Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|         Grande.~ ~A quell'aspetto veramente olimpico, sereno e dolce
 2  1,  1,      II|          che tali si potevano dir veramente, divise per breve ora dalla
 3  1,  1,     III|       tempo delle Crociate, erano veramente fuori di posto, e un grazioso
 4  1,  1,      IV|  ricambierai d'affetto sarà degno veramente di te; ed allora meriterà
 5  1,  1,    VIII|      compagnia, signor Salvani; e veramente mi duole di non avervi ancora
 6  1,  1,     XIV|     accorgimento sopraffino, come veramente appariva il padre Bonaventura;
 7  1,  1,   XXVII|     mostrarsi disinvolto, com'era veramente, e ragionare con assai garbo
 8  1,  1,   XXVII|           vece un debito per voi? Veramente, dovrebbe pesarvi, che avete
 9  1,  1,    XXIX|           indietro?~ ~Gli uomini, veramente, apparivano vestiti secondo
10  1,  1,    XXIX|          sarà con noi, ed io sono veramente superbo di tentare l'impresa. -~ ~
11  1,  1,     XXX|  Parafulmine? Una brutta società, veramente; diciamo anzi bruttissima.~ ~
12  1,  1,     XXX|          due, o tre, ma non tutti veramente se non andandogli in giro;
13  1,  1,     XXX|          alla carta traditora? Sì veramente, questo era il punto debole
14  1,  1,    XXXI|           parete, o, per dire più veramente, dall'una all'altra scansìa,
15  1,  1,    XXXI|        gli occhi, o, per dire più veramente, l'occhio buono del Guercio
16  1,  1,   XXXIV|         stazione all'altra, sognò veramente un'ora dopo, quando il vino,
17  1,  1,    XXXV|       inteso per que' tempi; che, veramente, più tardi la divozione
18  1,  1,  XXXVII|           povere figlie d'Eva, sì veramente, alle quali la logica diritta
19  1,  1,  XXXVII|         così di rado, e non ne so veramente il perchè; parlo pel signor
20  1,  1, XXXVIII|         il povero servitore perde veramente la bussola.~ ~- Si faccia
21  1,  1, XXXVIII|             d'ora innanzi io sarò veramente tuo padre. - E andai con
22  2,  1,       I|         29 erano, o, per dire più veramente, fingevano d'essere alticci
23  2,  1,     III|         tre dame, o, per dire più veramente, ad una sola. Le Grazie
24  2,  1,     III|       donne e gli uomini.~ ~- Ah, veramente, voi non volete più avere
25  2,  1,     VII|       Essi erano, o, per dire più veramente, formavano un quid, che
26  2,  1,       X| infastidita del Bello.~ ~- Ma sì, veramente, un pochino.... e se Ella,
27  2,  1,       X|       agli occhi, o, per dire più veramente, all'occhio buono del Guercio.~ ~«
28  2,  1,     XII|          donna dal dolore. Perchè veramente era stato un momento d'angoscia
29  2,  1,     XII|           più esercitati lettori. Veramente, all'aspetto pareva uno
30  2,  1,     XII|          Lorenzo; o, per dire più veramente, il suo spirito, non turbato
31  2,  1,    XIII|            Ma lo aveva ella amato veramente, il Montalto? No; quella
32  2,  1,     XIV|        vicino, quale la amava più veramente? Il lontano.... Ma che ne
33  2,  1,     XIV|         gli porse, o per dire più veramente, lasciò ch'egli afferrase
34  2,  1,      XV|          vita egli era confuso. E veramente, egli non aveva avuto mai
35  2,  1,     XVI|       Clarisse.~ ~A questi cenni, veramente, sarebbe luogo più acconcio
36  2,  1,    XVII|          se non col ripeterle che veramente avrebbe potuto uscir dal
37  2,  1,     XIX|           di farle coraggio. - Sì veramente m'è parso che n'avesse bisogno. -
38  2,  1,      XX|            La Bricca era un luogo veramente selvaggio, la cui orridezza
39  2,  1,      XX|         che si chiamano tali; chè veramente non ce ne sono di autentici,
40  2,  1,   XXIII|   abbracciato, dicendogli: tu sei veramente il mio figlio, del quale
41  2,  1,     XXV|       meraviglia, o, per dire più veramente, lo stupore di Aloise. Deposte
42  2,  1,     XXV|        una risposta, o a dire più veramente gli recò il modo di trovarla
43  2,  1,    XXVI|         prepari alla riscossa. Ma veramente egli non sapeva come avrebbe
44  2,  1,    XXIX|       ella durate per farlo uomo, veramente uomo, per trasfondere in
45  2,  1,     XXX|          dicemmo, o, per dire più veramente (che oramai non è più mestieri
46  2,  1,   XXXII| improvviso, che tale poteva dirsi veramente la frase del duca, Aloise
47  2,  1,  XXXIII|         pensavo allora, e così fu veramente. Ma non lo feci; una frase
48  2,  1,   XXXIV|         come avete detto voi così veramente, da un vincolo di parentela
49  2,  1,   XXXIV|           passato il primo giorno veramente lieto della sua vita. Il
50  2,  1,    XXXV|          stato, ed è tuttavia, di veramente divino? Per restar tra le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License