IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] indietreggiando 1 indietreggiare 1 indietreggiava 1 indietro 49 indimenticabile 2 indipendenza 6 indirizzi 1 | Frequenza [« »] 49 ama 49 avrà 49 cinque 49 indietro 49 ingegno 49 nero 49 oro | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze indietro |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| ciglia e la testa tirata indietro significavano il più grosso 2 1, 1, VI| marchese dovette balzare indietro e battere la lama dell'avversario 3 1, 1, VI| Montalto dovette balzare indietro due volte. Ma questi, tornando 4 1, 1, VI| difesa, spiccò un salto indietro, e piegando la spada a terra, 5 1, 1, VII| piglio marziale: - fronte indietro, passo di carica, e marche!~ ~ 6 1, 1, VIII| portare i capelli tirati indietro, ma con una fila ordinata 7 1, 1, IX| con aria turbata, si volse indietro due passi e si lasciò cadere 8 1, 1, XI| signora che è due numeri più indietro di noi?~ ~- Ah, sì, la vedo. 9 1, 1, XI| capelli castagni erano tirati indietro, e la severità di quella 10 1, 1, XIV| che non possano più dare indietro.... Sì certo, è un accorgimento 11 1, 1, XIV| Collini diede uno sbalzo indietro.~ ~- Che dite mai? - gridò 12 1, 1, XXIV| stemmate, e, mandando un po' indietro la calca dei curiosi, si 13 1, 1, XXVII| non c'era più modo di dare indietro.~ ~I lettori conoscono già 14 1, 1, XXVIII| hai deliberato di non dare indietro, io non ti lascerò. Un amico 15 1, 1, XXIX| ricondotto parecchi secoli indietro?~ ~Gli uomini, veramente, 16 1, 1, XXXI| sovrapposta vernice, balzava indietro come uomo che si avveda 17 1, 1, XXXI| e vedere se si tirerebbe indietro come lui! -~ ~Questi ed 18 1, 1, XXXIII| balzando rapidamente un passo indietro, - io non ho in tasca altro 19 1, 1, XXXIII| diritto, senza voltarti indietro. -~ ~Quell'altro non se 20 1, 1, XXXV| tra desiosa e malinconica indietro, ripensando mille casi abbelliti 21 2, 1, II| drappello di soldati. Tornare indietro e giuocar di calcagna? No 22 2, 1, II| era rimasto alcuni passi indietro.~ ~- Nelli di Rovereto! - 23 2, 1, II| non per di qua. Tornate indietro, e sarà meglio per tutti.~ ~- 24 2, 1, III| spediente di correre innanzi e indietro senza posa, e, servitore 25 2, 1, III| strada; tornar sollecito indietro e cavarne un altro dal pozzo; 26 2, 1, III| nostra narrazione, rifarci indietro una mezza giornata. Tante 27 2, 1, X| dicendo diede uno sbalzo indietro, e cavò di tasca una pistola, 28 2, 1, XII| rannicchiava, tentava ritrarsi indietro, facendosi schermo colle 29 2, 1, XVI| verso il bastione.~ ~Tornò indietro; diè di piglio ad un cavalletto 30 2, 1, XVII| vecchiezza si volge lentamente indietro a rimirare il fatto cammino, 31 2, 1, XVIII| scalini, fosse molto più indietro, non tardò a raggiungere 32 2, 1, XVIII| dimenticato lassù.~ ~Tornò indietro, col proposito deliberato 33 2, 1, XX| tornare parecchi giorni indietro, non senza aver prima rammemorato 34 2, 1, XXI| Però il Giuliani rimase indietro, a chiuder la marcia.~ ~ 35 2, 1, XXI| disse Lorenzo, voltandosi indietro; - di là dalla Bricca, un 36 2, 1, XXII| lo udì, poichè si volse indietro; e vedutolo, si fermò ad 37 2, 1, XXV| dobbiamo rifarci alcune ore indietro, e cercare Aloise Montalto 38 2, 1, XXV| non gli era concesso; dare indietro gli sarebbe parso viltà. 39 2, 1, XXVI| ben certo che non torni indietro? - chiese la femmina al 40 2, 1, XXVI| piglio feroce che la fece dar indietro sbigottita, e con un accento 41 2, 1, XXVI| mordere. -~ ~Il gesuita tornò indietro scornato. L'altro, intanto, 42 2, 1, XXVII| è? - dimandò, voltandosi indietro, il marchese Antoniotto, 43 2, 1, XXVIII| andato più in là. Tornò indietro sollecito; passò di bel 44 2, 1, XXX| il giovine, mentre dava indietro d'un passo, quasi volesse 45 2, 1, XXX| lentamente, e spesso tornando indietro, per raccapezzarsi in quel 46 2, 1, XXXI| parevano invitarlo a volgersi indietro e guardare, com'essi facevano, 47 2, 1, XXXI| fu verso che si volgesse indietro una volta. Ecco un uomo 48 2, 1, XXXII| si scosse, diè un passo indietro, e un fremito gli corse 49 2, 1, XXXVII| esclamò il Mattei, traendosi indietro, con le palme alla fronte.~ ~-