IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] conosciute 1 conosciuti 2 conosciuto 22 conosco 44 conoscono 23 conquista 5 conquistatore 2 | Frequenza [« »] 44 banco 44 benissimo 44 braccio 44 conosco 44 dottor 44 fatica 44 giungere | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze conosco |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| terreno farà il debito suo. Li conosco bene, questi uomini: non 2 1, 1, VII| nel laccio da sè. Io li conosco, questi cervelli stemperati, 3 1, 1, IX| amore. Io non pratico, nè conosco la ipocrisia del cavaliere 4 1, 1, IX| cortese e leale come oggi vi conosco, ma come fin dall'altro 5 1, 1, IX| inasprite le parole. Ma io lo conosco già tanto da potervi quasi 6 1, 1, XII| conoscerai....~ ~- Sì, lo conosco come uomo anche troppo: 7 1, 1, XIII| bionda....~ ~- Ah, sì, la conosco, proseguite.~ ~- Orbene, 8 1, 1, XIII| detto di raccontarmela. Conosco la Cisneri; ma che abbia 9 1, 1, XIV| ricever denaro da voi. Ma io conosco il galantuomo! Ditemi, Collini; 10 1, 1, XVIII| delle buone.~ ~- Sì, ma non conosco affatto il capocomico. E 11 1, 1, XX| signor Lorenzo, perchè lo conosco; è uomo che si riscalda 12 1, 1, XXI| Bonaventura Gallegos.~ ~- Io non conosco questo signore! - soggiunse 13 1, 1, XXIII| partita a scacchi.~ ~- Non la conosco, in fede mia!~ ~- Orbene, 14 1, 1, XXIV| quattrocento? Dite pur mille. Io conosco lo scritturale di casa, 15 1, 1, XXXI| Bello, ridendo.~ ~- Perchè conosco un tantino gli uomini, Garasso, 16 1, 1, XXXI| tantino gli uomini, Garasso, e conosco voi come tutti gli altri; - 17 1, 1, XXXI| Ce ne vorrebbe uno che conosco io; e vedere se si tirerebbe 18 1, 1, XXXIII| delle mie mani, perchè le conosco, e sto per dire che se potessero, 19 1, 1, XXXIII| sapere, Garasso, che io vi conosco, e a me non l'appioppate 20 1, 1, XXXIV| stato muratore.~ ~- Se lo conosco! È mastro Nicola, di Molassana, 21 1, 1, XXXIV| angolo a sinistra. Vedete che conosco il fatto mio. La Giustizia 22 1, 1, XXXVI| fidatevi al cuor vostro, che io conosco buonissimo. Se sapeste come 23 1, 1, XXXVII| quella de' tafani?~ ~- Non ne conosco altre, io; sebbene pel fatto 24 2, 1, II| non vi ho veduto, non vi conosco. -~ ~E finita la sua orazione, 25 2, 1, VI| interruppe l'assessore, - conosco questo nome. Non sarebbe, 26 2, 1, IX| nome. Lo conosci tu?~ ~- Lo conosco. Molta gente conosco io, 27 2, 1, IX| Lo conosco. Molta gente conosco io, e di diversa mena, come 28 2, 1, X| il Giuliani!~ ~- Non la conosco.~ ~- Vedi la fama, com'è 29 2, 1, X| preferire....~ ~- Oh, lo conosco, il vostro cuore! un limone 30 2, 1, X| giurate?~ ~- Ve lo giuro. Conosco il mio uomo; so da che piede 31 2, 1, X| non vi conoscesse! Ma vi conosco ben io, e so che in tutti 32 2, 1, X| conoscete il Salvani?~ ~- Lo conosco, sicuro, perchè è uno dei 33 2, 1, XVII| voce affettuosa.~ ~- Non lo conosco? non lo conosco? - incalzò 34 2, 1, XVII| Non lo conosco? non lo conosco? - incalzò con veemenza 35 2, 1, XX| che l'accompagni?~ ~- No, conosco la strada, se egli è andato 36 2, 1, XX| scudo coperta. Ma io lo conosco, costui; l'ho veduto, e 37 2, 1, XX| sua coscienza. - Non lo conosco; non mi si dice neppure 38 2, 1, XXI| chi è costui?~ ~- Non lo conosco. -~ ~Al Giuliani cascò l' 39 2, 1, XXI| Ve l'ho detto; non lo conosco.~ ~- Bravo! Ed egli sa i 40 2, 1, XXII| mezza spada con voi, che conosco a mala pena di veduta da 41 2, 1, XXII| da pochi giorni appena conosco il Salvani; voi da quest' 42 2, 1, XXIII| il galantuomo, dacchè lo conosco, non è mai ritornato nel 43 2, 1, XXVIII| lasciami seguitare. Anch'io mi conosco; è questa la parte d'ingegno 44 2, 1, XXXI| subito un complimento, io li conosco tutti, questi uomini; son