IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giungendo 5 giunger 1 giungerà 2 giungere 44 giungerete 2 giungergli 3 giungerò 1 | Frequenza [« »] 44 conosco 44 dottor 44 fatica 44 giungere 44 porta 44 possa 44 spesso | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze giungere |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, V| Collini non istarà molto a giungere, e quasi mi pare di fargli 2 1, 1, VII| leggieri che il vedervi giungere col signor Assereto, altra 3 1, 1, VIII| avrebbe tardato molto a giungere.~ ~E infatti, il tocco era 4 1, 1, VIII| egli aveva a tenere per giungere a lei.~ ~Il salotto di una 5 1, 1, X| corna del pregiudizio. Per giungere a ciò sarebbe bastato il 6 1, 1, XII| nipote non starà molto a giungere. -~ ~A queste parole il 7 1, 1, XII| siete vegeto ancora e potete giungere ad una età molto tarda.~ ~- 8 1, 1, XVI| Collini non metterà molto a giungere; egli mi ha promesso di 9 1, 1, XXIII| sarebbero stati molto a giungere! - esclamò la contessa. - 10 1, 1, XXV| loro la mano, lasciando giungere gli uomini e dicendo cortesi 11 1, 1, XXVII| Ginevra vide il Montalto giungere nel salone con la signora 12 1, 1, XXIX| armi potentissime a farlo giungere in alto, e che dovevano 13 1, 1, XXX| mandarla ad effetto. Per giungere a quello che tu dici, in 14 1, 1, XXXI| sapeva mill'anni di vedervi a giungere, perchè il tempo stringe. 15 1, 1, XXXI| Porta Pila, tanto per far giungere l'ora di andare dai Servi, 16 1, 1, XXXIV| Per tal modo egli potè giungere in un luogo dove il suolo 17 1, 1, XXXV| sue, ben sapeva di doverci giungere, a quella incognita del 18 1, 1, XXXVI| averla. E nota che, per giungere a questo sì, ha dovuto passare 19 1, 1, XXXVI| acerbamente punita, facendole giungere nella lettera di Paris Montalto 20 1, 1, XXXVIII| il quale, come la vide giungere con quel piglio risoluto, 21 1, 1, XXXVIII| in cielo, e m'insegnò a giungere le mani, e a pregare per 22 2, 1, II| e da quarantaquattro a giungere sui cento, mancano ancora 23 2, 1, II| uomini che ancora potevano giungere innanzi l'ora della mischia, 24 2, 1, III| cavalli, per la furia di giungere a Genova, come li ammazzava 25 2, 1, III| mattino pel gran desiderio di giungere a Quinto.~ ~Il povero Aloise 26 2, 1, IV| laonde il desiderio di giungere si tramutò in febbre, e 27 2, 1, VI| commissione, appena udrò giungere qualcheduno della famiglia 28 2, 1, XII| trovarsi, egli avesse potuto giungere fino a lei, come avrebbe 29 2, 1, XV| che non può star molto a giungere, lo faccia entrare da me. -~ ~ 30 2, 1, XVI| fretta e in furia; non veder giungere il prete; il campanaro a 31 2, 1, XVII| vizio incurabile di non giungere puntuali al rapporto; il 32 2, 1, XVII| vecchia monaca che lo vide giungere, e dovette cansarsi per 33 2, 1, XVIII| vecchia monaca, che potè giungere, ad una con esso lui, presso 34 2, 1, XVIII| tanti riguardi. - Se potevo giungere all'uscio, infilavo le scale, 35 2, 1, XIX| uscirne, volevano farle giungere una parola di conforto, 36 2, 1, XXII| Ma poichè Ella ha voluto giungere fin qua, tanto meglio, potremo 37 2, 1, XXIII| avevano trovato il modo di far giungere alla fanciulla il biglietto 38 2, 1, XXIII| non ci sarà bisogno di giungere a questi estremi, poichè 39 2, 1, XXV| improvviso cicaleccio al giungere del più gramo personaggio 40 2, 1, XXVII| ferraio non tarderà molto a giungere....~ ~- Pazienza! - soggiunse 41 2, 1, XXX| alle forze umane è dato di giungere, io sarò tratto, angustiato 42 2, 1, XXXVII| tanto che la signora potesse giungere in tempo! Ella aveva così 43 2, 1, XXXVII| ritrovo, ed erano sicuri di giungere in tempo. E il duca aveva 44 2, 1, XXXVII| tranne due volte l'anno, per giungere alla stazione di Pontedecimo,