Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|      formavano la base e il primo piano della casa accennata; e
 2  1,  1,       I|          cornice sotto il secondo piano, colla sua fila d'archetti
 3  1,  1,       I|         per una finestra al terzo piano della casa in discorso,
 4  1,  1,     III|          ch'egli abita al secondo piano.~ ~- Bene, bene, lo troveremo; -
 5  1,  1,      XI|          che quattro finestre del piano nobile, le ultime a manca,
 6  1,  1,     XII|              Saliremo ad un terzo piano, il quale, la mercè di una
 7  1,  1,    XIII|           di noi, fino al secondo piano, dov'era un uscio dipinto
 8  1,  1,    XIII|      appartamento di quel secondo piano è piccolo; ha tre camere,
 9  1,  1,    XIII|     bussava all'uscio del secondo piano.~ ~- Serva umilissima, signor
10  1,  1,     XIV|       largo giro di scale fino al piano nobile; dov'era un grand'
11  1,  1,    XVII|         sua pigionale dell'ultimo piano era un fior di ragazza,
12  1,  1,   XVIII|        primavera.~ ~Ma all'ultimo piano della casa Ceretti, nel
13  1,  1,     XIX|    badarono all'uscio del secondo piano, che era socchiuso, e a
14  1,  1,     XIX|           quartierino dell'ultimo piano. Giunto lassù, tirò discretamente
15  1,  1,      XX|          una cucina, che erano al piano della strada, ma non aggiustati
16  1,  1,      XX|        non aggiustati al medesimo piano tra loro. Dov'era la sala
17  1,  1,      XX|           al buio fino all'ultimo piano; viaggio che durò una buona
18  1,  1,      XX|     derrata.~ ~Come fu all'ultimo piano, il nostro Michele trovò
19  1,  1,     XXI|          tranquillamente al primo piano, in casa Ceretti.~ ~Il biondo
20  1,  1,     XXI|     palazzo Torre Vivaldi, ultimo piano, e l'aspetta in casa fino
21  1,  1,     XXI|          Sì, ma giunto all'ultimo piano, e mentre stavo  per dare
22  1,  1,    XXIV|         giravano tutto intorno il piano nobile del palazzo, ricche
23  1,  1,   XXVII|         dialogo che andava da , piano, scorrevole, come avrebbe
24  1,  1,    XXIX| particolare. Colà giunto, salì il piano di sopra, dov'erano le camere
25  1,  1,    XXIX|           quartierino, all'ultimo piano del suo palazzo; e vedono
26  1,  1,    XXXI|            Il teatro era al primo piano, e ci s'entrava sollevando
27  1,  1,  XXXIII|           casa medesima, al primo piano, di guisa che non ci sarà
28  1,  1,  XXXIII|           aveva cavato fuori pian piano.~ ~- V'ingannereste, Guercio, -
29  1,  1,   XXXIV|        due ruvide pareti, su d'un piano inclinato di forma concava,
30  1,  1,   XXXIV|         scendono, come dicemmo, a piano inclinato dalle alture;
31  1,  1,   XXXIV|      disturbo, scendiamo al primo piano, ci vestiamo da capo dei
32  1,  1,  XXXVII|           Lorenzo salì al secondo piano e scampanellò all'uscio
33  2,  1,      II|           aveva fatto male il suo piano di battaglia, e ha assalito
34  2,  1,      IV|        veste di broccato; su quel piano s'era posato il suo ventaglio
35  2,  1,      VI|          una persiana del secondo piano, e il suo fazzoletto bianco,
36  2,  1,       X|        fiammiferi, sino al quarto piano, e colà fecero sosta dinanzi
37  2,  1,     XII|         di chiavi e salì al primo piano, dov'era una gran sala,
38  2,  1,     XII|  consolasse col proverbio «chi va piano va sano» non poteva ritenersi
39  2,  1,     XIV|        una figlia....~ ~- Parlate piano! - disse con accento supplichevole
40  2,  1,      XV|         presso a voi!~ ~- Parlate piano! E adesso che c'è? Tenete
41  2,  1,     XVI|           che mettevano all'altro piano del monastero.~ ~- La è
42  2,  1,    XVII|         dell'edifizio mandava sul piano dell'orto.~ ~Per tal modo
43  2,  1,     XIX|        scale, per salire al primo piano della casa, dov'era il suo
44  2,  1,   XXIII|           quinta volta all'ultimo piano del palazzo Vivaldi, nel
45  2,  1,    XXIV|         l'aggettivo) era al terzo piano d'una casaccia nerastra,
46  2,  1,    XXIV|           fruttuosa, era al terzo piano che abbiam detto. Colà ma
47  2,  1,  XXVIII|         uscio padronale del primo piano, e stese la mano alla nappa
48  2,  1,    XXIX|      interna che metteva al primo piano del palazzo, gli venne veduto
49  2,  1,    XXXI|      argomentassero nel dirlo. Il piano e le alture circostanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License