IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] donato 2 donc 1 dond 9 donde 45 dondolando 1 doni 1 donna 322 | Frequenza [« »] 45 consiglio 45 dava 45 disegno 45 donde 45 maggiore 45 naturale 45 opere | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze donde |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VII| mossero verso la salita, donde potevano recarsi a San Pietro 2 1, 1, XIV| per Scurreria e Campetto, donde risalì per un labirinto 3 1, 1, XIV| come potrebbe avvenir ciò? Donde cavate questa vostra congettura?~ ~- 4 1, 1, XV| scrigno di casa Anselmi, donde vi hanno scacciato, senza 5 1, 1, XV| essere bollate davvero. Ma donde aveva potuto risaperle, 6 1, 1, XXI| cervello, potevano indovinare donde fosse caduta a Lorenzo Salvani 7 1, 1, XXII| signor Alerami non si sapeva donde venisse. Il suo titolo di 8 1, 1, XXII| della sua acconciatura. Donde si vede che Matilde si atteneva 9 1, 1, XXV| al sommo delle braccia, donde si dipartivano larghe striscie 10 1, 1, XXXI| quelle donne che non si sa donde siano venute, nè dove vadano 11 1, 1, XXXIII| ultimo, sbucati non si sa donde, non lo avessero sopraffatto, 12 1, 1, XXXIV| crocicchio del Portello, donde si avviò per via Caffaro. 13 2, 1, II| rimpetto alla casa anzidetta, donde, per la strettezza del vicolo, 14 2, 1, II| ad un uscio semichiuso, donde giungeva ai due interlocutori 15 2, 1, V| di questi in un carcere donde non avrebbe potuto toglierlo 16 2, 1, VI| erano sudori da tergere, ma donde per avventura si sprigionavano 17 2, 1, VI| mattina alla volta di Torino donde tornerà posdimani, quando 18 2, 1, VII| ridussero nell'isola di Cipro, donde proseguirono la guerra giurata, 19 2, 1, VII| per avventura non sapevano donde far scaturire l'acqua, con 20 2, 1, VIII| abbattuta di tronchi d'alberi, donde esso traeva liberamente 21 2, 1, XII| primi raggi del sole, e donde gli era dato ogni giorno 22 2, 1, XII| circostanti costiere, e donde il palazzotto dei Montalto 23 2, 1, XII| sulla soglia d'un cimitero, donde suo padre e sua madre, pallidi 24 2, 1, XII| stringendolo al seno. - E donde tante ferite, tante lividure, 25 2, 1, XV| animo, e quando m'ha chiesto donde venisse quell'odor di tabacco....~ ~- 26 2, 1, XV| di combaciare per bene; donde occorre che nel rimescolo 27 2, 1, XV| come il micio al buco, donde egli spera che abbia a saltar 28 2, 1, XV| archivolto dei Boccanegra, donde ella, mutata la consuetudine, 29 2, 1, XVII| di provvido temperamento donde un mutarsi di volontà potesse 30 2, 1, XVII| avvicinarsi vieppiù a quella parte donde le veniva l'inaspettata 31 2, 1, XX| ombreggiargli le labbra; donde un maggior risalto ad una 32 2, 1, XXI| venuto alla Montalda? O donde è sbucato, questo signor 33 2, 1, XXII| siete? Lo so: un amico. Donde venite? Dal dolore, poichè 34 2, 1, XXII| mille angustie segrete. E donde veniva tutta la guerra, 35 2, 1, XXIV| è strano, assai strano. Donde l'ha avute, quelle centomila 36 2, 1, XXIV| Ma che dico l'ha avute? Donde l'hanno avute i Teirasca? 37 2, 1, XXV| avvedute, come loro talenta; donde avviene che nel primo caso 38 2, 1, XXVII| scoverto? Ma come? Chi era, donde sbalestrato per suo danno, 39 2, 1, XXVII| largamente la vena giugulare, donde spiccarono poche gocce di 40 2, 1, XXVIII| fino ai pressi di Voltri; donde, tornati sui loro passi, 41 2, 1, XXVIII| raunati a crocchio in un luogo donde avrebbero potuto scorgerlo, 42 2, 1, XXXIII| alla volta del Portogallo, donde più tardi avevo ad imbarcarmi 43 2, 1, XXXIII| Persia e l'Asia Minore, donde scesi in Egitto. Un'aspra 44 2, 1, XXXV| luogo delle porte Scee, donde Ettore aveva preso dalla 45 2, 1, XXXVI| all'angolo del palazzo, donde si vedeva il cielo aperto,