IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] consiglieri 2 consigliero 1 consiglietto 3 consiglio 45 consigliò 1 consimile 1 consimili 8 | Frequenza [« »] 46 vuole 45 alcuni 45 amato 45 consiglio 45 dava 45 disegno 45 donde | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze consiglio |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| bisognerà pure, se debbo darvi consiglio, bisognerà pure ch'io sappia 2 1, 1, VII| vecchio barattiere, e il mio consiglio soltanto gli dettò quella 3 1, 1, XII| Ma intanto seguite il mio consiglio, buon nonno; fino a tanto 4 1, 1, XIV| svogliato, facile a mutar consiglio, ateniese insomma fino al 5 1, 1, XIV| ogni qual volta io gli consiglio di bere, si affretta a prendere, 6 1, 1, XIV| Sentiamo un po' il vostro consiglio.~ ~- Il vecchio, - soggiunse 7 1, 1, XVI| per chiedersi a vicenda consiglio. Ma l'incertezza fu breve; 8 1, 1, XX| questo mi pareva più un consiglio che un comando del colonnello 9 1, 1, XXIV| Assise, e alle parlate del Consiglio comunale.~ ~Intanto giungevano 10 1, 1, XXV| po' di amarezza contro il Consiglio di ricognizione, che non 11 1, 1, XXVI| si impetrava l'aiuto o il consiglio in ogni quistione tra' pari 12 1, 1, XXVIII| intanto di darti un buon consiglio. Suvvia, Aloise, non stiamo 13 1, 1, XXIX| quasi; ma poi ha prevalso il consiglio di pigliar tempo. Insomma, 14 1, 1, XXXI| le creda. Voglio darvi un consiglio da padre. Voi non siete 15 1, 1, XXXI| giri nel manico. Perciò vi consiglio, per questa sera, a lasciare 16 1, 1, XXXI| fanciulla non ha volontà. Il consiglio di famiglia è tutto cosa 17 1, 1, XXXIV| visitarli, accettate il nostro consiglio di farvi portare in collo 18 1, 1, XXXV| ai quali volessi chiedere consiglio od aiuto, siccome a voi. 19 1, 1, XXXVI| cosa, potrò lasciarle un consiglio che la indirizzi su questa 20 1, 1, XXXVI| lungo viaggio. Questo era il Consiglio del medico, che si riprometteva 21 1, 1, XXXVII| sangue ad Aloise, il primo consiglio più non gli parve il migliore. 22 1, 1, XXXVII| incominciato, che ancora mutò consiglio, parendogli meglio fatto 23 1, 1, XXXVII| sola, senza aiuto, senza consiglio, la mia buona e santa sorella 24 1, 1, XXXVII| Lorenzo Salvani in due; il suo consiglio di famiglia, a gran pezza 25 2, 1, I| tal volta con un asciutto consiglio, tal altra con un gelido 26 2, 1, II| avere, ad ogni occorrenza, consiglio od aiuto.~ ~Per ciò che 27 2, 1, II| fosse quello il più savio consiglio. E i compagni? non doveva 28 2, 1, II| gentildonna. Or dunque, io vi consiglio a non tornare in casa vostra, 29 2, 1, II| A casa non era prudente consiglio tornare; perciò gli parve 30 2, 1, III| fosse stata decretata nel consiglio di tutti. E qui, controversia 31 2, 1, IX| potesse far meglio. -~ ~Il consiglio del Giuliani dovette parer 32 2, 1, IX| dalle Vigne. Quest'ultimo consiglio la vinse; ma quel momento 33 2, 1, IX| che sarebbe poco prudente consiglio. E questo mi fa pensare 34 2, 1, IX| Ma dove?~ ~- Sedetevi a consiglio sulle panche delle cavolaie, 35 2, 1, X| ma gli parve più prudente consiglio costringere il nemico a 36 2, 1, XVII| ignota possanza, per cui consiglio ella s'era ridotta là dentro, 37 2, 1, XX| crebbe l'ardimento. Domandava consiglio ai notturni colleghi, ma 38 2, 1, XXIII| bene a seguire il vostro consiglio. Io m'intendo di commercio; 39 2, 1, XXV| che il Giuliani, dato il consiglio, aveva stimato più acconcio 40 2, 1, XXVI| per vostro vantaggio, vi consiglio a sfrattare da questa città, 41 2, 1, XXVI| petto. - Ma accettate il mio consiglio, padre Gallegos; pentitevi 42 2, 1, XXVIII| sempre alla presidenza del consiglio. Insomma, è una divinità 43 2, 1, XXVIII| d'amarezza. Partita! E il consiglio è venuto da lei!~ ~Contenendosi 44 2, 1, XXIX| non era andata, per suo consiglio, a trarre la fanciulla dal 45 2, 1, XXX| fanciullo, che possa mutare consiglio per opera altri, e solo