Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|        vetri delle finestre; s'intende di quelle che erano chiuse,
 2  1,  1,      II|        comando dei capi.~ ~- S'intende, signor maggiore. Ma poichè
 3  1,  1,       V|   interruppe l'Assereto.~ ~- S'intende; ma è anche debito di gentiluomini
 4  1,  1,      IX|       poichè un cuore di donna intende come pungano certi dolori;
 5  1,  1,    XIII|  Mazzini.~ ~Queste cose, già s'intende, non si arrisicava a dirle
 6  1,  1,    XVII|        di smancerie.~ ~E già s'intende che egli, per andare in
 7  1,  1,     XXV|        Omero non lo dice, ma s'intende di leggieri), indossò il
 8  1,  1,  XXVIII|     quello delle tentazioni, s'intende. Oh Aloise! Come fingevi!...~ ~-
 9  1,  1,  XXVIII|      proprio nulla. E questo s'intende da parte mia. Per ciò che
10  1,  1,    XXIX|  marchese Antoniotto, e ognuno intende di leggieri che fossero
11  1,  1,    XXIX|        a parer di leone; già s'intende, per averne la parte proverbiale
12  1,  1,    XXXI|       bagnarci il becco?~ ~- S'intende. Ho da parlarvi a lungo.~ ~-
13  1,  1,  XXXIII|             Accompagnandomi, s'intende! - soggiunse prontamente
14  1,  1,   XXXIV|       un seno; seno di mare, s'intende, sulla sponda occidentale
15  1,  1,   XXXIV|        va (alla spicciolata, s'intende) in casa Ceretti, qui presso
16  1,  1,  XXXVII|    ambo i sessi; sulla tela, s'intende. Lorenzo Salvani fu guidato
17  1,  1,  XXXVII|          Veh che bestia! Io, s'intende, non tu! A Quinto, villa
18  2,  1,     III| inconsapevoli, involontarie, s'intende) e poi, come fanciulli crudeli
19  2,  1,     III|      signori uomini? Lascio, s'intende, da parte i presenti; -
20  2,  1,      IV|  perfette quaggiù; salvo te, s'intende, salvo la prediletta, la
21  2,  1,      VI|       generale.... non oggi, s'intende, poichè ci avrà molto da
22  2,  1,      IX|        voce.~ ~- E da senno, s'intende, non già per modo di celia?~ ~-
23  2,  1,      IX|      di Sant'Andrea; cotesto s'intende a bella prima. A me importa
24  2,  1,      IX|       di  fino a Campetto. S'intende che il Giuliani guidava,
25  2,  1,     XII|       guasta mai, quando (ci s'intende) le siano condite di giustizia.~ ~
26  2,  1,     XII|   bella indipendenza, che solo intende ed apprezza chi l'ha perduta,
27  2,  1,    XIII|    auspicii di santa Chiara. S'intende che una simigliante vocazione
28  2,  1,     XVI|   passo libero in monastero (s'intende quando fosse bisogno dell'
29  2,  1,      XX|     denaro? Ne avrebbe dato, s'intende nella misura della sua borsa
30  2,  1,      XX|        dire da amico?~ ~- Ci s'intende; - rispose lo sconosciuto,
31  2,  1,      XX|  offriva  ricusava.~ ~- Ci s'intende! - disse il Giuliani tra
32  2,  1,      XX|        Giuliani tra . - Ci s'intende un cavolo! E non mi dice
33  2,  1,    XXIV|        proffersero due mila, s'intende in mercanzie «di sua piena
34  2,  1,    XXIV|         Si dice nòccioli, ma s'intende anime; questi nòccioli vanno
35  2,  1,    XXIV|   venisse il destro, sempre, s'intende, coll'artifizio dei prestanome,
36  2,  1,    XXIV|       abbiam detto, ma solo, s'intende, di persone viventi, di
37  2,  1,     XXV|       animo di farla noi, ci s'intende. Solo pel tempo nostro e
38  2,  1,    XXVI|        la porta, coll'aiuto, s'intende, della signora Marianna
39  2,  1,  XXVIII|      che non glielo dicesse, s'intende a guisa d'elogio e ascrivendolo
40  2,  1,  XXVIII|      la tua giaculatoria; ma s'intende che bisogna usarne in un
41  2,  1,    XXXI|   molte pagine inchiostrate, s'intende, sopra ambedue le facce.
42  2,  1,    XXXI|        raccontarle. E questo s'intende; che l'incenso, sia pur
43  2,  1,    XXXI|   molto. E le sue parole, ci s'intende, si ficcavano anch'esse
44  2,  1,    XXXI|  perfette quaggiù; salvo te, s'intende, salvo la prediletta, la
45  2,  1,    XXXI|      aver cuore; non troppo, s'intende,  aperto a troppi; ma
46  2,  1,   XXXIV|   nozze, ma sotto la tavola, s'intende, che non era persona da
47  2,  1,   XXXIV|     adesso prendo fiato. -~ ~S'intende che per prender fiato il
48  2,  1,    XXXV|       gente dappoco, che non t'intende e ti guasta il lavoro. Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License