IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] credito 2 creditore 1 creditori 3 credo 50 credono 3 credulità 1 creduti 1 | Frequenza [« »] 51 vece 51 veniva 50 cortese 50 credo 50 festa 50 fiori 50 frase | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze credo |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| liberamente di qua.~ ~- Lo credo; qui ci siete voi, padre 2 1, 1, II| gli disse il maggiore. - Credo che domani i signori Francesi, 3 1, 1, III| arrossendo ancora.~ ~- Se lo credo! ne son certo. Ma andiamo, 4 1, 1, III| mi persuade meno che mai. Credo che sia pentito d'essersi 5 1, 1, IV| credete voi?~ ~- Oh, vi credo, Lorenzo, vi credo. Voi 6 1, 1, IV| Oh, vi credo, Lorenzo, vi credo. Voi non mentite mai. - 7 1, 1, X| tenersi dalle risa.~ ~- Credo il piccolo Riario, il quale 8 1, 1, X| sono uscito di casa, io credo che egli terrà la promessa 9 1, 1, XIII| cose a Lei, gli è perchè la credo un galantuomo.~ ~- E perchè 10 1, 1, XIV| complessione robusta?~ ~- Sì, lo credo; e che cosa volete che sia?~ ~- 11 1, 1, XVI| credere che io....~ ~- Sì, credo che qualcheduno l'abbia 12 1, 1, XVIII| letto il vostro dramma vi credo anche meno. Però io sono 13 1, 1, XX| del palazzo Ducale.~ ~- Lo credo, e appunto per ciò m'è venuto 14 1, 1, XX| amico ha il denaro, come io credo, potremo metterlo subito 15 1, 1, XXIII| capo che voleva dirle: non credo.~ ~- Sì certo! Quanto più 16 1, 1, XXIII| Matilde. - Sarà tardi, io credo.~ ~- Sono le dieci! - soggiunse 17 1, 1, XXIV| non lo credete?~ ~- Sì, credo tutto, ma so ancora che 18 1, 1, XXVIII| dunque Aloise, - io non credo che l'amore sia una canzoncina, 19 1, 1, XXVIII| sapessi ogni cosa. Ma ora ti credo, Ginevra; sebbene gli atti 20 1, 1, XXVIII| solo col Pietrasanta, che credo sia il suo unico amico.~ ~- 21 1, 1, XXIX| alterezza di mente.~ ~- Lo credo; è di buona schiatta. Ed 22 1, 1, XXXI| stupenda figura.~ ~- Lo credo io! - sclamò Bonaventura. - 23 1, 1, XXXI| domani a sera?~ ~- Ah, credo di sì, perchè il Salvani 24 1, 1, XXXI| e di questi giorni non credo ci sia tanto danaro in cassa 25 1, 1, XXXI| voga le avventure galanti. Credo che se un giorno passando 26 1, 1, XXXIII| rispose Bastiano. - E non credo già di farvi torto. Vedete, 27 1, 1, XXXVI| sono tutti così. Per me, credo che egli, se non fosse uno 28 1, 1, XXXVI| più l'uomo di prima, nè credo che ricordi il passato; 29 1, 1, XXXVI| altro che Dio. Questo è, io credo, il primo e l'unico punto 30 2, 1, II| Non vi dirò quel che io credo, come voi non mi direste 31 2, 1, II| alla quale servite.~ ~- Lo credo; ma se fosse, come io penso, 32 2, 1, III| suo faceto vicino.~ ~- Lo credo io! - rispose il Cigàla, 33 2, 1, V| nella vostra biblioteca?~ ~- Credo di sì; il Crescimbeni.... 34 2, 1, VI| dubbiosa, il Montalto.~ ~- Credo, - rispose l'Assereto, - 35 2, 1, IX| Lo sai tu, Assereto?~ ~- Credo non ne abbia alcuno, salvo 36 2, 1, IX| D'altri non so, e non credo; - proseguì l'Assereto. - 37 2, 1, X| Gabriel che dicesse Ave».~ ~- Credo a' miei occhi; - rispose 38 2, 1, X| Marcello; non per di qua, che credo sia la vostra camera da 39 2, 1, XIII| più l'uomo di prima, nè credo ricordi il passato; ma se 40 2, 1, XIII| altro che Dio. Questo è, io credo, il primo e l'unico punto 41 2, 1, XIX| volontà. - Oh, per questo, lo credo, che l'ho veduta io, co' 42 2, 1, XX| alta voce proseguì:~ ~- Lo credo benissimo, ma proprio non 43 2, 1, XXII| usarvi irriverenza?~ ~- Lo credo fermamente, - rispose il 44 2, 1, XXIII| tutti i suoi denari fuori, e credo dicesse il vero; perchè 45 2, 1, XXIX| della nostra esistenza? Io credo di no; se il suicidio non 46 2, 1, XXXI| data come non tutti sono. Credo che se ne tenga, e in questo 47 2, 1, XXXI| Benevento. Ti basta? Io credo che ce ne sia d'avanzo. 48 2, 1, XXXV| quanto è originale.~ ~- Eh, credo bene che avremmo un panegirico; - 49 2, 1, XXXV| cose? Ci ha guastati, io credo, il veder tante e tante 50 2, 1, XXXVI| di Aloise un anno fa?~ ~- Credo di averla indovinata; un