IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] salone 9 salotti 2 salottino 15 salotto 50 salsa 2 salsamentario 5 salse 2 | Frequenza [« »] 50 mesi 50 priamar 50 profondo 50 salotto 50 sanno 50 servizio 50 spirito | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze salotto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VIII| e si poteva vederlo nel salotto verde, sopra la spalliera 2 1, 1, VIII| Siamo dunque entrati nel salotto verde, e non ci ha neppur 3 1, 1, VIII| e alzata la portiera del salotto, annunziò alla contessa 4 1, 1, VIII| innanzi, ed egli entrò nel salotto, a fronte alta, per isforzo 5 1, 1, VIII| confuso. Il verde di quel salotto gli aveva ferito lo sguardo; 6 1, 1, VIII| per giungere a lei.~ ~Il salotto di una bella signora che 7 1, 1, VIII| Però quella entrata nel salotto della contessa Matilde era 8 1, 1, IX| Allorquando egli entrò nel salotto verde, vide la contessa 9 1, 1, IX| nel camino manteneva nel salotto una tiepida temperatura. 10 1, 1, X| decoravano un tempo il salotto della madre di Aloise, e 11 1, 1, X| da studio, a sinistra del salotto, gli occhi erano abbarbagliati 12 1, 1, X| discorrendo.~ ~Dall'altro lato del salotto, sollevando la portiera 13 1, 1, XIII| che ha l'aria d'essere il salotto della casa, se si badi ad 14 1, 1, XXII| conte, fatelo entrare nel salotto, e ditegli che mi aspetti. 15 1, 1, XXII| posto il piede fuori del salotto verde, che si trovò dinanzi 16 1, 1, XXII| Cecchina, ritta in mezzo al salotto, non sapeva che dire per 17 1, 1, XXII| umanamente, su e giù pel salotto della contessa. In quel 18 1, 1, XXII| cameriera si affacciò al salotto, dicendo:~ ~- Entri pure, 19 1, 1, XXIII| vostro parere, andatevene nel salotto, ch'io mi vestirò in fretta.~ ~- 20 1, 1, XXIV| dei Vivaldi si notava il salotto di Cerere, dell'Aurora, 21 1, 1, XXV| muoveva ancora dal primo salotto, accanto alla sala d'ingresso, 22 1, 1, XXV| egli da un'ora nel primo salotto dov'era la moglie, e teneva 23 1, 1, XXVII| allorquando fu per entrare nel salotto dov'era seduta la marchesa 24 1, 1, XXVII| sedere in quel medesimo salotto dov'era andato pur dianzi 25 1, 1, XXVIII| la marchesa Ginevra nel salotto, dove le si era rifatto 26 1, 1, XXVIII| che stava per uscire dal salotto, s'abbattè nel Pietrasanta, 27 2, 1, III| conto descrivere; arnesi da salotto che si fanno per ingannare 28 2, 1, X| il Giuliani rientrò nel salotto, dove la donna preparava 29 2, 1, XIII| gagliardo carattere.~ ~Il salotto della marchesa di Priamar 30 2, 1, XIII| Fiandra. In quell'ampio salotto si smarriva la luce, bevuta 31 2, 1, XIII| del pari.~ ~Da un lato del salotto e presso uno dei finestroni 32 2, 1, XIII| settembre, metteva il piede nel salotto della marchesa di Priamar.~ ~ ~ ~ 33 2, 1, XIV| silenzio sepolcrale regnava nel salotto, lasciando udire i tocchi 34 2, 1, XIV| aspettatemi. -~ ~Ed uscì dal salotto, con passo lieve e guardingo, 35 2, 1, XXII| duca, come furono soli nel salotto, - sedete, signor Giuliani, 36 2, 1, XXV| confessionale e d'alcova, di salotto e di giornale; tutto alla 37 2, 1, XXV| aveva posto piede nel suo salotto, e ciò perchè egli s'era 38 2, 1, XXVI| spalancò la portiera del salotto, per richiuderla dietro 39 2, 1, XXVI| passeggiare concitato nel salotto, collo sguardo basso, i 40 2, 1, XXVI| personaggio comparve nel salotto.~ ~- Non tanta pena, padre 41 2, 1, XXVI| comparso pur dianzi nel salotto.~ ~Bonaventura si mosse 42 2, 1, XXVI| occhi verso l'entrata del salotto.~ ~- Avete vinto; - bufonchiò 43 2, 1, XXIX| quartierino, richiuse l'uscio del salotto dietro di sè, ed entrò nello 44 2, 1, XXX| una di quelle regine del salotto e del palco, senza che gli 45 2, 1, XXXII| Varcarono silenziosi il salotto e la vasta anticamera, in 46 2, 1, XXXIV| il duca di Feira. Lui nel salotto? Lui dal duca e dai suoi 47 2, 1, XXXIV| passare dal loggiato nel salotto, ove li attendevano i rinfreschi 48 2, 1, XXXIV| con Lorenzo e Maria nel salotto del duca, s'era lasciato 49 2, 1, XXXV| sereno; ornamento in un salotto, non peso; si vuol far credere 50 2, 1, XXXVI| una accoglienza festosa in salotto.~ ~Stranezze del caso, il