Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|       bruna testa del figlio, che teneva stretta nelle palme, ripigliò
 2  1,  1,      II|   personaggi della nostra storia, teneva i libri d'un bottegaio.
 3  1,  1,      IV|     Salvani e sua moglie. Lorenzo teneva in un ripostiglio del suo
 4  1,  1,     XII|  appressato, aperse gli occhi che teneva chiusi per la stanchezza.~ ~-
 5  1,  1,     XIV|       cose che verremo dicendo, e teneva carteggio pressochè quotidiano
 6  1,  1,     XIV|      sotto quella giubba nera che teneva apparenza mezzana tra il
 7  1,  1,    XVII|      anche meno, il nostro Arturo teneva i conti, faceva egli stesso
 8  1,  1,    XVII|           le fortune degli altri. Teneva il suo scanno a teatro;
 9  1,  1,    XVII|     ritraeva dal bottegaio, a cui teneva i libri. Una sera, andando
10  1,  1,     XIX| maccheroni. Lorenzo usciva, e gli teneva dietro il servitore. La
11  1,  1,     XXI|        comparve la giovinetta che teneva un dito sulle labbra, per
12  1,  1,     XXI|          nella invetriata che gli teneva luogo d'uscio nelle ore
13  1,  1,   XXIII|        custodirla Lorenzo, che la teneva fra le braccia, Lorenzo,
14  1,  1,    XXIV|        vecchia gentildonna che le teneva dietro, appoggiata al braccio
15  1,  1,    XXIV|         la signora Enrichetta che teneva in onore le cascate, o ricci
16  1,  1,     XXV|    consentiva niente di più, e vi teneva pur sempre lontani. In questa
17  1,  1,     XXV|      salotto dov'era la moglie, e teneva d'occhio la sala d'ingresso,
18  1,  1,    XXIX|       padre Bonaventura. Il quale teneva tutte le fila del governo
19  1,  1,     XXX|         signor Governatore non li teneva d'occhio. Non era una società
20  1,  1,    XXXI|    Bonaventura non era, se non li teneva d'occhio uno di questi poveri
21  1,  1,    XXXI|        marachelle del Bello, e lo teneva come la biscia all'incanto.
22  1,  1,    XXXI|          zuccherini; segno che li teneva a stecchetto. Nessuno sapeva
23  1,  1,    XXXI|     quando le mettesse conto; gli teneva il broncio, e col broncio
24  1,  1,  XXXVII|            che Enrico Pietrasanta teneva carteggio colle donne (gens
25  1,  1, XXXVIII|          pallido e severo, che mi teneva sulle sue ginocchia, e mi
26  2,  1,       I|    condannati politici che laggiù teneva custoditi il Borbone, e
27  2,  1,       I|         che lo aveva in custodia, teneva fondaco di vino e amava
28  2,  1,     III|      scalpello la vita di Venere. Teneva davanti a  il suo telaio
29  2,  1,      VI| Proseguite! - rispose Aloise, che teneva dietro alle argomentazioni
30  2,  1,      IX|    Giuliani guidava, e il Contini teneva dietro, non sapendo ancor
31  2,  1,       X|         bellezze stagionate, e lo teneva saldo, perchè era utile;
32  2,  1,    XIII|           di madreperla, che ella teneva accostato agli occhi, dinotava
33  2,  1,     XIV|       fronte a guardarlo. Ma ella teneva il viso rivolto a terra,
34  2,  1,      XV|          nell'occhio; ed ella non teneva tanto le ciglia a terra
35  2,  1,      XV|       della mano destra, che egli teneva superbamente appoggiata
36  2,  1,     XVI|         intanto che canticchiava, teneva d'occhio il viale, per tutto
37  2,  1,    XVII|    gorgiera sul petto; che infine teneva un libro in mano; segno
38  2,  1,   XVIII|       come la biscia all'incanto. Teneva gli occhi bassi, ma non
39  2,  1,    XXII|         ratio dello scandalo, che teneva in serbo il Giuliani.~ ~
40  2,  1,   XXVII|         marchese Antoniotto se ne teneva. E fu qui che il valentuomo
41  2,  1,     XXX|           e, in cambio di quella, teneva tra le mani un libro, che
42  2,  1,     XXX|          pauroso sprazzo di luce, teneva dietro un gran buio.~ ~-
43  2,  1,    XXXI|  carattere da prete, il carteggio teneva lo spazio di molte pagine
44  2,  1,   XXXIV|            Si figurino che costui teneva il sacco ai ladri; i suoi
45  2,  1,   XXXVI|          quale egli, il compagno, teneva impegnati tutti i suoi capitali,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License