IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fatalista 1 fatalità 3 fatalmente 1 fate 48 fatecelo 2 fateci 1 fategli 1 | Frequenza [« »] 48 credere 48 cura 48 entrare 48 fate 48 filo 48 forza 48 intende | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze fate |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| lo spirito. Ma che cosa fate voi ora. Dio mio? Quelle 2 1, 1, IX| di frivolo in quello che fate, sia pure un ricamo.~ ~- 3 1, 1, IX| queste mani profane.~ ~- Fate pure, signor Salvani, e 4 1, 1, IX| di Montalto.~ ~- Oh, mi fate respirare! - soggiunse la 5 1, 1, IX| ella dopo un tratto, - che fate?~ ~- Signora, adesso tocca 6 1, 1, IX| avrebbe a premere? Qual conto fate di me? Suvvia, da bravo, 7 1, 1, XII| anticamera a vegliare. Voi fate il vostro comodo fino a 8 1, 1, XII| ai vostri servigi. Non mi fate le boccacce! È naturale 9 1, 1, XII| boccacce! È naturale che se voi fate il vostro debito, il padrone 10 1, 1, XIII| profumatamente. Suvvia, non mi fate quel muso. Patti chiari, 11 1, 1, XIV| ho veduto ieri. Perchè mi fate questa dimanda?~ ~- Non 12 1, 1, XV| compagni. O che? Non mi fate più cipiglio? La superbia 13 1, 1, XV| più di giorno quello che fate di notte tempo? -~ ~Il maggiordomo 14 1, 1, XVII| ragioni.~ ~- Dite benissimo. Fate venire questo giovine. In 15 1, 1, XIX| piglio amorevole; - che fate voi ora? Non vi perdete 16 1, 1, XX| capitano.~ ~- Che guazzabuglio fate voi ora?~ ~- No, non volevo 17 1, 1, XXIII| rimanete in casa, stasera. Fate questo grande sacrifizio 18 1, 1, XXVI| che gli era offerta, - voi fate troppo onore ad un giovane 19 1, 1, XXVII| Diremo, - rispose egli, - che fate benissimo a dirvi tra voi 20 1, 1, XXVII| debbono esser i sassi; ma fate tanto di percuoterle l'una 21 1, 1, XXX| che si addormenta se vi fate a svolgere un teorema filosofico, 22 1, 1, XXXI| ma ve ne parlo d'udita. Fate domani a sera come tanti 23 1, 1, XXXI| palle. Poi uscite fuori e vi fate scorgere qua e là nei crocchi, 24 1, 1, XXXI| proprio: santa donna) - fate veder lucciole per lanterne: 25 1, 1, XXXI| Ed anco entrandoci, che fate? Nulla. Ve lo trovate di 26 1, 1, XXXI| abbia in gloria?~ ~- Che? lo fate già morto?~ ~- E seppellito 27 1, 1, XXXI| stentorea dalle prime panche. - Fate silenzio! -~ ~Una risata 28 1, 1, XXXVIII| mia vita? Andate, Lorenzo; fate ciò che vi consiglia il 29 2, 1, II| Sì, avete ragione; ma se fate chiasso fin d'ora, darete 30 2, 1, III| tacco sull'erba.~ ~- Mi fate venir la pelle d'oca! - 31 2, 1, V| rimando Enrico.~ ~- Non mi fate dire ciò che neppure mi 32 2, 1, X| di vedere quest'uomo.~ ~- Fate conto che io n'abbia una 33 2, 1, XIV| Ma ella è innocente. Non fate che io la sacrifichi. Lasciate 34 2, 1, XV| l'altro, ingrugnato. - Vi fate sempre più vecchie che non 35 2, 1, XVII| licenza di Vossignoria....~ ~- Fate, fate; - e così dicendo, 36 2, 1, XVII| Vossignoria....~ ~- Fate, fate; - e così dicendo, la Madre 37 2, 1, XVIII| nostra bontà, il guadagno che fate da tanti anni in questo 38 2, 1, XIX| a cercarmi?~ ~- Ah, sì, fate bene a rammentarmelo. C' 39 2, 1, XIX| vecchio come Matusalemme, ne fate ancora di queste!~ ~- Tecla!~ ~- 40 2, 1, XIX| Tecla! Tecla! Non mi fate perdere la tramontana! Quel 41 2, 1, XIX| Ecclesiae. Eh via, non vi fate rosso; che male c'è?~ ~- 42 2, 1, XIX| di buon animo. Michele; fate il vostro dovere, io farò 43 2, 1, XXI| importanti.... Ma non mi fate, per carità, quella cera 44 2, 1, XXII| signor duca di Feira, che fate quassù, solitario, incognito, 45 2, 1, XXVI| principi. Animo, dunque; non mi fate la scrupolosa; se no, come 46 2, 1, XXXIII| sconsolata esistenza. Non fate che mi sparisca sì tosto; 47 2, 1, XXXIII| d'una morente; accorrete, fate sì che il mio spirito, nel 48 2, 1, XXXVI| con più di baldanza!~ ~- Fate conto, Cigàla! - disse di