IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] proporremo 1 proporzioni 2 propositi 18 proposito 52 proposta 5 proposte 3 proposto 5 | Frequenza [« »] 52 cambio 52 figlio 52 petto 52 proposito 52 rimasto 52 ripigliò 52 sguardo | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze proposito |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| intendere al lettore il nostro proposito. In quella che Lorenzo Salvani 2 1, 1, II| cambiar domattina di musica. A proposito, padre mio, dicono che il 3 1, 1, II| signor Lorenzo Salvani. E a proposito, l'ultima strofa non ce 4 1, 1, III| conchiuse Lorenzo. - Ma, a proposito del mio plurale, non avete 5 1, 1, III| State sicuro. Ma, a proposito, e il ritrovo? Verremo da 6 1, 1, IX| Ofelia (leggete a questo proposito il testo inglese), e intento 7 1, 1, XII| uno scialacquatore!... A proposito, come te la passi ora?~ ~- 8 1, 1, XIII| lagnarmi della fortuna. A proposito, sono già stata questa mattina 9 1, 1, XX| questo bicchier di vino. Ma a proposito del signor Lorenzo, sapete 10 1, 1, XX| malora la malinconia. A proposito, questo padrone di casa, 11 1, 1, XX| Credete? Allora son qua. E a proposito abbiamo pagato il conto?~ ~- 12 1, 1, XX| pagar la pigione.... Ma, a proposito, e quella faccenda?... Mi 13 1, 1, XX| primo pilastro. Pilastro! A proposito. Oreste e Pilastro, non 14 1, 1, XXI| dimenticherò certamente. Ma, a proposito, non andiamo a bere un bicchierino?~ ~- 15 1, 1, XXI| veduta, si raffermò nel proposito, e in quella che l'altro 16 1, 1, XXVI| fuori di molti sospetti. A proposito dei quali, bisognerà soggiungere 17 1, 1, XXVI| la bella Ginevra. - Ma a proposito di cavalieri perfetti, volete 18 1, 1, XXVII| cavaliere, che giunge a proposito.~ ~- Che c'è? - disse Aloise 19 1, 1, XXVII| stesso convento. Al qual proposito la signora Maddalena non 20 1, 1, XXIX| signor marchese! Ma, a proposito del Montalto, lo ha veduto 21 1, 1, XXXI| ancor fatto gli occhi. Ma, a proposito d'occhi, dov'è il tuo innamorato, 22 1, 1, XXXIII| come il banco Parodi. A proposito, e voi, come state a memoria?~ ~- 23 1, 1, XXXV| afflitto maturava un feroce proposito, niente lasciava trasparire 24 1, 1, XXXV| per Genova. Saldo nel suo proposito, Lorenzo Salvani guardava 25 1, 1, XXXVI| sia tornato a Madrid, col proposito di farsi frate. Buon pro' 26 1, 1, XXXVII| accendeva una spagnoletta.~ ~- A proposito di fumo, Teodoro! - proseguì 27 2, 1, I| nuovo desiderio coll'antico proposito, era evidente, irrimediabile.~ ~ 28 2, 1, IV| condizione disagiata, e fatto il proposito di uscirne. Però, a mala 29 2, 1, V| scorgersi un deliberato proposito delle signore. La Giulia 30 2, 1, VII| trattoria, dov'era venuto col proposito di rimanere appena dieci 31 2, 1, IX| far testimonianza del suo proposito. Ma in quel mezzo aveva 32 2, 1, IX| il tiro alla ragazza. A proposito, come nasce ella?~ ~- Il 33 2, 1, X| tirate giù sulla carta, a proposito del Bello e de' suoi dispendiosi 34 2, 1, XII| di natura. Vagava senza proposito qua e là; le membra si muovevano; 35 2, 1, XIII| mia. -~ ~Con questo fermo proposito, il padre Bonaventura, un 36 2, 1, XV| parve uno zucchero. E a proposito di dolcezze, di leccornie, 37 2, 1, XVI| più ne racconta.~ ~- A proposito di raccontare, niente di 38 2, 1, XVII| animo la vergogna del mutato proposito? Non le risospingeva più 39 2, 1, XVII| al nostro Pasquale.~ ~- A proposito, reverendissima, - diss' 40 2, 1, XVIII| lassù.~ ~Tornò indietro, col proposito deliberato di bussare e 41 2, 1, XXIII| Bonaventura operava il male con un proposito, non nobile di certo, ma 42 2, 1, XXV| fiamma. Così, fermo nel fiero proposito col sorriso dello spensierato 43 2, 1, XXV| S. V. è davvero in questo proposito, voglia ritenere queste 44 2, 1, XXVII| dicembre, nella quale ho fatto proposito di adoperarmi più alacremente 45 2, 1, XXVIII| non aveva smesso il fiero proposito di sottrarsi morendo alle 46 2, 1, XXVIII| l'altra, il suo disperato proposito; ma gli strinse più e più 47 2, 1, XXVIII| cambiarlo; ma tosto mutò di proposito. Non è forse giusto? pensò. 48 2, 1, XXXI| rispettare le leggi.~ ~"A proposito di teatro, sai? la tua amica 49 2, 1, XXXI| dimenticanza, o deliberato proposito, non le aveva altrimenti 50 2, 1, XXXII| Siete fermo nel vostro fiero proposito? E sia; non morrete già 51 2, 1, XXXIII| altro interrotti fuorchè dal proposito di non vincolarmi a donna 52 2, 1, XXXV| ai dolorosi ricordi, col proposito di lasciarsi soverchiare