IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] maggior 30 maggioranza 2 maggiordomo 27 maggiore 45 maggiori 6 maggiormente 4 maghelona 1 | Frequenza [« »] 45 dava 45 disegno 45 donde 45 maggiore 45 naturale 45 opere 45 posso | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze maggiore |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| Francia, il Salvani era maggiore, e contava le sue quattro 2 1, 1, II| 29 aprile del '49, e il maggiore occupava coi suoi legionari 3 1, 1, II| senso facesse sull'animo del maggiore quella breve risposta. Rigo 4 1, 1, II| paterno non fu lunga; il maggiore, lasciata la bruna testa 5 1, 1, II| anche il figlio. -~ ~Il maggiore stette un istante a guardare 6 1, 1, II| In nessuna, signor maggiore. Desidero di servire sotto 7 1, 1, II| rispose sorridendo il maggiore. - Non entreranno così liberamente 8 1, 1, II| a tempo; - gli disse il maggiore. - Credo che domani i signori 9 1, 1, II| capi.~ ~- S'intende, signor maggiore. Ma poichè oggi, entrando 10 1, 1, II| ragazzo mio; - rispose il maggiore, che se la spassava ad ascoltare 11 1, 1, II| primo fuoco; - disse il maggiore. - Mettiti a cantare la 12 1, 1, II| va innanzi: - gridò il maggiore Salvani. - La musica ci 13 1, 1, II| Bene! - gridò il maggiore, stringendo il giovinetto 14 1, 1, II| Me ne rallegro con voi, maggiore Salvani. -~ ~Queste parole 15 1, 1, II| Sei tu, amico? - disse il maggiore, muovendo incontro al nuovo 16 1, 1, II| Suo padre, poi, entrato maggiore in Roma, ne usciva colonnello.~ ~ 17 1, 1, II| anche Lorenzo, di sette anni maggiore in età, l'aveva in conto 18 1, 1, V| perpendicolari alla via maggiore, che taglia la collina precisamente 19 1, 1, VIII| soffio di vento. Per sua maggiore disdetta, la prima parola 20 1, 1, IX| voi potreste infliggermi maggiore, negandomi di poter ritornare 21 1, 1, X| arredi, ottenendovi lo spazio maggiore una pedana per assalti di 22 1, 1, X| di Montalto corresse una maggiore dimestichezza, sebbene non 23 1, 1, XII| rispose il Vitali con assai maggiore fermezza di accento che 24 1, 1, XV| di Dio. Vostra figlia, la maggiore, ne fa di tutti i colori, 25 1, 1, XX| aria dall'uscio della sala maggiore e da quello della cucina. 26 1, 1, XXIII| della loro bellezza, - tanto maggiore dovrebbe essere l'orgoglio 27 1, 1, XXIII| sarebbe potuto dire se fosse maggiore il disdegno o la compassione, 28 1, 1, XXIV| intorno al collo, per dar maggiore risalto alle carni. La chiamavano 29 1, 1, XXIV| vedovanza, insieme con una maggiore libertà, le attraeva dintorno 30 1, 1, XXV| oltre l'orbita che l'astro maggiore consente ad essi di descrivere. 31 1, 1, XXVII| scioltezza che gli venne fatta maggiore, - rammentate di essermi 32 1, 1, XXVIII| ad ascoltarla con molto maggiore attenzione, che non occorresse 33 1, 1, XXXIV| cominciamento della chiavica maggiore sottoposta alla via.~ ~Il 34 1, 1, XXXIV| laterale colla chiavica maggiore. Il cunicolo, che era stretto 35 2, 1, I| Giovanni e Reale. Lo sforzo maggiore è sulla piazza del Voltone, 36 2, 1, II| parlato con taluni dello stato maggiore (e ne citava i nomi) dai 37 2, 1, III| organo, una spesa molto maggiore di quella che s'era tra 38 2, 1, III| Cigàla, e sarà la grazia maggiore che mi potrete concedere.~ ~- 39 2, 1, IX| una attenzione che mai la maggiore. E invero, quel tenebroso 40 2, 1, X| Giuliani.~ ~Se fosse in lui maggiore la meraviglia o la molestia, 41 2, 1, XV| amato con foga, che mai la maggiore; il gusto di farla da sultano, 42 2, 1, XVII| alle spalle, dando spicco maggiore agli orli d'una bianca cuffia 43 2, 1, XX| tattica, logistica, stato maggiore, armi dotte, tutto perfino 44 2, 1, XXIII| in una ansietà che mai la maggiore; tutti i giorni al monastero 45 2, 1, XXXIV| cari ufficiali dello stato maggiore. Ho detto, ho detto, e adesso