Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XII|           di venire fin lassù, alla Montalda. -~ ~Così chiamavasi, per
 2  2,  1,     XII|      Polcevera.~ ~- Andatevene alla Montalda! - gli disse. - È una rocca
 3  2,  1,     XII|            per le colline fino alla Montalda, chiedendo a  stesso che
 4  2,  1,     XII|     ligustiche.~ ~In altri tempi la Montalda doveva essere stata una
 5  2,  1,     XII|        rubini nel grembo. Nato alla Montalda, Antonio era il più fidato
 6  2,  1,     XII|           ospite e il custode della Montalda barattavano tra loro, come
 7  2,  1,     XII|            era stato un giorno alla Montalda, per udire da Lorenzo alcuni
 8  2,  1,      XX|            e rade volte andare alla Montalda, per salutare il Salvani.
 9  2,  1,      XX|           quella medesima sera alla Montalda, fece disegno di andarvi
10  2,  1,      XX|      Giuliani scese il poggio della Montalda, e giunto alla stradicciuola
11  2,  1,      XX|            e polverosi volumi della Montalda, un vecchio Cicerone nel
12  2,  1,      XX|            giunto prima di lui alla Montalda. Però si trattenne alcuni
13  2,  1,     XXI|            che non sono venuto alla Montalda? O donde è sbucato, questo
14  2,  1,     XXI|             palazzotto.~ ~- Ecco la Montalda! - disse Lorenzo, fermandosi. -
15  2,  1,     XXI|        voluto muovere un passo alla Montalda.~ ~- Dove sta egli di casa? -
16  2,  1,     XXI| aspettandomi a mezza strada, fra la Montalda e la Bricca. Seppi che dimorava
17  2,  1,     XXI|      sfoggiar da gran signore? E la Montalda, retaggio de' suoi maggiori,
18  2,  1,    XXII|             suoi dolorosi ozi della Montalda. Ora, se quel sospetto era
19  2,  1,   XXIII|            più tempo di soste; alla Montalda abbiamo, per dir così, bevuto
20  2,  1,   XXIII|          superbamente toccato della Montalda, la quale, secondo lui,
21  2,  1,   XXIII|             egli vuole, si pigli la Montalda; per centomila lire gliela
22  2,  1,   XXIII|        offrirgli di comperar lui la Montalda. Lo ha accolto come si accoglie
23  2,  1,   XXIII|       braccia. Se avesse venduta la Montalda per centomila, egli non
24  2,  1,     XXV|             pretesto di comperar la Montalda. Ma noi dobbiamo soggiungere
25  2,  1,     XXV|          era proposto di vendere la Montalda, e quel negozio, messo accortamente
26  2,  1,     XXV|             qualche giorno dopo. La Montalda pagherà profumatamente il
27  2,  1,     XXV|     superstiti, e di andarsene alla Montalda, dove aveva fatto conto
28  2,  1,     XXV|         indicare, come prezzo della Montalda, e assegnare il giorno e
29  2,  1,     XXV|          del cuore.~ ~«Abbiatevi la Montalda, della quale io non posso
30  2,  1,  XXVIII|             l'atto di vendita della Montalda, dopo aver detto all'intendente
31  2,  1,  XXVIII|           di andare e rimanere alla Montalda quanto più gli piacesse.
32  2,  1,  XXVIII|        cortesia di ricordare che la Montalda rimaneva aperta al suo primo
33  2,  1,  XXVIII|           quel giorno medesimo alla Montalda, temendo che l'amico avesse
34  2,  1,  XXVIII|             subito alla volta della Montalda. Ogni cosa era all'ordine;
35  2,  1,  XXVIII|         dopo, Aloise partiva per la Montalda. Il cielo gli parve buio;
36  2,  1,    XXIX|         monte su cui torreggiava la Montalda, alle cinque dopo il meriggio;
37  2,  1,    XXIX|         malinconico abitatore della Montalda era più sciolto di modi,
38  2,  1,    XXIX|        Perciò egli aveva venduta la Montalda, aveva fatti i suoi ultimi
39  2,  1,    XXIX|            risposto io, e della sua Montalda che non lo vede da un pezzo.~ ~-
40  2,  1,    XXIX|            facevano tenerezza; - la Montalda mi farà passare ogni cosa.~ ~-
41  2,  1,     XXX|           quel giorno padrone della Montalda, era venuto prima di lui
42  2,  1,  XXXIII|         rondini, tarde ospiti della Montalda, che ancora non avevano
43  2,  1,   XXXIV|      conoscono,  nei pressi della Montalda, a un trar di schioppo dall'
44  2,  1,   XXXIV|         mesto gentiluomo corse alla Montalda, presso quella tomba solitaria
45  2,  1,    XXXV|           brutto libro, lassù, alla Montalda, dove lo avevi portato per
46  2,  1,    XXXV|            quella triste sera della Montalda m'avrebbe guarito, facendomi
47  2,  1,    XXXV|           volava lontano, fino alla Montalda, presso la tomba di Eugenia.~ ~-
48  2,  1,    XXXV|         quelle dei nostri amici. La Montalda.... il santuario.... può
49  2,  1,   XXXVI|             ritornare col duca alla Montalda; se mi ami come sempre,
50  2,  1,  XXXVII|              Portatemi stasera alla Montalda....~ ~- Sarà impossibile....
51  2,  1,  XXXVII|            e salire di  fino alla Montalda. Per il primo anno ebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License