Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|      la provocazione. Oggi, in cambio, manca l'uso dell'arma e
 2  1,  1,      VI|       avversario, la quale, in cambio di andargli al petto, lo
 3  1,  1,     VII|     che furono sul ripiano, in cambio di tirar oltre per la viottola,
 4  1,  1,       X|    maniere di aristocrazia, in cambio d'una.~ ~Noi ripeteremo
 5  1,  1,      XI|       due furono scomparsi, in cambio di sedersi sull'erba, siccome
 6  1,  1,      XI|       mettere que' due nomi in cambio de' nostri?~ ~- Bravo! E
 7  1,  1,      XI|      altri luoghi d'Italia, in cambio di smetterlo, si  quel
 8  1,  1,    XIII|       sua parte.~ ~- Mentre in cambio voi volete la vostra di
 9  1,  1,     XIV|     come sempre, di nero, e in cambio del cappello, portava in
10  1,  1,     XIV|        una cronica malattia in cambio di combatterla, affinchè,
11  1,  1,     XIV|       e il catarro cronico, in cambio di durare, vuol mentire
12  1,  1,     XIV|     dalla casa del vecchio. In cambio di volgere per la via della
13  1,  1,      XV|  quattrino di meno. Ma sono in cambio un medico di straforo, e
14  1,  1,      XV|        a cascargli addosso, in cambio di starsene appiccato alla
15  1,  1,     XVI|   banchiere, la sua salute, in cambio di seguire quel miglioramento
16  1,  1,     XVI|       sue buone opere; oggi in cambio lo supplico di concederle
17  1,  1,     XVI|      io cerchi altro. A Lei in cambio, signor Vitali, io debbo
18  1,  1,    XVII|       astiose consuetudini. In cambio dell'usciere, andò il giovine
19  1,  1,   XVIII|       palchetti. Vi parlerò in cambio di queste ultime; vi parlerò
20  1,  1,      XX|     più spedite. Ci abbiamo in cambio certi sputatondo, i quali
21  1,  1,      XX|        gli occhi  dentro, in cambio di tenere quella cassettina
22  1,  1,    XXII|        da venire.~ ~Pensava in cambio che Lorenzo era un ignoto.
23  1,  1,    XXVI|        lo stemma di casa, e in cambio del leone che va in alto,
24  1,  1,   XXVII|      bene accompagnato. Voi in cambio non potrete pensare lo stesso.~ ~-
25  1,  1,    XXIX|    dell'interesse.~ ~- Dica in cambio della libertà dell'usura.
26  1,  1,     XXX|    studi profondi si desse, in cambio di andarsene a dormire,
27  1,  1,    XXXI|         se egli non vi dava in cambio una delle sue belle camicie
28  1,  1,    XXXI|          Ma badate; lettere di cambio! lettere di cambio! È vanaglorioso
29  1,  1,    XXXI|  lettere di cambio! lettere di cambio! È vanaglorioso e vorrà
30  1,  1,    XXXI|    verbigrazia, vi dirà ova in cambio di ora, e per dirvi vengo
31  1,  1,  XXXIII|     quella novità. Sorrise, in cambio, e disse placidamente al
32  1,  1,   XXXIV|  disagio, e bisognava darsi il cambio; ma il lavoro andava innanzi
33  1,  1,   XXXIV| esclamò uno dei cinque. - E in cambio di lasciarci ammanettare,
34  1,  1,  XXXVII|      infelice due fratelli, in cambio di uno che ella perderà;
35  2,  1,      II|      fece scuro in volto, e in cambio di dimenar le labbra, come
36  2,  1,      II|        strinsero le destre, in cambio di uccidersi, e barattarono
37  2,  1,      II|  quindici minuti di riposo, in cambio di cinque.~ ~Anche Lorenzo
38  2,  1,      VI|  considerazioni si fu, che, in cambio di andar prima a casa loro,
39  2,  1,    VIII|       studio dell'Orsini, e in cambio la faceva a letto, dove
40  2,  1,      IX|     casi disperati. Vediamo in cambio se non si potesse far meglio. -~ ~
41  2,  1,       X|      tòcco di femmina, e se in cambio d'essere quella che era,
42  2,  1,     XII|         colti i suoi fiori, in cambio di portarli nella sala da
43  2,  1,     XIV|         mi baciò le mani, e in cambio di dirmi, come avrebbe potuto,
44  2,  1,      XV|      chiesa, il nostr'uomo, in cambio di prestar l'opera sua a
45  2,  1,   XVIII|       un piè nella fossa, e in cambio di mettervi in grazia al
46  2,  1,     XIX|          Servitore no; dite in cambio l'amico, il vecchio arnese,
47  2,  1,     XXI|        cuore! Quante volte, in cambio di odiare il nemico, non
48  2,  1,     XXI|      non perchè guadagnava nel cambio; poichè le armi del Greco
49  2,  1,     XXI|    collina. Ma giunto colà, in cambio di scendere, prese a salire;
50  2,  1,     XXX|     busta delle pistole, e, in cambio di quella, teneva tra le
51  2,  1,    XXXI|       figlie d'Eva; si dice in cambio: il tale è un gentil cavaliere,
52  2,  1,    XXXI|     punto  poco.~ ~«Nota, in cambio, una cosa più strana, la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License