Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|       camicia rossa, coperto il petto e le spalle dal poncho americano,
 2  1,  1,      II|       le braccia incrociate sul petto di Napoleone I, o le mani
 3  1,  1,      II|     quali si mostra inerme quel petto che era pur dianzi tetragono
 4  1,  1,      VI|      lato migliore, visitino il petto e le braccia, diano le armi,
 5  1,  1,      VI|        più oltre a cercargli il petto, gli offese con la punta
 6  1,  1,      VI|    Finse una botta al sommo del petto, appoggiandola con una forte
 7  1,  1,      VI|        in cambio di andargli al petto, lo colse in quella parte
 8  1,  1,    VIII|    Lorenzo il cuore «balzava in petto» davvero, e non già per
 9  1,  1,      IX|     spalle nude ed il sommo del petto, su cui scendeva un camicino
10  1,  1,      IX|      venendo ad incrociarsi sul petto, uno di que' tali arnesi
11  1,  1,     XII|  postegli le braccia intorno al petto, lo sollevò dolcemente e
12  1,  1,     XIX|      incrociando le braccia sul petto, ripetè:~ ~- In ginocchio,
13  1,  1,     XIX|       le braccia incrociate sul petto, come Napoleone il grande.~ ~
14  1,  1,   XXIII|      sue arguzie, che il vostro petto palpiterà sopra il suo,
15  1,  1,     XXV|        inerpicassero intorno al petto della signora. Questa immagine
16  1,  1,     XXV|       Minerva, e lo assicurò al petto con un fermaglio d'oro.
17  1,  1,  XXVIII|     quale gli pose una mano sul petto, come avrebbe fatto un solerte
18  1,  1,  XXVIII|       atto di sgranocchiarsi un petto di pollo, fosse pur coi
19  1,  1,    XXXI|       fornelli, a picchiarsi il petto e a pregare per la dannazione
20  1,  1,  XXXIII|         vedete che Arlecchino a petto mio, può mettersi la sua
21  1,  1,  XXXIII|     canne giranti di acciaio al petto del Guercio, una di quelle
22  1,  1, XXXVIII|         strapparsi il cuore dal petto, e di vivere, quando tutto
23  2,  1,       I|  increscevole, già si vedeva il petto squarciato dal piombo di
24  2,  1,      II|        buscar loro una palla in petto, mi ha usato cortesia da
25  2,  1,       X|    colle braccia incrociate sul petto.~ ~- Benissimo! La pagherà! -
26  2,  1,     XII|      colle braccia raccolte sul petto e gli occhi fissi nel lontano
27  2,  1,     XIV|        lei quell'ardore che dal petto gli saliva alle tempie.
28  2,  1,     XIV|       scesero per le guance sul petto.~ ~- Orbene? - chiese egli
29  2,  1,      XV|         e raccolto pei capi sul petto, rasentare il muro fino
30  2,  1,      XV|      superbamente appoggiata al petto, tra un occhiello e l'altro
31  2,  1,    XVII| allargava a mo' di gorgiera sul petto; che infine teneva un libro
32  2,  1,    XVII|        e si strinse le palme al petto, quasi per tema che il cuore
33  2,  1,    XVII|      gli occhi, le braccia e il petto prosteso sul suo letticciuolo,
34  2,  1,    XVII|     aperse, tenendolo vicino al petto e andando oltre a capo chino,
35  2,  1,    XXII|    misurati, col capo chino sul petto, come se volesse contare
36  2,  1,    XXII|     bisognerà che lo sprema dal petto, quest'ultimo avanzo di
37  2,  1,    XXVI|      cuore le palpitò forte nel petto, all'avvicinarsi del gesuita;
38  2,  1,    XXVI|    stretti e i pugni chiusi sul petto, come un lottatore che si
39  2,  1,    XXVI|     rispettosamente la mano sul petto. - Ma accettate il mio consiglio,
40  2,  1,  XXVIII|        colle braccia chiuse sul petto, per nasconderti un suo
41  2,  1,   XXXII|         a stento un sospiro dal petto, e stese finalmente la mano
42  2,  1,   XXXII|     trafitture gli rinnovava in petto quel nome! Stette saldo
43  2,  1,   XXXII|         la sua bionda testa sul petto del vecchio gentiluomo,
44  2,  1,  XXXIII|     memoria; per essa il vostro petto sia un tempio, il vostro
45  2,  1,  XXXIII|      pistola; io gli offrivo il petto scoperto; la palla mi penetrò
46  2,  1,  XXXIII|       ed accennava il sommo del petto) - ed uscì fuori dall'omero.
47  2,  1,  XXXIII|       Aloise. E s'abbandonò sul petto di lui, che lo strinse amorosamente
48  2,  1,   XXXIV|    profondo, e flagellarmene il petto. Sì, amo fieramente, e fieramente
49  2,  1,    XXXV|    filiale, chinò la fronte sul petto del duca.~ ~ ~ ~
50  2,  1,  XXXVII|       in rapidissimi cerchi sul petto di lui,  mai sferrava
51  2,  1,  XXXVII|         non giungeva mai al suo petto. Affascinato dal suo sguardo,
52  2,  1,  XXXVII|      del giacente; al sommo del petto un tremito violento e continuo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License