IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mescolati 1 mescolato 1 mese 23 mesi 50 messa 17 messaggera 2 messaggeri 3 | Frequenza [« »] 50 fiori 50 frase 50 giù 50 mesi 50 priamar 50 profondo 50 salotto | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze mesi |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| era pagata ancora per tre mesi.~ ~E adesso, che abbiamo 2 1, 1, VII| quale è inchiodato da più mesi, e trascinare sul pavimento 3 1, 1, VIII| tetto.~ ~Già da parecchi mesi egli faceva quel pellegrinaggio 4 1, 1, XI| fosse la villa Vivaldi nei mesi di estate.~ ~Il Pietrasanta, 5 1, 1, XI| quell'anno a passare i sei mesi della bella stagione. Inoltre, 6 1, 1, XIII| fece dire due volte; e due mesi dopo, il parroco delle Vigne 7 1, 1, XIII| Quando?~ ~- Oh, alcuni mesi or sono, e adesso deve tornare.~ ~- 8 1, 1, XVII| colmo di sventura, da due mesi gli si era inaridita quella 9 1, 1, XX| per farvela breve, da due mesi si è debitori della pigione 10 1, 1, XXIX| dove egli passava i sei mesi caldi dell'anno, e dove 11 1, 1, XXX| guardavano.~ ~Nel giro di pochi mesi, il libro della società 12 1, 1, XXXI| trentamila lire. Scadenza a tre mesi!~ ~- Optime, fili mi; e 13 1, 1, XXXVI| assenza della marchesa durò mesi parecchi, in capo ai quali 14 1, 1, XXXVI| aveva lasciato Genova alcuni mesi prima di lei. L'aria della 15 1, 1, XXXVI| dai confini tre o quattro mesi innanzi che la marchesa 16 1, 1, XXXVI| giudicata. Or fanno due mesi, mio marito era in fin di 17 2, 1, I| quale precedette di alcuni mesi il tentativo, fu posto mano 18 2, 1, IV| respirare, di vivere. Sei mesi di agitazioni, di feste, 19 2, 1, IV| infastidiscono per cinque o sei mesi colla monotona sequela dei 20 2, 1, IX| nel breve giro di pochi mesi, e seguendo la legge del 21 2, 1, XII| di Gerico.~ ~Intanto, due mesi trascorsero. Erano già tre, 22 2, 1, XVII| monache, e dovevano sudar sei mesi ad ottenere quella grazia 23 2, 1, XVII| a quel giorno? Quei tre mesi erano stati per lei una 24 2, 1, XIX| bocca, perchè da alcuni mesi aveva imparato a sue spese 25 2, 1, XX| il postulato durava sei mesi; c'erano adunque ancora 26 2, 1, XX| erano adunque ancora tre mesi di tempo, innanzi che ella 27 2, 1, XXII| come son io, giunto da due mesi costà, e non rimasto ascoso 28 2, 1, XXII| Salvani; non già da anni, da mesi, ma le grandi necessità 29 2, 1, XXIII| Il Montalto, or fanno due mesi, era da capo a chieder danaro 30 2, 1, XXIII| povero frate, che cinque mesi fa mi affannavo a consigliarvi 31 2, 1, XXIII| l'opera vostra! In otto mesi avete mandato in malora 32 2, 1, XXIII| trionfo. Rovinato in otto mesi, e suicida per giunta! Vi 33 2, 1, XXIV| scritto in una cambiale a tre mesi. Nè il genere dell'obbligazione, 34 2, 1, XXIV| abbiamo centomila in due mesi; abbiam messo il nostro 35 2, 1, XXIV| cento. L'andasse tutti i mesi così! Ma purtroppo, si dà 36 2, 1, XXIV| darò io l'asino, tra due mesi, alla stretta dei conti! -~ ~ ~ 37 2, 1, XXVII| in anticipazione di due mesi, la cicalata del nostro 38 2, 1, XXXI| 1850, cioè a dire pochi mesi dopo il suo matrimonio col 39 2, 1, XXXI| era andata a marito pochi mesi prima di Ginevra; ambedue 40 2, 1, XXXI| tua Ginevra ha passato due mesi orrendi, per occupazioni, 41 2, 1, XXXI| finalmente a casa mia, dopo due mesi d'assenza, e ti confesso 42 2, 1, XXXI| Monaco a Venezia. Se quei due mesi li avessi passati tutti 43 2, 1, XXXIII| impossente. Aspettai tre mesi, ma invano; indi ripartii 44 2, 1, XXXIII| indovinate per dove. Avevo sei mesi da attendere; li passai 45 2, 1, XXXIV| due bravi signori che otto mesi fa li ho visti barattar 46 2, 1, XXXIV| mi sento morire? Da due mesi, vedete, da due mesi io 47 2, 1, XXXIV| due mesi, vedete, da due mesi io vivo come uno smemorato. 48 2, 1, XXXVI| malattia che in capo a tre mesi lo condusse alla tomba. 49 2, 1, XXXVI| quotidiano, che era nato da pochi mesi, che doveva morire un anno 50 2, 1, XXXVII| Fu un vaticinio; cinque mesi dopo, il Cigàla, valoroso