IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] blandendola 1 blasone 2 blühen 1 bocca 47 boccacce 1 boccadoro 1 boccanegra 2 | Frequenza [« »] 48 virtù 48 volesse 47 bisognerà 47 bocca 47 giovani 47 morire 47 originale | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze bocca |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| lasciavano risaltare una bocca sottile, ornata di denti 2 1, 1, IV| ciglia, il naso profilato, la bocca vermiglia, il volto ovale, 3 1, 1, IV| mi corre l'acquolina in bocca al solo pensarvi. -~ ~Così 4 1, 1, V| Lorenzo, levando le parole di bocca al compagno. - Hai ragione, 5 1, 1, VII| Collini aveva la schiuma alla bocca, e mulinava nel capo i più 6 1, 1, VIII| verniciata, parendo rimasto a bocca aperta per la meraviglia 7 1, 1, X| duravano fatica ad uscirgli di bocca; pure, gli bisognava dirle, 8 1, 1, XI| ancora l'acquolina alla bocca.»~ ~Il ritorno dei Torre 9 1, 1, XIII| sto per dire, il pan di bocca per voi. Volete di più? 10 1, 1, XV| da lasciarmele cavare di bocca. -~ ~Fatta questa preparazione 11 1, 1, XX| intendiamoci, veh!~ ~- Acqua in bocca, non dubitate. Son segreto 12 1, 1, XX| che gli aveva cavate di bocca e la speranza di cavargliene 13 1, 1, XXIII| non aveva ancora aperto bocca. Egli stava rannuvolato 14 1, 1, XXIV| della quale ci aveva pure la bocca disdegnosa e i capelli increspati: 15 1, 1, XXVII| qual era, non aveva aperto bocca, non seppe più tenersi le 16 1, 1, XXVII| parole che le uscivano di bocca. «Vedi giudizio uman come 17 1, 1, XXVIII| sfuggire il suo segreto di bocca.~ ~- Tu non parli da senno, 18 1, 1, XXVIII| che si lascia sfuggir di bocca i suoi segreti.... che il 19 1, 1, XXVIII| arrossiva, quando mi usciva di bocca il tuo nome! Se tu avessi 20 1, 1, XXX| buona ragione da chiuder la bocca ai curiosi. Il padre Bonaventura 21 1, 1, XXXI| non lasciarvi fuggire di bocca il nome di chicchessia; 22 1, 1, XXXI| delicatamente tornito! Quella bocca mezzo nascosta dal pizzo 23 1, 1, XXXIV| compagni e levando la pipa di bocca al più vicino per mettersela 24 1, 1, XXXVIII| stancapopoli.... Ma basta, acqua in bocca; se no, esco fuori dei gangheri. -~ ~ 25 1, 1, XXXVIII| lasciato cavare il segreto di bocca, povero a me! Sono una talpa; 26 2, 1, I| lettrici torcerebbero la bocca, e noi avremmo punizione, 27 2, 1, II| fallito. E ciò saputo dalla bocca istessa dei capi, Lorenzo 28 2, 1, IV| ho cavato le parole di bocca al Pietrasanta, l'amico 29 2, 1, IV| guance e l'alito della sua bocca scese come una divina ambrosia 30 2, 1, IX| cavargli i suoi sospetti di bocca, così furente com'era, ne 31 2, 1, X| suo nome sarebbe volato di bocca in bocca come quello di 32 2, 1, X| sarebbe volato di bocca in bocca come quello di una Giunone, 33 2, 1, X| Marcello aveva già aperto la bocca per dire al Giuliani che 34 2, 1, X| vero Dio, non lo so.~ ~- In bocca tua, - entrò a dire il Contini, - 35 2, 1, XIV| anzi celebrata per ogni bocca, come esempio di onesta 36 2, 1, XV| signora Marianna faceva la bocca piccina e l'occhio tenero.~ ~- 37 2, 1, XV| non m'è venuto altro in bocca.~ ~- Non è dunque vero nulla? - 38 2, 1, XVI| lettori timorati, nè facciano bocca da ridere i maliziosi; qui 39 2, 1, XVIII| non li mettete in conto, bocca mia dolce?~ ~- Mille grazie. 40 2, 1, XIX| tu che fai costì ritto, a bocca aperta, bighellone? -~ ~ 41 2, 1, XIX| sfuggire quelle parole di bocca, perchè da alcuni mesi aveva 42 2, 1, XIX| di cavarmi i segreti di bocca. Veda, signor Giuliani, 43 2, 1, XX| segreti che gli uscivano dalla bocca, colse quella nube al volo, 44 2, 1, XXIII| certo. Non le era uscita di bocca la nobilissima promessa, 45 2, 1, XXIV| donato non si guarda in bocca, - sentenziò placidamente 46 2, 1, XXXIV| ripulitasi graziosamente la bocca col dosso della mano, uscì 47 2, 1, XXXVII| lasciato cavare il segreto di bocca. E allora, senza por tempo