IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] alzava 5 alzavano 2 alzò 40 ama 49 amabil 1 amabile 3 amabili 3 | Frequenza [« »] 50 spirito 50 veramente 50 voglio 49 ama 49 avrà 49 cinque 49 indietro | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze ama |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| sapersi far rispettare. Ama la patria, perchè essa, 2 1, 1, VII| Montalto. Vostro nonno vi ama, checchè possiate pensarne 3 1, 1, XII| tradito da tutti; nessuno mi ama.~ ~- Oh, buon nonno, perchè 4 1, 1, XIII| bisogno di denaro! Chi bene ama, soleva dire la signora 5 1, 1, XIII| signora Momina, chi bene ama, bene bastona.~ ~Costei, 6 1, 1, XVIII| questo dilemma: «o ella mi ama per quello che sono, o per 7 1, 1, XIX| smodati e fatali; ella non ama nessuno. Beata lei! L'amore 8 1, 1, XXII| lettori. «Quando una donna non ama più un uomo, o ne sopporta 9 1, 1, XXII| avventuriero del conte Alerami, che ama e disama ad un tempo, che 10 1, 1, XXIII| pure Matilde; una donna che ama, non deve parer bella a 11 1, 1, XXIII| essere l'orgoglio di chi mi ama.~ ~- Oh, lasciate queste 12 1, 1, XXIII| conte Alerami.~ ~- Egli vi ama! - proruppe Lorenzo.~ ~- 13 1, 1, XXIII| al povero Lorenzo, che vi ama come un dissennato. Vedete? 14 1, 1, XXV| rapimenti di un uomo che le ama, stanno libando l'arcana 15 1, 1, XXVII| statua di ghiaccio. Ella non ama nessuno, e questo mi è noto. 16 1, 1, XXVII| braccia la donna che si ama, e il povero giovine aveva 17 1, 1, XXVIII| c'è qui un uomo che t'ama. -~ ~A questa improvvisa 18 1, 1, XXVIII| c'è qui un uomo che ti ama fortemente, e che s'è lasciato 19 1, 1, XXVIII| Sì, ma intanto egli ti ama! - soggiunse la pietosa 20 1, 1, XXXI| Marianna. - E Lei che lo ama caldo....~ ~- Non importa, 21 1, 1, XXXVI| più tenera, la donna non ama già più, e in tal caso, 22 1, 1, XXXVII| inganna, o per uccidere chi le ama davvero; povere figlie d' 23 1, 1, XXXVIII| per una donna che non vi ama! Ma che ho fatto io a quella 24 2, 1, II| parte, e la fortuna, che ama i soldati, quando non fa 25 2, 1, III| aspettare.~ ~- Per chi non ama davvero, sì certo, - rispose 26 2, 1, III| suo voto di biasimo; chi ama più fortemente? gli uomini 27 2, 1, III| Ecco perchè l'uomo che ama è ricambiato, e per che 28 2, 1, IX| fanciulla dalla casa che ama; questa gente, dico io, 29 2, 1, XII| paragona a me nel dolore. Ama egli forse?... Amare, soffrire, 30 2, 1, XIII| cosa, ma teme ch'io parli; ama sua figlia, ma trema pel 31 2, 1, XIV| anni sono passati ed egli ama ancora Lilla di Priamar, 32 2, 1, XVII| cose dette più su, non si ama egli talvolta di vivere 33 2, 1, XVII| affetto ha il suo pudore, nè ama svelarsi ai profani; ma 34 2, 1, XVII| che forse, che certo vi ama, e non può confessarlo ad 35 2, 1, XXI| di questi. Ogni simile ama il suo simile, voi lo sapete; 36 2, 1, XXV| non sarà fatta mai. Chi ama non scrive; chi scrive non 37 2, 1, XXV| non scrive; chi scrive non ama. Egli avviene talvolta che 38 2, 1, XXVIII| dunque tiro innanzi. Ella mi ama, me ne sono avveduto; anzi 39 2, 1, XXX| per una donna che non vi ama. -~ ~Aloise diede un sobbalzo 40 2, 1, XXX| schietta parola a chi vi ama, a chi non ama altri che 41 2, 1, XXX| a chi vi ama, a chi non ama altri che voi! E non vi 42 2, 1, XXXI| argomenta egli di fare? Mi ama.... Roba vecchia. E sia, 43 2, 1, XXXII| Per una donna che non vi ama! - notò, crollando mestamente 44 2, 1, XXXII| impetuoso Aloise. - Non m'ama, e sia. Non lo sapevo io 45 2, 1, XXXII| abbeverato il mio cuore. Non m'ama! Dovevo prevederlo fin da 46 2, 1, XXXII| compatire gli altrui; non ama sempre più fortemente chi 47 2, 1, XXXIV| gioia d'una madre che vi ama, e che nel contemplarvi, 48 2, 1, XXXVI| ami!... Quella donna non ama nessuno, non ha mai amato 49 2, 1, XXXVI| penserà; e il duca, che ama Aloise, non è uomo da starsene